Vai al contenuto

Lo spot 3 left che ha cambiato l'inerzia del 100k High Roller WSOP: Mateos si poteva salvare con scala?

Il 100k High Roller WSOP vinto da Jans Arends ha registrato una brusca alterazione degli equilibri a 3 left. In quel momento lo spagnolo Adrian Mateos era chipleader con 26M di stack, Jans Arends lo seguiva a 14M e Cary Katz aveva 12,8M. Poi in una mano è cambiato tutto, come spesso succede nel nostro meraviglioso gioco.

La mano

Il torneo è sul 23° livello di gioco, blinds 200k-400k con bb ante. Arends apre 800k da bottone J 9 , chiama Mateos da small blind con K 10, chiama anche Cary Katz da big blind con 10 7 .

Flop J J 9 , giro di check.

Turn 2 Mateos esce puntando 1.9M, Katz folda, chiama Arends.

River Q Mateos annuncia una bet di 2M, Arends rilancia a 12M.

Mateos usa la bellezza di sei time bank prima di decidere di chiamare. Alla vista del full house avversario lo spagnolo getta le sue carte nel muck e resta con 7.4M di chips.

Dalle stelle alle stalle in men che non si dica: qualche mano dopo Mateos alzerà bandiera bianca in coinflip sempre contro Arends (KJ<99), che andrà poi a vincere in scioltezza il secondo bracciale in carriera.

Le odds del call

Sul raise river Mateos deve decidere se mettere 10 milioni di chips per un piatto che è di 20,6M. Con la formula delle pot-odds vediamo che il punto di break-even del call è al 32%, almeno per quanto riguarda la cEV nuda e cruda.

Ci sono però anche considerazioni di $EV da fare, e non sono per nulla secondarie visto che il terzo posto paga 1.14 milioni di dollari mentre al vincitore spettano 2,57 milioni.

Affinché il call sia a valore atteso positivo anche da un punto di vista monetario, Mateos deve essere buono più spesso, a spanne almeno il 36%-37% delle volte.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il costo monetario

Online ci sono numerosi tool che dati stack e payout permettono di calcolare il valore monetario delle chips nelle fasi finali dei tornei. Usandone uno possiamo vedere come al termine della mano lo stack di Mateos valesse 1,45M (colonna "ICM$" nella tabella):

GiocatoreStackChip%ICM$ICM%
Arends3570063.98%2188936.0741.21%
Katz1270022.76%1666396.0731.37%
Mateos740013.26%1456082.8627.41%

Ecco invece quale sarebbe stato il valore degli stack se Mateos avesse foldato sul raise river di Arends:

GiocatoreStackChip%ICM$ICM%
Arends2570046.06%1957997.6436.86%
Katz1270022.76%1602628.9430.17%
Mateos1740031.18%1750788.4232.96%

Facendo la differenza si vede come il call sia costato allo spagnolo 294.706$.

Cosa sperava di trovare Mateos?

Ovviamente, se dopo la tankata da sei time extension Mateos ha chiamato, significa che era convinto di essere buono un numero di volte sufficiente a fare positivo.

Su quel board però ci sono moltissime combo migliori della sua scala che può avere Arends, tra full house e colori.

O forse lo spagnolo ha ridotto il numero di colori avversari possibili, visto il check dietro al flop? Quanti bluff avrà assegnato ad Arends dopo quella action? Ma soprattutto, secondo voi Mateos si poteva salvare? Dite la vostra su Facebook!

Il video

Dopo anni passati a scrivere di altro, in un periodo sabbatico mi sono appassionato al poker e dal 2012 è diventato il mio pane quotidiano. Intanto ho scritto un paio di libri che niente hanno a che vedere col nostro meraviglioso gioco.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI