Vai al contenuto
Dario Sammartino (Courtesy PokerNews & Spenser Sembrat)

Dario Sammartino promuove la nuova location WSOP: "100 volte meglio rispetto al Rio"

Le sue WSOP 2022 non sono iniziate nel migliore dei modi solo perché non è ancora arrivato l'agognato braccialetto, ma Dario Sammartino quest'anno è partito col piede non giusto, giustissimo. Tra tavoli finali e piazzamenti di prestigio, il campione napoletano ha sfondato la top 50 dei giocatori più vincenti di sempre nei tornei live. Un traguardo simbolico, certo, ma significativo.

Dario Sammartino promuove Bally's e Paris: "Non c'è paragone"

Nella nostra breve chiacchierata telefonica, però, ci soffermiamo sulla nuova location. In generale i feedback sono stati positivi, con qualche lamentela sporadica. Dario Sammartino ha le idee chiarissime, in merito. "Non riesco a capire perché ci dovrebbe essere qualcuno che non è soddisfatto, visto che non c'è proprio paragone".

Clima e confort super alle WSOP 2022

"Rispetto al Rio è 100 volte meglio. Per esempio non si gela con l'aria condizionata come si gelava al Rio", dice Dario. Obietto che qualcuno sostiene che ci sia il problema opposto, ovvero di temperature anche troppo alte e che forse potrebbero aver facilitato la diffusione del Covid tra i giocatori. Ma Sammarnuts ribatte: "Guarda, io non faccio testo perché sono "africano", nel senso che tra freddo e caldo preferisco sempre quest'ultimo. Però posso dirti che sicuramente al Paris non c'è questo problema. Forse c'è al Bally's, dove si gioca la maggior parte dei tornei a buy-in medio-bassi con affluenza più alta. Però, anche per il fatto di giocare molti high roller, a me è capitato quasi sempre di giocare al Paris e lì si sta comodissimi, con aria giusta, sedie larghe e un confort notevole."

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Food e posizione: 10 e lode da Dario

La valutazione positiva della nuova location "combinata" delle WSOP 2022 aumenta ancora di più se si passa ad aspetti extra-gioco, in cui Dario Sammartino è categorico: "Non esiste un confronto nemmeno su altri piani, per esempio quello del food. Qui ci sono molti più posti per mangiare e anche una bella scelta di ristoranti di un certo livello, come Nobu. E poi non va dimenticato che sei sulla Strip, appena esci sei subito al Bellagio e dovunque tu voglia andare è tutto molto più vicino. Davvero, tutto centomila volte meglio del Rio".

Immagine di copertina: Dario Sammartino (Courtesy PokerNews & Spenser Sembrat)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI