Vai al contenuto
Dragana Lim (Courtesy of Erwin Dionisio - PokerNews)

WSOP 2021 Main Event: Aldemir cambia marcia a 96 left, Dragana resiste, Moneymaker ciao

Con passo sicuro e veloce, il Main Event delle WSOP 2021 transita dal day 5 al day 6, assottigliando il gruppo degli aspiranti campioni da 292 a 96. Anche senza italiani ci sono diversi spunti di enorme interesse intorno a questo torneo, e non potrebbe essere altrimenti. In testa spunta il nome di Koray Aldemir, sempre temibile top pro tedesco.

WSOP 2021 Main Event, come è andato il day 5: avremo un nuovo campione

Il day 5 vede uscire presto due vecchie volpi come Dan Heimiller e Steve Zolotow, seguiti poco dopo da un altro grande protagonista come Matt Berkey. Poi è il turno degli ex campioni, a decretare che il Main Event WSOP 2021 avrà un nuovo vincitore. La cosa era già altamente probabile, diventa certa quando Chris Moneymaker perde il coinflip decisivo con AJ vs 66 di Tamauskas che trova anche un 6 sul flop. Poco dopo è il turno di Qui Nguyen a doversi fare da parte: il campione 2016 esce 241°.

Esce anche Mark Zullo, che porta a casa 38.600$ per il suo 226° posto ma anche il record di 5 ITM consecutivi al Main Event. Son soddisfazioni, come si dice.

Dragana Lim (Courtesy of Erwin Dionisio - PokerNews)
Dragana Lim (Courtesy of Erwin Dionisio - PokerNews)

E le donne?

Fuori Marle Cordeiro e quasi tutte le altre giocatrici ancora dentro al torneo. Restano ancora due candidate: Fatima Nanji e soprattutto Dragana Lim, che non ha mai smesso di navigare nei quartieri alti del chipcount. La Nanji è tra gli shortissimi a 935mila, Dragana tornerà invece domani con 5,5 milioni.

Sedotti e abbandonati (dalla run)

Al 130° posto esce James Gilbert, un nome che non può ovviamente dire gran che a nessuno, ma dietro al quale si nasconde una curiosità sfiziosa: a fine day 3 era tra i più short del lotto, avendo chiuso a 56mila fiches che equivalevano a 7 big blinds. Ciononostante, il suo nome era ben presente nel chipcount di fine day 4, con uno stack di oltre 2 milioni. Una grandissima rimonta, di quelle che ti potrebbe far pensare "ehi, che sia il mio torneo?", salvo poi vedere ogni speranza crollare con il passare delle orbite.

Qualche sensazione simile deve averla provata l'israeliano Osri Lahmani, che a un certo punto si era ritrovato allin per poco più di 12 big blinds con AK contro i 99 di Kiriopoulos. Un A sul river lo faceva esultare, e appena due mani più tardi ecco che si vede ai resti con in mano KK, contro i QQ di Michael Nugent. In ballo c'è un pot da 3 milioni, ovvero quasi in average per quel momento. Ma quando Lahmani sta già pregustando la nuova svolta positiva arrivata per il suo torneo, ecco una Q al river a lasciarlo con gli spiccioli. L'israeliano uscirà poco dopo, 115°, dopo una fantastica quanto brevissima illusione.

Ma chi potrebbe davvero vincerlo questo Main Event?

Ovviamente non si può scartare dal novero dei probabili lo spagnolo Colillas, non più chipleader ma sempre con stack tra i primissimi. Nel corso del day 5 ha letteralmente cambiato marcia Koray Aldemir, tedesco abituale frequentatore degli high roller e dunque tecnicamente tra i più accreditati in assoluto, tra i 96 rimasti in corsa, anche perché chipleader ufficiale di fine giornata.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Koray Aldemir (Courtesy of Melissa Haereiti - PokerNews)
Koray Aldemir (Courtesy of Melissa Haereiti - PokerNews)

Impossibile poi trascurare le "chance di Chance", perché un Kornuth a 6 milioni è sempre un discreto pericolo pubblico. Lo è ovviamente anche Stephen Chidwick anche se con uno stack massacrato dagli showdown di fine day 5. Il fuoriclasse inglese è comunque una notevole insidia intorno ai 3,7 milioni, mentre l'ultimo "big" vero e proprio rimasto nel Main Event 2021 è Nick Petrangelo. Il sempre ottimo "caecilius" naviga da short stack con un solo milione in chips.

La top 10

1 Koray Aldemir Vienna, , AT 14,235,000
2 Ramon Colillas Barcelona, ES 12,000,000
3 Jonathan Dwek TORONTO, ON, CA 10,125,000
4 Zachary Mcdiarmid Chico, CA, US 9,700,000
5 Jesse Lonis Medford, OR, US 8,995,000
6 Roongsak Griffeth COLUMBUS, GA, US 8,925,000
7 Andreas Kniep DE 8,515,000
8 Tonio Roder RUESSELSHEIM, , DE 8,000,000
9 Alejandro Lococo AR 7,805,000
10 Stephen Gerber CRESSKILL, NJ, US 7,700,000

Andreas Kniep (Courtesy of Melissa Haereiti - PokerNews)
Andreas Kniep (Courtesy of Alec Rome - PokerNews)

Occhio al tedesco Kniep, ingegnere informatico che lavora per la SpaceX di Elon Musk, un tipo davvero simpatico al tavolo e che ha dimostrato di non essere certo sfortunato: in un colpo a fine giornata i suoi QQ hanno incrociato gli AA del povero Imsirovic senior, trovando una Q sul flop a farlo volare ed eliminare il player di origini bosniache.

L'argentino Lococo, nono a fine day 5, è invece un rapper molto noto in patria con il nome d'arte di "Paco MC". Non ci saranno italiani né moltissimi top player in lizza, ma questo Main Event non manca certo di personaggi interessanti.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI