Vai al contenuto

I pro e i contro delle strutture nel poker

Le strutture nel poker. Una delle più grandi attrazioni del gioco del poker è la varietà apparentemente illimitata dei modi di giocare. Oltre alle numerose varianti disponibili, i players possono giocare praticamente con qualsiasi puntata desiderino, dai fagioli della tombola, fino ai milioni di dollari, scegliendo tra tutta una serie di formati diversi tra cash game e tornei.

Le strutture degli MTT

Negli ultimi anni il poker da torneo è emerso come il formato preferito da molti giocatori. Il torneo multi-tavolo (MTT) è stato la scelta della maggior parte di essi. Anche nell'ambito di MTT esiste una serie di formati diversi, inclusi freezeouts (in cui puoi entrare solo una volta), tornei re-entry o rebuy (che ti consentono di riacquistare se vieni eliminato), shootout, short-handed e full- ring, tornei dai field grandi e piccoli e, naturalmente, anche un'ampia gamma di buy-in.

Quando si sceglie un torneo multi-tavolo, uno dei fattori più importanti che i giocatori dovrebbero considerare è la "velocità" del torneo dettata dalle strutture. A differenza del cash game in cui i bui non cambiano mai, negli MTT i bui aumentano ad ogni livello, con l'aggiunta di ante crescenti. La velocità relativa di questi aumenti di blind/ante conferisce a ogni torneo una struttura "veloce" o "lenta" (o una via di mezzo).

Iniziamo questa serie di suggerimenti per tornei multi-tavolo concentrandoci sulle strutture MTT veloci e lente, inclusa l'offerta di una guida per giudicare la velocità della struttura di un torneo, nonché alcuni consigli strategici su come affrontare in modo diverso i tornei veloci rispetto a quelli lenti. Con questi suggerimenti parleremo principalmente di tornei no-limit hold'em, anche se gran parte della strategia trattata può essere applicata anche a tornei di varianti

Strutture veloci e lente: la determinazione della velocità di un torneo

La velocità di un torneo multi-tavolo è determinata da due fattori:

  • la profondità delle chips (in termini di big blind)
  • la lunghezza dei livelli

Andando di pari passo con la lunghezza dei livelli, alcune strutture dei tornei includono anche variazioni più elevate per i bui e ante, che accelereranno il ritmo di un torneo.

Un rapido indicatore della velocità di un determinato torneo è semplicemente il riferimento alle chips di partenza in relazione al numero di big blind con il quale ogni giocatore deve iniziare. Ad esempio, se il torneo dà a tutti 1.000 chips e i bui per il Livello 1 sono 25/50, ogni giocatore inizia con solo 20 big blind. In tal caso, non dovresti nemmeno guardare la scheda della struttura per saperlo: il torneo presenta una struttura veloce.

Ma supponiamo di iniziare con 10.000 chips con quegli stessi 25/50 bui per il Livello 1. Questo è uno stack iniziale di 200 big blind — uno stack "profondo" che probabilmente suggerisce una struttura relativamente lenta. Attenzione, però, in questo caso studiate lo schedule della struttura per esserne certi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La lunghezza dei livelli

Anche la lunghezza dei livelli influisce in modo importante sulla velocità di un torneo. Non è raro imbattersi in tornei a basso buy-in con livelli super rapidi, ad esempio un torneo "daily" o "giornaliero" da $ 40 o $ 60 in un casinò con livelli da 15 o 20 minuti. Potresti iniziare con uno stack "profondo" di 100 big blind o più, ma con livelli così corti lo stack medio potrebbe scendere all'intervallo di 20 BB entro un'ora, e improvvisamente il torneo diventa "veloce".

Al contrario, molti tornei con buy-in più alti, presentano livelli più lunghi di un'ora o anche più, con aumenti relativamente piccoli di bui e ante che aiutano anche a creare una struttura lenta.

Quando si gioca a poker online, le mani vengono distribuite più rapidamente rispetto ai tornei dal vivo, il che significa che vengono giocate più mani per livello. Ciò significa che un torneo online "veloce" sarà uno con livelli di 10 minuti o meno, mentre un MTT online con livelli della durata di 15 minuti (o più) è "lento".

Nelle prossime parti di questo pezzo, cercheremo di darvi i consigli su come utilizzare questo tipo di scelta a vostro vantaggio.

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI