Vai al contenuto
Memoria selettiva

"Con gli assi non vinco mai": liberarsi dall'ostacolo della memoria selettiva

Il problema della memoria selettiva

Buona parte dei giocatori di poker lottano da anni con lo stesso identico problema e non riescono a risolverlo, quello che non permette loro di superare deficit cognitivi che riguardano essenzialmente loro capacità di andare oltre quegli ostacoli che impediscono il cambiamento dei loro processi di pensiero, fare i conti con la memoria selettiva.

Ragionamento emotivo e memoria selettiva

Il ragionamento emotivo è un particolare esempio di distorsione cognitiva è uno con cui molti di noi hanno senza dubbio familiarità. 

È il presupposto "che le tue emozioni negative riflettano necessariamente il modo in cui le cose stanno realmente: 'Lo sento, quindi deve essere vero.'"

Non devi restare a lungo nelle sale da poker se senti questa distorsione manifestarsi forte e chiara: "Non vinco mai con gli assi". "Come mai i progetti di colore sono andati a segno per tutti tranne me?". "Non ho floppato un set da quando l’Inghilterra ha vinto un europeo”.

Una volta ho avuto una discussione con un tassista di Las Vegas, che, quando ho saputo che giocavo a poker, mi ha detto che gli piaceva giocare, ma "Non vinceva un piatto da 15 anni". 

Ha sottolineato che lo intendeva letteralmente e non stava esagerando.

Ovviamente nessuna di queste cose può essere oggettivamente vera. 

È matematicamente impossibile che un giocatore non vinca mai un piatto con una coppia di assi, o non completi mai un progetto di colore. 

Ciò che porta a tali affermazioni è la memoria selettiva e distorta. 

La sconfitte fanno più male delle vittorie

Le sconfitte fanno più male delle vittorie, quindi restano impresse nella nostra mente in modo più evidente.

Avere aspettative deluse lascia una cicatrice mentale, causando una distorsione cognitiva nel proprio futuro. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Avere aspettative soddisfatte portano a pensare che semplicemente le cose vadano come dovrebbero, e quindi ha un impatto emotivo minimo.

La chiave per conquistare convinzioni erroneamente cupe, sono invece dati oggettivi. 

Se pensi che una di queste affermazioni su di te sia vera, verifica questa ipotesi. 

Tieni traccia dei risultati ogni volta che hai una coppia di assi, un progetto di colore o qualsiasi altra cosa che ritieni fallisca più di quanto la teoria statistica preveda. 

Dopo un periodo sufficiente di raccolta dei dati, i risultati ti mostreranno che la tua sensazione soggettiva ed emotiva sui fatti, era oggettivamente sbagliata e puoi iniziare a lasciarla andare.

Successivamente, quando ti viene quel senso di terrore per la situazione, bandiscilo e affrontalo, ricordando ciò che hanno rivelato i risultati effettivi compilati.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI