Vai al contenuto

WSOP 2014: Pescatori instancabile, braccialetto per Patterson

Nemmeno il tempo di godersi il 5° in the money alle WSOP 2014, che Max Pescatori è già di nuovo in pista nel torneo di Limit Hold'em da $ 10.000. Sorte avversa per molti degli italiani impegnati nel Monster Stack, torneo che ha ottenuto un clamoroso successo. A Tyler Patterson il braccialetto nell'Evento #58.

tyler-patterson

Event #48: Pot-Limit Omaha Hi-Low Split-8 or Better

Niente terzo braccialetto in carriera per Scott Clements, che si deve inchinare a Tyler Patterson. Un nome, questo, non dei più altisonanti; eppure l'americano in carriera vanta quasi 1,2 milioni di dollari vinti, 18 piazzamenti a premio alle WSOP e - con quest'ultimo - quattro tavoli finali. Per Patterson si tratta del primo braccialetto vinto.

Non si può certo dire che Clements non le abbia provate tutte, pur di entrare nel non certo nutrito club di giocatori che possono vantare almeno 3 braccialetti alle World Series of Poker. Ma Patterson, stavolta, è stato semplicemente più bravo di lui. A volte bisogna sapersi inchinare davanti al migliore.

1. Tyler Patterson $ 270.992
2..Scott Clements $ 167.686
3. Cody Crawford $ 104.914
4. Jeff Madsen $ 76.150
5. Gary Kosakowski $ 56.216
6. Tom Schneider $ 42.142
7. Derek Raymond $ 32.054
8. J.R. Flournoy $ 24.710
9. Dylan Wilkerson $ 19.305

Event #49: No-Limit Hold'em

Il Day 2 del torneo da $ 5.000 è iniziato con 204 giocatori, molti dei quali veterani del poker con alle spalle vittorie su vittorie. Eppure, a guidare i 23 superstiti c'è un giocatore che in pochi si sarebbero aspettati. Anzi, una giocatrice: parliamo della non più giovanissima Margareta Morris, che si è messa alle spalle gente come l'ex November Niner John Dolan, ma anche Jason Koon, Melanie Weisner e Josh Arieh.

Eliminati in giornata Taylor Paur, Ami Barer e Phil Hellmuth, tutti e tre a premio. Uscita di scena spettacolare, quella del Poker Brat, andato all-in con J-J e ritrovatosi fuori dal torneo per colpa di un asso sceso al flop, visto che il suo avversario aveva A-J.

1. Margareta Morris 805.000
2. John Dolan 719.000
3. Timur Margolin 647.000
4. Jason Koon 616.000
5. Kevin MacPhee 601.000
6. Jean Gaspard 600.000
7. Jeremy Kottler 595.000
8. Blake Bohn 582.000
9. Oliver Price 548.000
10. Manig Loeser 493.000

Event #51: No-Limit Hold'em Monster Stack

7.734 registrazioni in una singola giornata di un torneo di poker. Un record, per il Monster Stack da $ 1.500 (e 15.000 chip di partenza), che ha visto la partecipazione di parecchi giocatori italiani. Già eliminati, tra gli altri, Giuliano Bendinelli, Riccardo Lacchinelli e Ferdinando Lo Cascio. Ce l'ha fatta invece Luca Moschitta, che ha chiuso il Day 1A con 46.600 chip. Con lui dovrebbe esserci anche Flavio Ferrari Zumbini (l'ultimo aggiornamento lo vedeva oltre average) e l'outsider Alessandro Zanotti (22.000 chip circa).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Nel torneo regna una certa confusione, vista la mole di player che ha costretto l'organizzazione a inventarsi anche un Day 1B improvvisato. Difficile tenere traccia di tutti i giocatori, nonostante la divisione in due Day 1 di partenza. Il Day 1A è terminato con questa top 10:

1. Pierre Calamusa 243.000
2. Arnie Friedman 164.000
3. Tim Davie 143.700
4. Matthew Weber 136.300
5. William Tzotzolis 130.200
6. Ross Bybee 118.600
7. Richard Santana 112.800
8. Jonathan Luckett 110.800
9. Justin Gardenhire 106.800
10. Trisha Hustus 104.900

Questa la top ten del Day 1B:

1. John Monnette 152.000
2. Alexander Ziskin 139.800
3. Matt Weber 136.300
4. Jonathan Luckett 110.800
5. Javier Swett 109.600
6. Jordan Young 105.000
7. Zachary Gruneberg 104.500
8. Gabe Paul 96.600
9. Jamie Kerstetter 88.800
10. Griffin Benger 87.700

Event #52: Limit Hold'em

Iniziato anche il Championship da $ 10.000 di Limit Hold'em, con 122 giocatori e 72 superstiti dopo il Day 1. Max Pescatori ha concluso al 43° posto, con uno stack di 38.200 chip, ma la strada verso il 6° piazzamento a premio alle WSOP 2014 è ancora lunga: in the money ci andranno soltanto in 18. Max riprenderà le ostilità in un tavolo non certo facile, visto che dovrà vedersela con Shaun Deeb, Vitaly Lunkin e Melissa Burr.

Passano brillantemente il taglio anche David Chiu e Antonio 'The Magician' Esfandiari, entrambi nella top ten del chipcount. Bene anche Eli Elezra, Paul Volpe e John Hennigan. Saluti e baci, invece, da parte di Brock Parker, Rep Porter e Barry Greenstein.

1. Samuel Golbuff 124.900
2. Kenny Shei 118.400
3. Jeff Thompson 109.600
4. David Chiu US 102.900
5. Roland Israelashvili 100.700
6. Antonio Esfandiari 99.200
7. Greg DeBora 96.700
8. Paul Mannoni 96.500
9. Jared Talarico 96.500
10. Brian Tate 96.500
43. Max Pescatori 38.200

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI