Vai al contenuto

WSOP: partono le scommesse sul One Drop: Ivey a 21!

I bookmakers britannici si divertono con le World Series e dopo le quote del Main Event (potete visualizzarle in questo articolo), hanno pubblicato anche le loro proiezioni per il Big One Drop e il vincitore del titolo “Player of The Year”.

phil-ivey

Ladbrokes ha messo in lavagna i big del poker mondiale per il torneo ideato da Guy Laliberté da un milione di dollari di buy-in.

I quotisti vedono in pole position Phil Ivey (quota 21), seguito da Jason Mercier (23), Sam Trickett (23) e Antonio Esfandiari (23). Attenzione poi ad una vecchia volpe come Erik Seidel (26). Vanessa Selbst, Phil Galfond, Daniel Cates e Tobias Reinkemeier sono più defilati (29).

Outsider di lusso sono considerati l'astro nascente Ole Schemion (34), Jean Robert Bellande (34), Daniel Negreanu (41), Tom Dwan (41) e Phil Hellmuth (41), quest'ultimo ancora in forse, così come Bertrand Grospellier (51).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Molto alta la quota su Patrik Antonius (67), così come sull'ex campione del mondo Jonathan Duhamel (81).

Chi ama più le scommesse long term (stiamo parlando in modo relativo), in lavagna sono stati inseriti anche i candidati per il "WSOP Player of The Year": in questo caso, le quote antepost vedono favorito Daniel Negreanu e Phil Hellmuth, entrambi  a quota 17.

Phil Ivey, Jonnhy Chan e Antonio Esfandiari sono pagati 21 volte la posta. E se fosse l'anno di Mercier? Il banco paga l'exploit del player della Florida a 23.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI