Vai al contenuto
Michael Mizrachi

Super libro di strategia in arrivo. Gli autori sono i fratelli Mizrachi

Il nuovo libro dei fratelli Mizrachi. Era da qualche tempo che non ci occupavamo di libri e, in generale, di editoria pokeristica. La produzione di opere pokeristiche è scemata negli ultimi anni, anche per via della pigrizia ormai certificata che fa capo alla lettura di testi talvolta troppo impegnativi, all'interno di un bacino d'utenza che ha, al contrario, disperata voglia di apprendimenti mordi e fuggi.

Il libro di cui vi parliamo quest'oggi, invece, potrebbe avere un successo sorprendente.

Getting Started with HORSE Poker

L'opera è recentemente uscita negli Stati Uniti, ma sta arrivando anche in Europa e difficilmente, se non per intercessione di qualche campione nostrano, verrà tradotta nella nostra lingua.

Il libro si chiama "Getting Started with HORSE Poker" e si colloca all'interno in un mercato tutto sommato poco meno che vergine.

Gli autori sono una garanzia. Ci sono i due fratelli più forti dell'infinita famiglia Mizrachi. C'è il braccialettato WSOP Chris Wallace. E ci sono le prerogative perchè il testo possa essere apprezzato da tanti.

L'idea iniziale venne alla giocatrice australiana Tatiana Fox, che si accorse della penuria di testi sulla materia. Con ogni probabilità è stata la difficoltà a inserire nello stesso libro 5 discipline diverse a spaventare i potenziali autori.

Prima i Mizrachi, poi Wallace

Come scrive Haley Hintze su Poker.org, la spinta propulsiva per la stesura del testo è stata quella che Tatiana Fox ha instillato nelle floride dei fratelli Mizrachi, ma il punto decisivo del match è stato giocato da Chris Wallace, aggiuntosi al progetto parecchio tempo dopo la stesura delle prime parti del libro.

Wallace ha dato un'accelerata decisivo alla chiusura dell'opera, adesso pronta per essere letta e scrutata dai giocatori adoranti.

Le 5 varianti a rotazione di una difficile specialità come HORSE, richiedono una pratica dell'attrezzo che deve essere già certificata ben prima dell'acquisto di un libro come questo.

Le 5 specialità

Se il titolo del testo può far sembrare il libro destinato ai novizi, in realtà, infatti, non è così. Le discipline che ruotano in un torneo di HORSE sono di affascinante integrazione l'una con l'altra:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
  • Texas Hold'em
  • Omaha-8
  • Razz
  • Seven-Card Stud
  • Stud-8

La prima parte del libro riguarda le regole di ognuna di queste discipline, ma essa è l'unica sezione per i novizi.

La certificazione della qualità del libro è originata dai 10 braccialetti messi in serie dagli autori. La caratteristica fondamentale dei monili da loro messi al polso, è che nessuno di questi titoli è arrivato dal Texas Hold'Em.

Basti pensare che Michael Mizrachi detiene il record di tre vittorie al Poker Players Championship. Per "The Grinder" altri due braccialetti. Quattro sono di Robert e uno di Wallace al $10.000 World Championship H.O.R.S.E.

Michael Mizrachi festeggia il teerzo 50k PPC con i fratelli: da sinistra Daniel, Eric (gemello di Mike) e Robert

Le parole di Robert Mizrachi

Proprio a Poker.org Rob Mizrachi ha speso alcune parole sull'opera scritta a sei mani.

"Stavamo preparando questo libro fa circa un anno e mezzo", ha spiegato Rob. “Tatiana ed io abbiamo cominciato a ragionare sulla stesura di un libro sull' HORSE. E continuava a farci visita dall'Australia per aiutarci, sai, scrivendo capitoli e rendendo il libro sempre più interessante. Noi ci abbiamo messo tutta la nostra conoscenza. E più avanti, ci ha presentato Chris Wallace, che ci ha aiutato a terminare il libro per poi darci una mano a pubblicarlo".

"Non è facile conoscere tutti i giochi", ha spiegato Mizrachi. “Voglio dire, solo per adattarsi a ogni partita ci vuole del tempo. Ogni partita è diversa e richiede un mix di pazienza e aggressività".

Homepage: Michael Mizrachi Courtesy Pokernews

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI