Vai al contenuto

David Baker

David "Bakes" Baker nasce il 17 ottobre 1986 a Charlotte, nel North Carolina: nonostante la giovane età, si tratta di uno dei giocatori di poker più vincenti e promettenti della sua già ricchissima generazione di talenti.

Così come molti altri adolescenti, David Baker inizia a giocare a poker durante l'università, assieme ad altri due ragazzi che - proprio come lui - in futuro vinceranno un braccialetto WSOP, vale a dire Dean Hamrick e Justin Scott: all'epoca "Bakes" era assolutamente inesperto, ed anche nell'ambito del poker online non poteva essere considerato un vincente. Nell'arco di un anno, le cose cambieranno.

All'epoca, David era un appassionato batterista, e così dopo un'esperienza universitaria che non lo stava convincendo si trasferì a Miami, presso la "School of Audio Engineering": i corsi lo occupavano solo dalle 10:00 alle 16:00, permettendogli così di coltivare la sua passione per il poker.

Da subito si dedica ai tornei online di Texas Hold'em: inizialmente ha un bankroll di appena qualche migliaio di dollari, ma non appena vince 30.000 $ su PokerStars decide di andare ad afferrare il suo sogno di diventare un professionista del tavolo verde, nononostante non abbia che vent'anni.

Di certo ha buoni mentori: nel 2006 compie il suo primo viaggio a Las Vegas ospite di Vanessa Selbst, dove prende contatto con l'ambiente WSOP senza potervi partecipare. A differenza di altri fenomeni del poker, la carriera di David Bakes sarà caratterizzata da uno sviluppo parallelo fra poker online e poker live. Non appena ventunenne entra infatti a far parte del Team Waffle Crush, di cui faceva parte anche Shaun Deeb. Diventa uno dei loro giocatori, e ripaga la loro fiducia piazzandosi nel 2007 in 35esima posizione al Championship Event delle World Poker Finals: il circuito WPT gli consegna quindi il suo primo piazzamento.

Di lì a poco, David Bakes lascerà la squadra per entrare nelle grazie di qualcun altro, che deciderà di puntare su giovani talenti come lui da sponsorizzare nei grandi tornei live: Tom "durrrr" Dwan. E' proprio in questo periodo che giunge secondo all'evento da 5.000 $ di buy-in del WPT Five Star World Poker Classic 2008, vincendo 230.600 $. Parallelamente, sempre in quell'anno vincerà su PokerStars tanto il "Super Tuesday" che il "Sunday 500", per un bottino complessivo di circa 170.000 dollari. In quello stesso anno giungeranno anche i suoi primi piazzamenti WSOP.

Il 2009 è un altro splendido anno per lui: vince infatti l'evento SCOOP da 5.000 $ di Pot Limit Omaha dietro al nickname di "WhooooKidd". Se in quell'occasione si aggiudicherà 215.000 dollari - la sua più alta vincita in carriera online - soltanto su PokerStars David Baker vanta in carriera 2 milioni di dollari vinti grazie ai tornei. In estate, è 15esimo al torneo di No Limit Hold'em da 40.000 $ di buy-in delle WSOP, e vince altri 129.000 $.

Nel 2010, il copione si ripete, e se possibile diventa ancora più ricco. David Baker vuole infatti un braccialetto, sa di poterlo vincere, e per massimizzare le proprie possibilità inizia a dedicarsi assiduamente online ai mixed games, anche per affinare le sue possibilità nel cash game, a cui comunque si è sempre dedicato seppure in misura minore. I risultati non si fanno attendere, e così alle WSOP 2010 vince l'event #19, il 2-7 Draw Lowball World Championship per 294.000 dollari. Soltanto poco prima si era piazzato come sesto nel Championship Event da 50.000 $ di buy-in, vincendo 272.000 dollari.

Nonostante sia quindi molto giovane, la sua carriera è in luminosa ascesa: basti pensare che le sue vincite complessive superano già i tre milioni di dollari, ottenuti per la maggior parte grazie al poker online. Quello di David "Bakes" Baker è insomma un nome che dovremo abituarci a leggere spesso nelle cronache del poker che conta...