Vai al contenuto

WSOP 2014: Attilio Donato super nell'Evento #42

Grandissima prestazione di Attilio Donato nel Day 1 dell'Evento #42 delle WSOP 2014, un torneo di Pot Limit Omaha Six Handed. L'azzurro ha chiuso la giornata all'8° posto del chipcount, staccato nettamente solo dal chipleader Davidi Kitai.

attilio-donato

Event #39: No-Limit Hold'em

Non sono bastate neppure 10 ore di poker per decidere il vincitore dell'Evento #39, in un Day 3 che avrebbe dovuto essere l'ultimo. Invece sono rimasti ancora tre giocatori: Jacob Schindler, Ryan Jaconetti e Sean Dempsey, tutti e tre americani.

Da segnalare il primo tavolo finale di un giapponese alle WSOP 2014: Takashi Yagura è uscito in 8° posizione, quando il suo T-T ha perso contro l'A-Q di Schindler, fortunato a trovare un colore runner-runner. Solo 7° uno dei favoriti, Layne Flack: A-9 per lui, A-K di Jaconetti e tanti saluti al braccialetto.

1. Jacob Schindler 3.860.000
2. Ryan Jaconetti 3.410.000
3. Sean Dempsey 1.660.000

4. Ryan Olisar $ 154.148
5. Ryan Laplante $ 113.796
6. Nam Le $ 85.307
7. Layne Flack $ 64.887
8. Takashi Yagura $ 50.015
9. Andrew Becker $ 39.078

Event #41: Dealer's Choice Six-Handed

Robert Mizrachi partirà in testa nell'ultima giornata del Dealer's Choice, grazie in particolare a una mano vinta contro Brandon Cantu nella variante del Pot Limit Omaha: su flop K-3-2, Cantu ha mandato la vasca con A-K-Q-3, trovando il call di Mizrachi con J-T-T-9, fortunato a trovare un colore.

Parecchi i big arrivati tra gli ultimi 10 player superstiti: Daniel Idema, Bill Chen, Frank Kassela, Marco Johnson e Jen Harman. Occhio anche alla sorpresa Melissa Burr, a caccia del terzo final table alle WSOP 2014. Eliminati in corso d'opera Brian Rast, Calvin Anderson, Todd Brunson e Maria Ho. Fuori dai premi Michael Mizrachi e Mike Matusow.

1. Robert Mizrachi 390.500
2. Aaron Schaff 332.000
3. Daniel Idema 260.000
4. Arthur Morris 204.500
5. Bill Chen 185.500
6. Shane Abbott 157.500
7. Frank Kassela 153.000
8. Marco Johnson 87.000
9. Jennifer Harman 60.500
10. Melissa Burr 55.500

Event #42: Pot-Limit Omaha Six Handed

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L'Italia continua ad andare fortissimo nelle varianti. Anche in questo evento da $ 5.000, da 452 iscritti, ci siamo fatti valere grazie ad Attilio Donato, che non solo è riuscito a passare il taglio del Day 1, insieme con altri 95 player, ma ha chiuso addirittura all'8° posto, con uno stack di  149.100 gettoni.

Possiamo dire che, per il momento, solo il fortissimo belga Davidi Kitai sembra inarrivabile: con 308.300 chip ha oltre 100.000 pezzi in più di chi lo segue in classifica: in un gioco come il Pot Limit Omaha sono davvero tanti. Tra i migliori anche Kory Kilpatrick, fresco di braccialetto; quindi Brian Rast (147.900), Mike Watson (135.700), Michael Mizrachi (119.200) e Scotty Nguyen (108.500). Più staccati Phil Galfond (72.100), JC Tran (66.000) e Jason Mercier (62.900).

Questa la top ten del chipcount dopo il Day 1:

1. Davidi Kitai 308.300
2. Brandon Crawford 202.900
3. Kory Kilpatrick 202.000
4. Brant Hale 189.200
5. Mike Gorodinsky 186.600
6. Scott Bohlman 171.500
7. Matthew Greenwood 150.000
8. Attilio Donato 149.100
9. Brian Rast 147.900
10. Jose Obadia 146.300

Event #43: Limit Hold'em

$ 1.500 di buy-in, $ 886.950 di montepremi, 657 ingressi e 118 superstiti dopo il Day 1. Questa l'estrema sintesi dell'Evento #43 di queste World Series of Poker; tra gli iscritti anche Silvio Crisari, Max Pescatori e Mario Adinolfi, tutti però già eliminati. Come loro anche Phil Ivey (iscrittosi all'ultimo ed eliminato nel giro di un'ora), Barry Greenstein, Humberto Brenes e Rep Porter.

In vetta troviamo Paul Mannoni, che precede Paul Tedeschi e Matt Davenport. Come sempre negli eventi Limit, il chipcount è abbastanza corto, tanto che appena fuori dalla top ten, non lontano dalla vetta, ci sono giocatori del calibro di Allyn Jaffrey Shulman (47.300) e Brandon Shack-Harris (39.400). Sorridono pure Jeff Shulman (32.000), Jeff Lisandro (30.900) e Dan Kelly (25.500). Molto più indietro Antonio Esfandiari e Daniel Negreanu, che su Twitter ha promesso battaglia nel Day 2.

1. Paul Mannoni 60.900
2. Paul Tedeschi 60.700
3. Matt Davenport 58.700
4. Robert Oshea 57.000
5. Michael Lynn 55.400
6. Eric Bensamochan 53.400
7. Mrk Mierkalns 53.000
8. Andrey Danilyuk 52.600
9. Sean Berrios 50.900
10. James Obst 50.300

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI