Vai al contenuto

Peluso globetrotter del poker, con Andrian a caccia di anelli WSOP

Barcellona, Malaga, Liechtenstein, Malta e adesso Rozvadov, in poco più di un mese. L'agenda di un grinder di tornei live può essere vorticosa e così è per alcuni ragazzi italiani emergenti, tra cui Fabio Peluso e Simone Andrian. Entrambi, dopo il PartyPoker Millions Malta, sono volati a Rozvadov per non perdersi i tornei più importanti del WSOP Circuit, riuscendo già a mettersi in evidenza. Intanto, altro 3° posto per Alessandro Pagliuso.

WSOP Circuit: Peluso e Andrian al final day del 3k

Al WSOP Circuit in corso al King's di Rozvadov, la giornata di ieri era catalizzata dal 3k 8-max, torneo da 3.000€ di buy-in con 150.000€ garantiti, che assegnerà il ring numero 10 del festival. In 51 si sono fiondati ai tavoli e, alla fine dei 12 livelli previsti, sono rimasti in 13:

PosizioneNome e cognomenicknameNazionalitàStack
1Oleh OkhotskyiUkraine1360000
2ALL-INGermany1200000
3Robert SchulzGermany1030000
4Thomas HofmannSwitzerland980000
5Simone AndrianItaly950000
6Safwane Anwar BahriFrance885000
7Marc Jonas KlausenDenmark730000
8Aleksandar TomovicSerbia585000
9Samuel JuGermany560000
10Fabio PelusoItaly545000
11Salih AtacSwitzerland525000
12Maciej Jan PlockiPoland465000
13Kestutis JungeviciusLithuania385000

Come vedete, Simone Andrian e Fabio Peluso, che ci aveva già svelato i tanti impegni live di questa fine 2023, sono in piena corsa per un altro bel risultato. L'obiettivo dei 13 giocatori, tra cui ci sono altri nomi importanti e storici del poker europeo come il danese Jonas Klausen, è quello di rientrare fra i 6 posti ITM previsti dal torneo. Il cash minimo sarà da 9.975€, mentre l'anello sarà accompagnato da un assegno da 48.450€.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

WSOP Circuit PLO: Pagliuso ancora terzo

Dire "secondo terzo posto" può sembrare un bisticcio lessicale, ma fotografa alla perfezione la performance di Alessandro Pagliuso a Rozvadov. Il giocatore calabrese, dopo il 3° posto nell'event PLO da 440€, si è ripetuto nel torneo più costoso, sempre disputato nella specialità delle 4 carte, ma con un buy-in da 2.000€. I numeri bassi del torneo hanno imposto un payout riservato soltanto ai primi 3, ma Pagliuso è riuscito comunque a centrare l'ITM, chiudendo proprio 3° per 10.545€, dietro allo svedese Brandser e al polacco Piontke, vincitore per 26.362€.

Immagine di copertina: Fabio Peluso (repertorio)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI