Jacobson e i compagni di merende
Con il nostro viaggio attraverso le immagini più spettacolari della storia delle World Series Of Poker, approdiamo all’anno 2014, quando vinse lo svedese Martin Jacobson.
Edizione da $10 milioni al primo
Il 2014 fu l’anno della vittoria dello svedese Martin Jacobson al Main Event delle World Series Of Poker.
In perfetto stile con gli anni e coi tempi che passavano, aumentò a dismisura il numero dei giocatori non statunitensi che riuscirono a centrare il Tavolo Finale, tanto che a giocare l’heads up furono due nordici, Jacobson, a lui andarono 10 milioni di dollari, appunto, e Felix Vincent Stephensen, danese, che chiuse runner up per $5.14 milioni.
Gli altri giocatori a conquistare un posto tra i november nine, furono l’olandese Jorryt van Hoof, terzo i due statunitensi Tonking e Pappaconstantinou, quarto e quinto, lo spagnolo Andoni Larrabe, sesto, Daniel Sindelar, USA, settimo, il brasiliano Bruno Politano, ottavo e ancora un altro americano, Mark Newhouse, nono.
Il video di oggi, Jacobson e Newhouse
Il vincitore di quella edizione, Martin Jacobson, chiude il video con la mano conclusiva di quella edizione, quando mise a segno un set di 10 contro l’ a 9 del suo avversario in heads up.
Prima della mano finale, tutta una serie di colpi clamorosi, due dei quali riguardano Mark Newhouse.
E ancora la storica mano tra gli statunitensi Rystadt e Keranen, quest’ultimo sfortunato protagonista con gli assi, l’ottimo call del giocatore brasiliano Bruno Politano con 7 2 sul bluff di Newhouse e il performante push dell’olandese Van Hoof che fa foldare da meglio lo spagnolo Andoni Larrabe a cui non basta una scala chiusa al river per chiamare.
A quella edizione non assistemmo a particolari deep run dei nostri giocatori, tanto che il primo italiano in the money, fu Carmine D’Antuono, addirittura 169esimo per $44.728.
Il Main Event dell’edizione 2014, fu popolato da un totale di 6.683 giocatori, che fecero raggiungere al prize pool una quota pari a $62,8 milioni, per 693 giocatori a premio.