Vai al contenuto

La giornata EPT: Sammartino e Camosci high rollers, Crobu 6° nel Mystery, tanti FT italiani

Altra intensissima giornata, all'EPT Monte Carlo, che oggi attende Nicola Grieco al day 5 del Main Event, ma che ha offerto anche molto altro. Alla mezza delusione per la mancata vittoria di Andrea Crobu e Fabio Peluso fa da contrasto la speranza rappresentata da Dario Sammartino ed Enrico Camosci nel ricco 25k High Roller. E poi ci sono Di Giacomo, Andrian, Saia, D'Alterio e Cigliano sempre ottimi protagonisti.

EPT Monte Carlo: Sammartino e Camosci a caccia di HR

Normalmente gli high roller non generano grandi numeri, ma l'event #42 dell'EPT Monte Carlo costituisce una fragorosa eccezione. Nonostante il buy-in da ben 25.000€ (con una unica possibilità di re-entry) sono stati 182 i paganti al day 1, e i numeri non sono ancora definitivi: le iscrizioni si chiuderanno infatti allo start del day 2 di oggi.

Il montepremi è già a quasi 4,5 milioni di euro e a darvi la caccia rimangono al momento in 98, tra cui Dario Sammartino ed Enrico Camosci. Quest'ultimo occupa la ventisesima posizione parziale con 155.000 chips, mentre Dario ha chiuso il day 1 al 27° posto con 123.000 chips. In testa c'è il lituano Kudzmanas a 364mila, davanti a "Papo MC" Lococo che ha imbustato a 361k.

Di Giacomo sfiora la picca: è secondo per 52k, Righetti 7°

Ieri ci eravamo lasciati con Claudio Di Giacomo chipleader su 55 rimasti all'event #36, al final day insieme ad altri 7 italiani. Claudio ha quasi portato a termine il coast-to-coast, chiudendo il torneo al secondo posto per una ricompensa da 52.000€, dietro al vincitore Peter Jay Moore. Come si vede dallo screen, al tavolo finale si era qualificato anche Alessandro Righetti, infine 7° per quasi 11mila euro.

Questo invece è il dettaglio dei piazzamenti ottenuti dagli altri 6 italiani presenti al final day di questo torneo:

26° Marino Ferrara 2.600€
27° Matteo Di Persio 2.600€
28° Antonino Calabrò 2.250€
32° Luca Di Pietro 1.950€
34° Alessandro Siena 1.950€
41° Tommaso Briotti 1.700€

EPT Mystery Bounty: Crobu e Peluso, peccato!

Si sperava tanto nelle chance di Andrea Crobu e Fabio Peluso al final day del 3k Mystery Bounty dell'EPT Monte Carlo, che ripartivano da primo e terzo posto, ma le cose non sono andate come sperato. Peluso è stato eliminato al 9° posto, mentre Crobu si è arreso in sesta posizione. Qui il sardo racconta la sua uscita in esclusiva ad Assopoker.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Questo è invece il payout del tavolo finale, comprese le taglie incassate:

Igor Saia cavallo di razza: è finalista all' H.O.R.S.E.

Nella giornata di ieri si è giocato anche uno dei rari eventi H.O.R.S.E. di questo EPT Monte Carlo. Si tratta dell'event #43, 550€ con singolo re-entry consentito. Igor Saia si è fatto strada fra i 43 iscritti, chiudendo al 4° posto:

EPT Monte Carlo: Langer beffa tre italiani nell'Hyper Turbo

Chiudiamo con il classico Hyper Turbo di fine giornata, stavolta da 1.050€ di buy-in. 70 gli iscritti e picca azzurra davvero sfiorata, visto che Simone Andrian, Luigi D'Alterio e Alberto Cigliano hanno chiuso rispettivamente 2°, 3° e 4° dietro al tedesco Simon Langer:

Per tenervi aggiornati su tutto ciò che succede all'EPT di Monte Carlo, ecco il nostro profilo Instagram per non perdervi i contenuti esclusivi di Assopoker.

Immagine di copertina: Dario Sammartino (courtesy of Manuel Kovsca & PokerNews)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI