Vai al contenuto

Poker Online: nuovo socio di maggioranza per Microgame

E' nel silenzio che si concludono gli affari importanti. Lontano dai riflettori, dall'altro ieri sera Microgame, il principale operatore di poker online italiano, ha cambiato azionista di riferimento. Cambria, fondo che deteneva il pacchetto di maggioranza dell'azienda, ha ceduto tutte le sue quote a Monitor Clipper Partners, una importante società che opera nel campo del Private Equity.

Grazie a questa transazione, la MCP diventa dunque proprietaria di circa il 70% delle quote di Microgame, che come è noto gestisce People's Poker, il network divenuto ormai leader in Italia con un market share del 25% per quanto riguarda il poker online e del 28% sul betting.

Per effetto dello stesso accordo, i soci fondatori di Microgame Fabrizio D'Aloia e Massimiliano Casella rimangono ai loro posti, rispettivamente di CEO e di Sales & Marketing Manager della società, impegnandosi anzi a reinvestire ulteriormente nella stessa.

Fabrizio D'Aloia, presidente di MicrogameE la soddisfazione traspare dalle parole dello stesso D'Aloia: "L'accordo siglato con Monitor Clipper Partners ci permetterà ulteriori investimenti nel nostro core business, ed offrire così una gamma di giochi ancora più completa e competitiva ai nostri affiliati, i quali sono il vero cuore del nostro successo", afferma D'Aloia che prosegue “La presenza di MCP ci aiuterà a prendere le decisioni migliori sul nostro futuro, e consolidare così ulteriormente la nostra posizione nel mercato italiano."

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Poi D'Aloia delinea una prospettiva interessante per il gruppo: "Tra i nostri futuri obiettivi c'è quello di esportare il nostro modello all'estero, cogliendo le opportunità che si creeranno con l'apertura di nuovi ed importanti mercati europei."

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI