Vai al contenuto

WSOP 2014: il grinder Kevin Eyster vince braccialetto e 622.000$

Sono due statunitensi a portarsi a casa il braccialetto WSOP, grazie alle vittorie negli eventi #24 e 26. Le analogie finiscono, tuttavia, con la comune nazionalità: nel primo torneo è arrivato il trionfo di Kevin "1SickDisease" Eyster (nella foto sopra), grinder da milioni di dollari, mentre nel secondo abbiamo assistito al successo di Andrew Rennhack, giocatore semi-sconosciuto. Vediamo nel dettaglio risultati e premi.

Event #24: 5.000$ No-Limit Hold'em Six Handed

Come detto ieri, il torneo era stato sospeso in heads-up perchè si erano raggiunti i 10 livelli di gioco nel day 3. I due contendenti, dunque, erano stati costretti ad alzarsi dal tavolo proprio nel momento decisivo. Kevin Eyster e Pierre Neuville si presentavano così molto più freschi e lucidi al day 4, con l'americano in netto vantaggio di chips rispetto al belga: 5.5 milioni contro 2.6. L'heads-up tanto atteso si rivela una formalità per il grinder (che aveva eliminato Mustapha Kanit in 7° posizione), che trova la vittoria in appena mezz'ora: dopo aver perso molti piatti senza showdown, Neuville va all-in con k q e riceve il call da k 9 . Nonostante il vantaggio della sua mano, il belga è già drawing dead sul turn dato che il board recita k 9 3 9 a . In questo modo Eyster vince il suo primo bracciale WSOP, dopo aver conquistato un anello del WSOP Circuit, un titolo WPT e oltre 5 milioni di dollari tra tornei online e live. E pensare che ha solo 24 anni... Questo il payout:

1. Kevin Eyster $622,998

2. Pierre Neuville $385,041

Event #26: 1.500$ No-Limit Hold'em

Dodici giocatori si contendevano il braccialetto al day 3 di questo ennesimo torneo da 1.500 dollari. Nessun nome particolarmente noto nel field rimanente, a parte Dan Smith e Will "The Thrill" Failla, due torneisti di lunga dato. Il loro percorso in questo evento #26, però, dura poco: Failla viene eliminato in 11° posizione quando il suo a 7 si scontra con l'a a di Eric Rappaport, mentre Smith perde un piattone con a k che non vince il coinflip con la coppia di nove di Kamutzki. Per loro solo le briciole se si considera che il primo ha vinto nei tornei live oltre 4.3 milioni di dollari e il secondo 6.1. Senza grandi nomi, il final table procede spedito con le eliminazioni di Rappapport, Eiland e dell'austriaco Heinz Kamutzki che chiude 6° dopo aver già terminato in 7° posizione l'evento #15. Le rapide eliminazioni di Goodmiller, Welch e Gargano portano all'heads-up conclusivo tra Michael Katz e Andrew Rennhack, con l'ultimo in netto vantaggio. Nonostante questo, Katz fa valere la sua esperienza e riesce a ribaltare la situazione, portandosi a 4.4 milioni contro i 2.7 dell'avversario. Sembra finita ma non lo è perchè Rennhack vince un all-in preflop con K-K contro J-10 e poi si porta a casa una serie di piatti importanti, in grado di ribaltare nuovamente il pronostico. Si giunge così alla mano finale, con Katz che va all-in sul limp di Rennhack ma si vede chiamare da una coppia di 6 che vince il coinflip contro K-10. Per Rennhack primo braccialetto WSOP e oltre 400.000 dollari. Ecco il payout:

1. Andrew Rennhack $408,953

2. Michael Katz $252,826

Scopri tutti i bonus di benvenuto

3. Tony Gargano $166,384

4. Ryan Welch $119,946

5. Reed Goodmiller $87,797

6. Heinz Kamutzki $65,202

7. Geremy Eiland $49,106

8. Eric Rappaport $37,486

9. Dan Smith $28,986

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI