Vai al contenuto
poker online quote
Logo 888Logo BetalandLogo PartypokerLogo SisalLogo SnaiLogo PokerStars

Mercato Poker Quote: PokerStars leader nei tournaments che fanno +10,8%, Sisal regina degli Skill Games

Prima di esaminare le quote di mercato nel mese di novembre 2022, c'è da fare una premessa. I dati pubblicati dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) riguardano la spesa (i margini lordi) non solo del poker in versione torneo e cash game ma anche degli skill games che hanno volumi rilevanti (almeno a giudicare i fatturati annuali dei singoli operatori) e quindi condizionano i dati che andremo a breve pubblicare.

Questa distinzione è doverosa perché spesso si fa confusione proprio su chi sia il leader di mercato nel poker. I dati di PokerStars riguardano solo il poker e non gli skill games mentre tutti gli operatori di iPoker e degli altri network indicano sia i profitti maturati nel mercato delle due/quattro carte che dei vari giochi come rubamazzo, scopa etc che sono molto popolari in Italia.

Poker e Skill Games tournaments: le quote di mercato

Il poker più gli skill games in modalità torneo nel mese di novembre 2022, hanno registrato una spesa di 9,2 milioni di euro (nello stesso periodo del 2021 erano stati pari a 8,3 milioni). Il mercato è quindi cresciuto del 10,8%. PokerStars è leader con il 44,97% . Sisal al secondo posto con il 10,78%. Snai è la terza skin di iPoker con l'8,42% di poco davanti a GBO Italy Lottomatica. Ecco le quote di mercato per ogni singolo operatore.

PokerStars (poker) 44,97%
Sisal (poker) 10,78%
E-PLAY 24 8,94%
Snai (poker) 8,42%
GBO ITALY 8,40%
EUROBET 4,12%
888 (poker) 2,72%
BGAME 1,55%
BETFLAG 1,51%
BET365 1,24%
BETPOINT 1,10%
MULTIGIOCO 0,97%
PLANETWIN365 0,91%
ADMIRAL SPORT 0,48%
MICROGAME 0,39%
SPORTBET 0,38%
DOMUS BET 0,36%
STANLEYBET 0,30%
VINCITU’ 0,30%
BETITALY 0,29%
REPLATZ 0,24%
BWIN PARTYPOKER 0,22%
SCOMMETTENDO 0,22%
BETALAND 0,19%
SCOMMESSEITALIA 0,15%
TERRYBET 0,12%

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Poker e Skill Games in modalità cash

Stesso discorso si può fare per il cash game: anche in questo caso le quote sono comprensive della spesa del poker e degli skill games. A novembre il mercato ha fatto un passo in avanti rispetto al 2021. I margini per le case da gioco sono pari a 5,7 milioni di euro, +5,6% rispetto ai 5,4 milioni di un anno fa. PokerStars è leader assoluta. Le quote di mercato:

POKERSTARS 40,32%
E-PLAY 24 10,21%
GBO ITALY 8,24%
SISAL 7,05%
SNAI 5,58%
PLANETWIN365 4,68%
888 4,55%
ADMIRAL SPORT 3,11%
EUROBET 2,79%
MICROGAME 1,60%
MULTIGIOCO 1,57%
BGAME 1,48%
1,38%
BET365 1,03%
VINCITU’ 1,03%
BETFLAG 0,81%
DOMUS BET 0,62%
Betaland (poker) 0,61%
REPLATZ 0,45%
BETPOINT 0,40%
STANLEYBET 0,40%
SCOMMETTENDO 0,27%
BETITALY 0,26%
FOURSEVEN PLAY 0,21%
SCOMMESSEITALIA 0,20%
SPORTBET 0,19%
SLOT PLUS 0,15%
VITTORIA BET 2009 0,11%
BETPREMIUM 0,10%

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI