Vai al contenuto

I cinque tornei low buy-in da giocare all'EPT Parigi

Il conto alla rovescia per l'EPT Parigi è già iniziato. Dal 14 febbraio le chips risuoneranno nelle sale del Palais des Congrès per due settimane dense di appuntamenti live.

Il programma dei tornei è davvero vasto: per fare un po' di ordine, abbiamo selezionato i cinque migliori eventi low buy-in in arrivo nella capitale francese.

Main Event FPS

Al torneo principe delle France Poker Series, dal buy-in di 1.100€, ci si può qualificare con i Silver Pass del Power Path di PokerStars (poker). Chi si qualificherà con questa modalità potrà anche partecipare a un evento esclusivo.

Lo starting stack è di 30.000 chips con blinds che salgono ogni 40' minuti e primo livello 100-100 con bb ante. A partire dal 17° livello di gioco, ovvero da blinds 3.000-6.000 con bb ante, i livelli avranno invece un'ora di durata. Il tavolo finale in programma lunedì 19 febbraio sarà trasmesso in diretta streaming.

FPS Cup

La Cup delle France Poker Series da 550€ di buy-in prenderà il largo il 17 febbraio e il giorno seguente proclamerà il vincitore. Nella prima giornata di giochi il torneo approderà alla zona premi.

I partecipanti riceveranno in dote uno starting stack di 30.000 chips con primo livello di gioco su blinds 100-200 con bb ante. I blinds-up saranno cadenzati ogni 30'.

1.100€ NLHE EPT

Il torneo EPT con single re-entry prevede due giornate di gioco e dà uno starting stack di 30 mila chips con level up ogni mezz'ora.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La registrazione tardiva resterà aperta per i primi dieci livelli di gioco e il 15% del field andrà a premio.

550€ Deep Stack

Per gli amanti degli stack profondi è un evento imperdibile. Il Deep Stack EPT da 550€ di buy-in in programma sabato 24 e domenica 25 febbraio prevede uno starting stack di 50 mila chips con primo livello 100-200 con bb ante e blinds up ogni 30'.

Tanta giocabilità, buy-ridotto e una picca in palio.

330€ NLHE

L'evento con picca dal buy-in più basso di tutto l'EPT avrà il suo inizio e la sua fine nella giornata conclusiva della tappa di Parigi, domenica 25 febbraio.

I partecipanti avranno in dote uno stack di 50.000 chips con primo livello 100-200 bb ante, ma dovranno farlo fruttare velocemente alla luce dei livelli da 15' di durata.

Giornalista
Dopo anni passati a scrivere di altro, in un periodo sabbatico si è appassionato al poker e dal 2012 è diventato il suo pane quotidiano. Intanto ha scritto un paio di libri che niente hanno a che vedere col nostro meraviglioso gioco. Vive in Maremma dove è riuscito a realizzare il sogno che aveva preso forma nella sua mente da piccolo davanti a un 486 con 4Mb di RAM, ovvero lavorare comodamente da casa scrivendo al computer. Laurea magistrale in scienze della comunicazione, da venti anni iscritto all'Ordine dei Giornalisti, prima di conoscere il poker si è occupato di cronaca sulla stampa quotidiana nazionale e di musica su quella periodica, quest'ultima soprattutto per entrare gratis ai concerti. Poi ha creato e diretto per cinque anni un freepress bilingue turistico-locale. Al termine di questa esperienza il suo percorso si intrecciò con il NLHE grazie a un amico che giocava su Full Tilt Poker.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI