Vai al contenuto

'Durrrr' domina i tavoli, Galfond i coinflip!

Tom 'durrrr' DwanLa notte - come di consueto - porta con sé azione ai tavoli di cash game high stakes ospitati da Full Tilt, e quella passata ha avuto due protagonisti assoluti, ormai abituati a far parlare bene di sé.

Anche se per ragioni diverse, infatti, Tom “durrrr” Dwan e Phil “OMGClayAiken” Galfond hanno dominato la scena, aggiungendo dollari e teste al proprio carniere.
Dopo un inizio cauto e perfino stentato, che lo aveva visto registrare sessioni decisamente opache, Tom Dwan pare aver iniziato a macinare gioco anche ai tavoli Mixed Games, dove come sapete si è ormai spostata l’azione principale negli ultimi giorni.

“Durrrr” è risultato di gran lunga il più vincente con 584.000$ di guadagno, a cui vanno ad aggiungersi altri 66.000 $ portati via in heads up al PLO, segnando così un invidiabile profitto complessivo di 650.000 $. Anche diversi altri pro hanno fatto registrare buone sessioni, fra cui spiccano Gus Hansen e Richard Ashby, entrambi in attivo di 100.000$. Il danese in particolare sembra proprio aver trovato la sua dimensione in questi nuovi tavoli.

Per contro, fra i perdenti vanno annoverati tra gli altri due ottimi giocatori come Cole South (sotto di 249.000$) e sua maestà Phil Ivey, che una volta tanto lascia sul tavolo dei soldi anziché portarseli via, pari a 150.000 $. Una sconfitta, per lo statunitense, che non ha certo il sapore della disfatta né della resa.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Phil 'OMGClayAiken' GalfondAltrove, e precisamente ad un tavolo di No Limit Hold’em Heads up dai limiti $500/$1000, si consumava un altro curioso siparietto, quello fra Phil “OMGClayAiken” Galfond e “Vaga_Lion”, nickname dietro cui si cela l’inglese Rob Akery. Rob è stato un temuto giocatore anche su Pokerstars, dove ha vinto fra l’altro un Sunday Million lo scorso anno, ma a seguito di una sessione storta si è accordato con Phil per darsi ai famigerati coinflip.
Questa pratica in uso fra alcuni giocatori – per chi ancora non sapesse di cosa si tratti – consiste nel puntare preflop una cifra pattuita a prescindere dalle carte che si hanno in mano, e nel far decidere il board su chi debba essere il vincitore. Un modo decisamente vizioso per cercare di recuperare dei soldi gettandosi nelle mani della sorte. Qualcosa da non imitare insomma.
Phil Galfond ha dimostrato di "saperci fare" anche da questo punto di vista. I due hanno stabilito la cifra da scommettere in 30.000$ a testa per ogni colpo, e hanno cominciato a darsi all’azzardo puro, facendo una serie impressionante di ben 26 coinflips, per chi ha avuto la pazienza di contarli. “OMGClayAiken” è riuscito a vincerne ben 17, assicurandosi così un profitto di 270.000$ che vanno ad aggiungersi a quelli già guadagnati in precedenza.

In totale, stiamo parlando di 386.000$, quasi tutti provenienti dalle tasche del povero Rob Akery, per il quale evidentemente non era proprio serata.
Vedremo se nelle prossime notti qualcun altro si affiderà ai coinflip per cercare di ripianare le perdite subite. Tuttavia, ci sembra sempre più opportuno affidarsi alla propria abilità che non ai capricci della fortuna: a giudicare dai risultati, è senz’altro un metodo da preferire.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI