Vai al contenuto
John Monnette (courtesy of Danny Maxwell - Pokernews)

John Monnette fa poker di braccialetti con la late registration al Limit: "Sono stato fortunato"

Si è già detto che la possibilità di registrarsi direttamente al day 2 di un torneo è un'arma a doppio taglio: arrivi al tavolo più fresco, ma con uno stack molto ridotto. Nessun problema per John Monnette, che ha scalato pazientemente il chipcount nel 10.000$ Limit H0ld'em Championship, finendo per indossare il quarto braccialetto di una eccellente carriera.

WSOP 2021: il 10k Limit Hold'em è di John Monnette!

Il final day del campionato mondiale di Limit H0ld'em partiva con Racener in testa e diversi specialisti in lizza. Tra questi vanno annoverati sicuramente Ray Dehkarghani e Terrence Chan, ma anche lo stesso Monnette, che tuttavia partiva con uno stack ridotto:

  1. John Racener Tampa, FL, US 1,090,000
  2. Eric Kurtzman LAS VEGAS, NV, US 975,000
  3. Jason Somerville STONY BROOK, NY, US 670,000
  4. Scott Tuttle WAKARUSA, IN, US 650,000
  5. Kevin Song Brea, CA, US 515,000
  6. Nate Silver BROOKLYN, NY, US 440,000
  7. Terrence Chan VANCOUVER, BC, CA 350,000
  8. Ray Dehkharghani LEAWOOD, KS, US 315,000
  9. John Monnette PALMDALE, CA, US 270,000
  10. Christopher Chung IRVINE, CA, US 250,000

Le precoci eliminazioni di Dehkharghani, Song e Chung sono la prima chiave del torneo, perché evidentemente si tratta di tre giocatori molto stimati dal futuro vincitore, che poi dichiarerà infatti "sono stato fortunato perché alcuni tra i migliori giocatori di Limit Hold'em sono stati eliminati presto, mentre io sono riuscito a scamparla".

Da lì infatti Monnette inizia una risalita che lo porterà fino al top. Nel frattempo escono l'ex chipleader Racener e Jason Somerville, mentre un altro osso durissimo esce in quarta piazza.

Chan sfortunato

Si tratta di Terrence Chan, al quinto ITM in questo torneo ma che in precedenza non era riuscito a fare mai meglio di ottavo. Per il poker pro, podcaster e lottatore di MMA canadese un'uscita davvero sfortunata: mette l'ultima chip sul flop J-2-9, affrontando l'allin con KJ contro AK proprio di Monnette, ma un A al turn cambia tutto e mette fine al suo torneo in quarta piazza.

Triello...

Si entra dunque in una fase 3-handed che dura moltissimo, e che si conclude con l'uscita di Eric Kurtzman in terza posizione. L'heads up si gioca quindi tra Monnette e Nate Silver, ex poker pro e statistico molto stimato negli USA. Il testa a testa parte con Silver in testa a 3,1 milioni e con Monnette che insegue da vicino a 2,6 milioni.

...e duello

Il gioco è incalzante e diversi sono gli avvicendamenti al comando, con Silver che "hitta" più board e Monnette che mette sul tavolo tutta la sua maggiore esperienza. A un certo punto John Monnette cambia marcia, anche grazie a un trips di 7 pagato in pieno dal rivale, che accusa un po' il colpo e scende pericolosamente in chips.

Un momento dell'heads up tra John Monnette e Nate Silver (courtesy of Danny Maxwell - Pokernews)
Un momento dell'heads up tra John Monnette e Nate Silver (courtesy of Danny Maxwell - Pokernews)

La mano finale

Si giunge così alla mano finale in cui Silver rilancia da bottone e Monnette chiama. Flop 10 8 7 e check-raise di Monnette, a cui Nate risponde con una 3-bet chiamata da John. Così al turn scende un k , Monnette esce puntando e poi 3-betta sul rilancio del rivale, che si ritrova allin per le sue 390mila residue. Allo showdown:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Nate Silver q 10
John Monnette k 8

Silver scopre di avere appena 2 out a disposizione, nessuno dei quali però si materializza in quanto il river è un 6 che chiude il torneo. John Monnette vince il quarto braccialetto in carriera e un assegno da 245mila dollari. Monnette è anche il secondo giocatore nella storia a vincere un braccialetto WSOP dopo essersi registrato direttamente al day 2. Il primo era stato Stephen Chidwick nel 25k PLO del 2019.

Il payout del final table

  1. John Monnette United States $245,680
  2. Nate Silver United States $151,842
  3. Eric Kurtzman United States $108,747
  4. Terrence Chan Canada $79,210
  5. Jason Somerville United States $58,697
  6. John Racener United States $44,263
  7. Scott Tuttle United States $33,979
  8. Christopher Chung United States $26,561
  9. Kevin Song United States $21,149
  10. Ray Dehkharghani United States $18,506
John Monnette (courtesy of Danny Maxwell - Pokernews)
John Monnette (courtesy of Danny Maxwell - Pokernews)

Le parole dei protagonisti

John Monnette: "Ho avuto pazienza"

"Il primo braccialetto è sempre il più speciale, ma anche questo è stato bellissimo. Ho avuto un paio di annate negative, per cui tornare qui e riuscire a vincere è grandioso. Oltretutto era un Championship, con un field durissimo, quindi per me significa davvero tanto", ha detto a caldo il neo campione, che ha messo al polso il braccialetto numero 4 in carriera.

Anche sui rivali Monnette ha avuto parole dolci. "Se dovessi dare una definizione del mio torneo direi che la migliore è "ho avuto pazienza". Lo svolgimento del tavolo finale è tato fortunato per me, in quanto alcuni dei migliori giocatori di Limit Hold'em sono stati eliminati presto, mentre io sono riuscito a scamparla". L'apprezzamento si allarga ai suoi rivali finali: "Hanno giocato alla grande, sia nella fase 3-handed ma anche in heads up Silver è stato ottimo. Sono un suo follower dai tempi delle elezioni ed è stato divertente giocare con lui. E poi è sempre bello vedere gente che arriva da mondi diversi del poker che ha successo al tavolo."

Nate Silver: "Il Limit Hold'em? Prettamente matematica"

A dire il vero qui Monnette si è perso un pezzo, in quanto Nate Silver non è proprio un novellino del poker. Lo aveva ricordato lui stesso in una intervista a PokerNews durante una delle pause "Circa 18 anni fa lasciai il mio lavoro di consulente per fare il grinder a tutti gli effetti". Interessante anche la sua disamina del Limit Hold'em "In generale l'Hold'em è al 50% matematica e al 50% un gioco di persone. In questo senso nel Limit la componente umana conta molto meno, perché se sai come giocare hai già un bel vantaggio e puoi giocarti le tue chance".

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI