Si sono presentati in 21 ieri per il Gran Finale della Notte degli Assi 7, dopo essersi lasciati alle spalle ben 410 sfidanti, ma soltanto uno di loro è riuscito a portare a casa un gettone del valore di ben 31.000€ in pacchetti viaggio e ticket per tornei internazionali e ad iscrivere il suo nome nella prestigiosa bacheca dell'Albo d'oro della manifestazione.
Ma andiamo con ordine: tutto ha inizio alle 14:30 ed è una partenza col botto quella che ci riserva l'ultimo giorno di questo torneo. Gli shortstack non trovano il raddoppio tanto sperato ed è proprio in questo modo che ci lasciano in 21esima posizione Max Di Noto, in 20esima Gaetano Fontanella e in 19esima piazza il nostro moderatore Ferdinando "Extranando" Muroni.
Luigi Ranieri è la vittima sacrificale di Davide Ledda che lo scoppia con AT contro AK di Ranieri. Un T al river consente a Ledda di proseguire la sua corsa, eliminando il povero Luigi in 18esima posizione. Nel giro di pochissimo tempo abbiamo le uscite anche di:
17° Damiano Lipari
16° Roberto Capece
15° Dario Colombo
14° Valentino Rombolà
13° Max Forti
12° Vendemini
Il bubble man del final table è un ex vincitore della Notte degli Assi, Andrea "DoctorJ" Rani, che viene eliminato da Claudio Rinaldi e non potrà dunque bissare il successo ottenuto in precedenza. E così si dà il via al tavolo finale, composto da:
Posto 1 : Ruggero Raimondi - 432.000
Posto 2: Tommaso "Bilardojoe" Panirossi 395.000
Posto 3 : Mauro Colli - 728.000
Posto 4 : Claudio "Swissy" Rinaldi - 1.094.000
Posto 5 : Emanuele Coppini - 1.093.000
Posto 6 : Filippo Galtieri - 419.000
Posto 7 : Bicio Coppelli - 561.000
Posto 8 : Maurizio Ghiozzi - 852.000
Posto 9 : Davide Ledda - 426.000
Posto 10 : Davide Bellocchio - 482.000
A lasciarci in malomodo è il nostro moderatore "Bilardojoe", all'anagrafe Tommaso Panirossi. E' Coppini che apre la mano da middle position con un rilancio a 80.000. C'è il call di Ghiozzi da posizione hijack e Tom dal big blind va direttamente all in per 390.000. Il call è solo di Ghiozzi, mentre Coppini folda. Allo showdown il nostro moderatore parte avanti con 10 10 vs 8 8 di Ghiozzi. Ma il board è davvero amaro perchè regala la scala a Maurizio 9 9 6 5 7 eliminando così l'ultiimo alfiere di Assopoker in decima posizione con una ricompensa di 2.000€.
Il nono posto è per colui che è stato per ben due giorni chipleader, ovvero Filippo Galtieri. Ledda apre a 160.000 da middle position, Galtieri sul big blind e dopo il fold del tavolo mette tutte le sue chips nel mezzo. Instant call per Ledda che mostra Q-Q. Parte sfavorito Galtieri con una coppia di 9. Il board lo condanna (J 8 8 Q K) all'uscita in nona piazza con 3.000€ di premio.
Il piacentino Bicio Coppelli, molto attivo al tavolo, rilancia da hijack per 145.00. Davide Bellocchio, ormai shortstack pensa sia il momento di provare a rubare il piatto e dallo small blind va all in. Bicio non si fa intimorire e chiama con J-T, leggendo bene l'avversario che mostra 4-5. Un board nullo consegna alla storia Bellocchio out dalla Notte degli Assi in ottava posizione con 4.000€ in tasca. Si prosegue con uno scoppio clamoroso di Ruggero Raimondi nei confronti di un malcapitato Mauro Colli: Ruggero apre da cutoff per 185.000 e Colli sul bottone va allin. Raimondi chiama con a j , in netto svantaggio contro A-Q di Colli. Ma un incredibile colore al river consegna il piatto a Ruggero Raimondi che consolida la sua posizione al tavolo, mentre un amareggiato Colli si dirige alla cassa per ricevere 5.000€ ottenuti grazie agli sforzi di questi ultimi giorni.
Il destino sembra voler scrivere a lettere cubitali il nome di Bicio Coppelli nella storia di questo evento, quando Ghiozzi da UTG rilancia 140.000, seguito dal call di Davide Ledda e dello stesso Coppelli dal big blind. Il flop è: 7 5 6 a cui segue un cauto "check" da parte dei 3 giocatori coinvolti nella mano, ma quando al turn scende 9 si scatena l'inferno. Coppelli punta 245.000 e Ledda annuncia il raise/all in...dopo qualche attimo di esitazione il piacentino chiama con 7 7 per un set floppato, mentre Ledda scopre 9 10 per una scala ad incastro che non si materializzerà al river (a ), consegnando un pot mostruoso a Coppelli che vola così ad oltre 2 milioni di chips. A Davide Ledda un sesto posto ed una moneta di 6.000€.
Non porta bene la pausa cena al padrone di casa, Claudio "Swissy" Rinaldi, che prova uno steal da posizione CO con Q8, ma trova il call sul bottone di Emanuele Coppini con A-4. Il board non mostra alcun miracolo e lo svizzero è out in quinta piazza (7.000€ per lui).
Continua la scalata del chipleader Bicio Coppelli, che da bottone rilancia 210.000, Ghiozzi mette tutte le sue chips al centro del tavolo e c'è un istant call del piacentino che con una scenetta degna del miglior Celentano, mette sul piatto anche orologio, sigarette e cellulare! Ovviamente Bicio scopre a a , mentre Ghiozzi ha solo una coppia di 3. Il Board è: 5 8 5 8 7 , che elimina Maurizio Ghiozzi in quarta posizione con 8.500€ di ricompensa e delinea quello che è il podio di questa manifestazione, con Ruggero Raimondi, Emanuele Coppini e Bicio Coppelli a lottare per la prima moneta da 31.000€.
Il primo dei tre a lasciarci è Ruggero Raimondi che perde il piatto decisivo con 7-7 contro 2-2 di Coppini. Al flop si scopre subito un 2 che toglie il sorriso dal volto di Raimondi. Il board completo sarà poi: 8 3 2 10 k . Ha inizio così il testa a testa finale: la sfida Coppini-Coppelli.
Coppelli parte in svantaggio di stack, 2 milioni e 800.000 chips contro i 3 milioni e 700.000 del rivale Coppini. L'inerzia della sfida pare invertirsi immediatamente, quando Coppelli grazie ad una doppia coppia di K ed 8, migliore di quella chiusa dal suo avversario, balza in vantaggio, passando a condurre per 4 milioni e 200.000 contro solo 2.200.000 di Coppini. Ma ancora poche mani e tutto viene nuovamente stravolto. I due infatti sembrano voler chiudere subito i conti, confermando una tendenza già vista nel corso dell'intero tavolo finale, dove l'azione non è mai mancata. La mano immediatamente successiva abbiamo l'epilogo, quando si finisce ai resti preflop con Coppelli che mostra a 9 , dominato da a q di Coppini. Il flop porta con sé sia una donna che un nove, e nessun miracolo fra turn e river accade che possa salvare Bicio Coppelli dall'amaro gradino del secondo posto (ma con una ricompensa di 19.000€). Peccato per lui, che certamente era stato capace di mostrare un buon gioco e avrebbe forse meritato di più, ma onore ad Emanuele Coppini, che ha saputo tener duro psicologicamente durante un heads up particolarmente concitato e sedurre la fortuna, che per arrivare sul gradino più alto deve essere sempre inseparabile compagna. Emanuele è dunque il settimo vincitore della Notte degli Assi: a lui la targa di vincitore ed il primo premio di 31.000€, a lui i nostri più sinceri complimenti.