Sono stati scommessi dagli italiani 267,6 milioni di euro sui Mondiali appena conclusi: 191 milioni sono stati riscossi live dalle agenzie autorizzate, mentre 76,4 sono stati raccolti online, secondo i dati pubblicati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Si tratta di un passo indietro: per la rassegna iridata sudafricana di 4 anni fa, i nostri connazionali avevano scommesso 345 milioni.
Il calo è del 20%, a testimonianza che in Italia c’è sempre meno denaro per l’intrattenimento ma non solo: la concorrenza della rete parallela (in virtù delle nuove sentenze della Corte di Giustizia Europea) si fa sempre più sentire.
Sulla finale Germania-Argentina sono stati scommessi 12,4 milioni di euro (quattro anni fa per Olanda-Spagna i gamblers italiani puntarono 18 milioni).
Tra le curiosità, la partita più scommessa è stata Olanda-Costa Rica (12,8 milioni), il picco per l’Italia si è verificato sempre contro la nazionale centro-americana: 7,5 milioni di euro. Gli italiani comunque amano sempre le scommesse classiche: sull’1X2 (come vuole la migliore tradizione del Totocalcio) sono state piazzate puntate per 82 milioni.
Le scommesse sportive nel nostro paese sono comunque in espansione: nel primo semestre del 2014 sono cresciute del 7,7% (ha toccato i 2 miliardi e 45 milioni). Il betting online compie un balzo addirittura dell’11,5%. Con questi numeri e la presenza ingombrante dei Mondiali, era logico attendersi per il mercato del poker, un trend ancora in flessione.
Il cash game, secondo i dati elaborati dall’agenzia Agimeg, nel mese di giugno ha raccolto oltre 100 milioni di euro in meno rispetto allo stesso periodo del 2013, per una flessione che sfiora il 30%. Sono stati giocati 295 milioni di euro, rispetto ai 420 milioni di 12 mesi fa.
La spesa è scesa dagli 11 milioni dell’anno scorso ai 7,8 milioni di euro di giugno 2014. PokerStars è il leader assoluto con una quota superiore al 50% nel cash game. Questi i dati di mercato (in milioni di euro) pubblicati da Agimeg, per il cash game:
Pokerstars 157,1
Lottomatica 30,6
Bwin.Party(GDPoker) 22,9
Microgame (Ballas) 21,2
Eurobet 17,7
Snai 17,1
Sisal 9,7
Intralot 2,0
Scommettendo 1,2
Il confronto annuale nei tornei è in negativo (-26%) per il sesto mese dell’anno. La raccolta mensile è stata di 48 milioni di euro (65,1 milioni nel giugno del 2013). I dati sulla raccolta in milioni di euro:
Pokerstars 29,0
Lottomatica 5,4
Bwin.Party 3,9
Microgame 2,7
Snai 2,4
Sisal 1,1
Eurobet 0,8
Intralot 0,3
Scommettendo 0,2