Vai al contenuto

Pokerstars EPT Londra - Day 1b: Italia...di Lusso

Tom 'durrrr' Dwan: per lui una fugace apparizione al Main EventUn grande successo. Non si può definire altrimenti questo EPT Londra, che ha fatto registrare - nel solo day 2 - la presenza record di 426 players, tra cui 25 italiani. Un torneo dal field stellare, che vede al via davvero il gotha del poker mondiale, compreso Tom "durrrr" Dwan, notoriamente poco incline ai tornei, e presente a questo tipo di appuntamenti più per i ricchi tavoli cash che si creano di contorno che altro. Comunque, il main event di Dwan durrrr durerà molto poco, e il fenomeno del New Jersey non arriverà alla pausa cena.

Dario Minieri: continua il suo periodo neroPurtroppo lo precede quello che è sempre il giocatore italiano più atteso, per la qualità che sa esprimere e per il suo gioco spettacolare. Parliamo ovviamente di Dario Minieri, che però è in uno di quei periodi in cui non ne va una per il verso giusto, e ancora una volta non riesce a superare il secondo livello. Su un flop 6 j 7 il campione romano mette le sue residue chips - circa 11mila - dentro con 5 8 , ma trova pronto al call l'avversario che gira 6 7 per una doppia coppia che si rivela, dopo turn e river ininfluenti, sufficiente ad eliminare il pro del Team PokerStars.

Impossibile parlare di tutti i VIP presenti, perchè sono davvero una moltitudine. Parliamo di Italiani, allora. Iniziano alla grande Lusso, Baldassari, Adinolfi (a spese di un altro italiano, Spinozzi, ndr). Un Max Pescatori arrivato - come al solito - a secondo livello iniziato, ci mette un pò ma poi prende confidenza con il suo tavolo, reso impegnativo dalla presenza di Men "The Master" Nguyen e Marcello "luckexpress10" Marigliano. Max verrà poi spostato di tavolo...

Un tavolo interessante: da sinistra Max Pescatori, Alex Longobardi e Gus Hansen

Il più tardivo dei top players rimane sempre Gus Hansen, che arriva al tavolo poco prima della chiusura delle iscrizioni. A "The Great Dane" tocca in sorte un tavolo di quelli da mal di testa, insieme a gente come Annette Obrestad e Jeff Lisandro. Dopo la pausa cena, il torneo di Gus terminerà quando i suoi a 10, sul flop 9 4 q non trovano su turn e river nessuno dei tanti outs utili a battere i 9 10 dell'avversario di turno.

Escono, tra gli altri, due italiani di rilievo: Salvatore "mr. EPT" Bonavena (eliminato da Baldassari, ndr) e Sergio Castelluccio, uno dei players emergenti dell'ultimo anno, con tanti piazzamenti prestigiosi. Stavolta però non era il suo torneo, evidentemente.

A fine giornata salgono le quotazioni di Alessandro Lusso e di Alex Longobardi, che si è disimpegnato alla grande su tavoli difficilissimi come quello che vedete sopra. Sono loro a comandare i giochi per i nostri superstiti, tra i quali c'è un pimpante Max Pescatori, insieme a Baldassari, gli highlander Santoro e Cantonati, e i qualificati online Polichetti e Coser. Ecco il chipcount dei nostri al termine del day 1B:

Alessandro Lusso, chipleader degli italiani nel day 1b

Alessandro Lusso 160300
Alessandro Longobardi 124800
Massimiliano Pescatori 85800
Giuseppe Polichetti 68500
Fabrizio Baldassari 59100
Giovanni Cantonati 46000
Amerigo Santoro 45200
David Coser  35200

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In testa a tutti c'è un giovane tedesco, Sonninger, seguito da uno strabiliante Jeff Lisandro, italiano d'Australia, capace di mettere insieme qualcosa come 236mila chips. Molto positivo anche un giovane connazionale di Jeff, il fenomeno dell'online James "AndyMcLEOD" Obst. Ecco il chipcount relativo ai primi 10:

Jeff 'iceman' Lisandro, molto positivo nel day 1aNikolai Senninger Ger 323100
Jeffrey Lisandro Ita 236400
Jonathan Heath UK 185400
Andreas Johansson Sve 184100
Justin Tran USA 170400
James Obst Aus 170300
Alessandro Lusso Ita 160300
Konstantin Puchkov Rus 156100
Daniel Smyth Ire 155300
Steven Levy USA 152900

Oggi si inizia a fare sul serio, perchè i 189 superstiti da ieri si aggiungeranno ai 129 reduci dal day 1A. Insieme, vuol dire 318 players - sui 730 totali - che si contenderanno un posto tra i 104 giocatori previsti a premio, con questa struttura:

1 £850,000
2 £530,000
3 £285,000
4 £227,000
5 £173,000
6 £124,000
7 £87,000
8 £50,100
9-10 £38,000
11-12 £28,000
13-14 £23,000
15-16 £19,000
17-24 £17,000
25-32 £15,600
33-40 £14,200
41-48 £12,800
49-56 £11,600
57-64 £10,600
65-72 £9,900
73-80 £9,200
81-88 £8,500
89-96 £7,900
97-104 £7,500

Il montepremi, che supera i 3 milioni e mezza di sterline, ha prodotto questo favoloso payout, per il quale concorreranno oggi 16 italiani. Vieni a seguirli ed a sostenerli insieme a noi, nel Blog Live sponsored by PokerSnai, in compagnia di Gux1979, ilpizzopazzo e Tury per news, foto e divertenti video come questo!

 

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI