La penultima giornata di EPT Barcellona 2023 è caratterizzata dalla bellissima run di 3 giocatori italiani nell'High Roller da 10.300€ di buy-in, e che oggi cercheranno di vincere la picca tra i 40 rimasti. Ma sarà anche la giornata dell'ennesima deep run di Alessandro Pichierri a questo festival.
EPT Barcellona, 10.300€ HR: 3 azzurri in top 10 a 40 left
La brutta notizia è che solo 2 dei 7 italiani sopravvissuti al day 1 sono riusciti ad andare a premio, nell'High Roller da 10.300€ dell'EPT Barcellona 2023. Le belle notizie sono però due. La prima è uno dei 3 azzurri iscritti direttamente al day 2, Francesco Pilato, è riuscito ad aggiungersi ai 40 left che si ripresenteranno oggi. Soprattutto, però, la notizia confortante è che i 3 italiani sono tutti nei primi 7 posti del chipcount! Basta dare un'occhiata alla top 10 di fine giornata:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | NAZIONALITÀ | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Vlad Darie | Romania | 1460000 | 97 |
2 | Simone Andrian | Italy | 1335000 | 89 |
3 | Francisco Benitez | Uruguay | 1105000 | 74 |
4 | Tony Lin | China | 980000 | 65 |
5 | Razvan Belea | Romania | 960000 | 64 |
6 | Francesco Pilato | Italy | 920000 | 61 |
7 | Alessio Sardone | Italy | 910000 | 61 |
8 | Ka Kwan Lau | Hong Kong | 870000 | 58 |
9 | Jeferson Pinow | Brazil | 795000 | 53 |
10 | Hwany Lee | Korea | 785000 | 52 |
Ed è notevole anche il payout che attende i giocatori in questo event #54. Se infatti tutti e 40 i left hanno virtualmente in tasca 19.350€, la picca vale in questo caso una cifra di quelle che spostano: 910.400€!!!
Alessandro Pichierri: caccia alla picca nel 2k Deepstack con Cappiello
Alessandro "Deneb" Pichierri è stato uno dei più attivi e continui giocatori qui all'EPT Barcellona (6 ITM compreso un tavolo finale e un 46° posto al Main), anche se manca ancora il grande acuto. Un acuto che potrebbe arrivare oggi, visto che il pugliese è sesto di 51 left all'event #56, un 2.200€ Deepstack con re-entry illimitati. 310 gli ingressi a comporre un prizepool che strizza l'occhio ai 600mila euro, 39 i posti a premio previsti.
La caccia ai premi e alla picca, che in questo caso vale più di 121mila euro, vedrà Pichierri ripartire dalla sesta piazza a 481.000, ma ha ottime speranze anche Candido Cappiello, 11° a 415.000.
Gli altri tornei di giornata all'EPT Barcellona: niente da fare nel Mystery Bounty #2
Infine, consueta panorama sugli altri tornei di ieri. Nell'event #53, 1.650€ PLO, la corsa di Dario Lucini si è esaurita al 25° posto, per un premio da 2.700€. La vittoria è andata all'irlandese Mark Buckley per 60.410€.
C'era una certa attesa anche per il secondo Mystery Bounty del festival, quello da 1.650€ e che vedeva 6 italiani qualificati al day 2. Il migliore è stato Nicola D'Anselmo, 38° per 2.550€ (bounty esclusi), poi Andrea Cardinali 50° per 2.220€, Roberto Forestiero 57° (1.930€), Daniele Primerano 66° (1.930€), il solito Ale Pichierri 81° (1.680€) e Davide Magaton (92° per 1.680€). La vittoria finale è andata al brasiliano Saymon Dias, che ha incassato 154.300€ solo di premio, taglie escluse.
Chiudiamo con l'ottimo 2° posto di Massimo Poropat nell'Hyper Turbo Freezeout di giornata, torneo da 1.050€ con 139 partecipanti e il successo finale del tedesco Berthold WInz per 29.940€. Poropat va invece alla cassa per incassare i suoi 24.000€ da runner up.
Immagine di copertina: Simone Andrian (courtesy Manuel Kovsca & Rational Intellectual Holdings ltd)
Nella nostra sezione speciale EPT Barcellona 2023 puoi consultare tutti i contenuti dedicati all’European Poker Tour. A Barcellona sono presenti due nostri inviati in esclusiva per Assopoker, con tanti contenuti da non perdere come questa intervista a Giada Fang, che potrete seguire anche oggi al commento della diretta streaming EPT in italiano: