Vai al contenuto
Casino di Montecarlo

Fa un bel colpo al Casinò di Montecarlo ma viene fermato dalla Finanza in aeroporto in Italia

Non ha fatto in tempo a esultare per la grossa vincita maturata al Casinò di Montecarlo che un gambler inglese ha dovuto fare conoscenza con la Guardia di Finanza italiana allo scalo aeroportuale di Albenga, a un centinaio di chilometri da Genova, mentre si stava per imbarcare per la Gran Bretagna.

Il suddito di Re Charles ha commesso una terribile ingenuità e non ha dichiarato il denaro vinto che stava trasportando con sé alla frontiera.

L'obbligo riguarda tutti i trasferimenti extra Unione Europea. Essendo la Gran Bretagna uscita dalla UE, tutti i suoi cittadini sono obbligati a compilare alla frontiera il modulo. L'uomo è finito ne i guai per soli 2mila euro eccedenti.

La vincita al Casinò di Montecarlo e l'oblazione pagata

Possedeva 12mila euro vinti al Casinò del Principato di Monaco. Ha pagato l'oblazione accettando la penalità prevista per questo tipo di reato valutario.

L'impianto di Villanova viene usato da molti passeggeri come scalo alternativo alla Francia e i controllo della polizia doganale sono frequenti. Guardia di Finanza e agenti dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sono molto attivi, proprio per la facilità con la quale si riesce a raggiungere la Francia da Albenga.

Villanova viene usato anche come scalo per gli elicotteri privati provenienti da Montecarlo.

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
110€ subito, fino a 2.000€ sul primo deposito + 500 Free Spins
20€ gratis + bonus del 100% sul primo deposito fino a 1.000€ + 50 Free Spin alla verifica del documento
Bonus del 300% fino a 300€ sul primo deposito
100% sul primo deposito fino a un massimo di 500€ e 250€ senza deposito
200€ senza deposito, 100% fino a 1.000€+ 200 Free Spins
100% sul primo deposito fino a 2.000€ e 10.000€ extra con iscrizione via CIE
Fino a 100€ sul primo deposito, 5€ Freespin alla convalida e 5.000€ con "Salva il bottino"
100€ senza deposito, 1.000€ di cashback sulle slot
Bonus del 100% sui primi tre depositi fino a 1.500€
Bonus fino a 1.500€ sui primi tre depositi + 300 Free Spins
Fino a 2.050€ di bonus cashback + 150 free spins con SPID
1.000€ senza deposito + 200% sul primo deposito fino a 2.000€
500€ Fun Bonus + 25€ al primo deposito + 7€ scommesse + 100% fino a 1.000€ + 5€ My Slots
100% sul primo deposito sino a 2.000€ e 10.000€ di Extra Bonus con iscrizione via CIE

Gli obblighi di dichiarazione per il trasporto di denaro verso mete extra UE: i limiti

E' possibile trasportare fino a €10.000 in contante fuori dall'Unione Europea, se la somma trasportata è eccedente è necessario compilare un modulo alla dogana e dichiarare il denaro con sé. Nel caso contrario si commette un reato valutario e si è obbligati anche a dichiarare l'origine del denaro.

In alcuni casi si rischia il sequestro dell'intera somma non dichiarata transitata alla frontiera dell'Unione Europea.

La ratio della norma è quella di prevedere il riciclaggio di denaro, evasione e finanziamento illecito al terrorismo, oltre ad altre attività illecite.

Le forze di polizia e le autorità doganali hanno il diritto di controllare le persone, i loro bagagli e i loro mezzi di trasporto. Sono inoltre autorizzate a trattenere denaro contante non dichiarato.

Il caso dei tre poker players statunitensi finiti in carcere alle Bahamas

Quando si viaggia all'estero bisogna fare grande attenzione al trasporto di denaro contante, in particolare per i gambler che frequentano i casinò: in genere gestiscono somme di denaro cash mai banali.

Uno dei casi estremi riguarda tre giocatori di poker statunitensi che, nel 2016, americani, di ritorno dalle Bahamas dove avevano giocato la PCA, erano stati arrestati all’aeroporto di Nassau perchè uno di essi portava con sè 10.175$ in contanti, ovvero 175 dollari in più rispetto al tetto consentito nei voli verso l’estero.

Sono stati protagonisti di una terribile avventura: per soli 175 dollari si sono ritrovati prima in carcere e poi in un campo profughi per 5 giorni anche per problemi con l'ufficio immigrazione delle Bahamas. Hanno rischiato grosso per via di alcune pandemie presenti tra gli "ospiti".

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ