Non è facile stimare la bravura di un giocatore di tornei di poker online, ma il tempo e i soldi sono parametri piuttosto attendibili. Ecco, per collocare e definire uno come Simon Mattsson, è il caso di attingere a un articolo che chi vi scrive aveva pubblicato quasi 5 anni fa, nel novembre 2017. In quel caso definivo Mattsson, noto alla grande massa di appassionati di MTT online con il nickname "C Darwin2", come "l'uomo da 7 milioni di dollari". Quella cifra non era altro che il suo monte vincite lordo, ottenuto in carriera nei tornei online delle piattaforme internazionali. Guardando la stessa cifra aggiornata ad oggi, può apparire che ci sia una qualche specie di errore, ma non è così: il monte vincite online di Simon Mattsson è oggi di oltre 27 milioni di dollari.
In questo Articolo:
Simon Mattsson, un alieno ancora in testa al ranking di Pocketfives
Questa è la top 10 della leaderboard di Pocketfives, sito che da anni è una sorta di autorità per il mondo degli MTT online. La classifica, aggiornata settimanalmente, è strutturata in modo da capire i giocatori che OGGI sono i più forti ed efficaci al mondo. E dopo 10 anni di grindate, clickate e swing vari, in testa c'è ancora lui, Simon Mattsson alias "C Darwin 2".

I punti sono quelli validi per la classifica, mentre il monte vincite (lordo) riguarda l'intera carriera, ovviamente sui siti di cui pocketfives tiene traccia.
Il torneista online, ostaggio della varianza
Il mondo dei tornei online è particolare, sfiancante oltre ogni immaginazione. Arrivare al top è difficile ma non impossibile, con una annata di run particolarmente favorevole ad esempio. Rimanerci, al top, è la vera impresa. Sì perché il giocatore da torneo deve quotidianamente mettere a disposizione un numero incredibile di ore, tra studio e grinding, sempre adattando i propri ritmi a quelli dei vari palinsesti che si frequentano, e rimanendo sempre in buona parte ostaggio della famigerata varianza. Puoi giocare alla perfezione e chiudere l'anno in pari o anche meno, puoi giocare benino e fare profitti a vari zeri. Molto, anche se non tutto, dipende non solo dal fatto che ti reggano i colpi ma che ciò accada nelle fasi in cui tali colpi spostano davvero montagne di soldi.
Rimanere al top: la vera impresa per un torneista online
Questo discorso vale per tutti gli esseri umani, anche i più bravi. Sono stati in cima alla leaderboard ragazzi come Shaun Deeb, Chris Moorman, Bryan Paris, e anche i nostri Mustapha Kanit, Rocco Palumbo ed Enrico Camosci sono stati in varie occasioni nelle primissime posizioni. Però poi questo si dedica più al live, quest'altro al cash game, quest'altro ancora si stanca della logorante vita del grinder MTT, qualcuno magari ha mollato del tutto il poker e ha investito altrove i soldi guadagnati col giochino. Ecco, si diceva che questo discorso vale per tutti gli esseri umani compresi i più bravi, tranne uno. Simon Mattsson, appunto.

Simon Mattsson come Telefunken: qualità, costante, nel tempo
Simon è troppo giovane per conoscere Telefunken, marca tedesca di televisori che nei primi anni '80 divenne iconica con lo slogan "qualità, costante, nel tempo". Tuttavia, è realmente quello che il giocatore svedese rappresenta nei tornei di poker online. Una costanza incredibile che lo porta a essere sempre tra i migliori, nonostante gli anni passino per tutti.
La perla del Main WSOP online e i colleghi che si inchinano
L'ultima perla che ha portato Simon Mattsson a isolarsi ancora di più in testa alle classifiche, sia quelle di rendimento annuale (Player of the year) che quelle di vincite all time, è il successo ottenuto nel WSOP Online Main Event da 5mila dollari, ottenuto sulla piattaforma internazionale GG poker. Un evento gigantesco, che ha totalizzato 4426 ingressi per un prizepool superiore ai 23 milioni di dollari. Simon Mattsson ha letteralmente dominato il torneo, in particolare cambiando marcia da 2 tavoli left in avanti. Da notare che il bubbleman del tavolo finale è stato l'italiano Gabriele Re, che ha incassato probabilmente i 159mila dollari più amari della sua carriera.
Mattsson ha invece incassato non solo i 2,8 milioni di dollari destinati al vincitore insieme al braccialetto WSOP, ma anche i complimenti dei colleghi. E, quando uno come Fedor Holz ti definisce "mostro", probabilmente è perché lo sei davvero.
The legendary C. Darwin just won the 5k WSOP Online main for 2.8M$. Dominating the online streets for a decade. Beast. Congrats. pic.twitter.com/F9xtueY8b9
— Fedor Holz 🐧 (@CrownUpGuy) September 27, 2022
Immagine di copertina: Simon Mattsson (courtesy Rational Intellectual Holdings ltd & Lina Oloffson)