Vai al contenuto

IPO 15 final table: Domenico è sempre più… Del Grande

La 15esima edizione (in versione estiva) dell'Italian Poker Open by TitanBet ha richiamato 553 players al casinò Campione d'Italia per un montepremi finale di 276.500 €. Ed oggi i nove finalisti giocheranno per una prima moneta da 64.000 €. A comandare è Domenico Del Grande, autentico dominatore degli ultimi due giorni del torneo. A marcarlo stretto Francesco Cambiaghi e Georges Lekkakos.

Il day 3 è stato molto selettivo con 49 eliminati tra i quali Nicol Noroc (990€), Riccardo Lacchinelli (990€), Piero Compagnoni (3.090€) e Dario Rusconi (2.290€). 

Al final table odierno troviamo anche players esperti come Fausto Orioli e Christian Viali. Tra i finalisti Andrea Cortellazzi, Cesare Raso e Guido Presti.

Del Grande sembra il più in forma di tutti e potrà partire con uno stack quasi il triplo del secondo (Cambiaghi). L'uomo bolla del final day è Schiralli, molto sfortunato nello showdown contro Viali.

domenico-del-grande

La composizione del tavolo finale:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Seat 1. CAMBIAGHI FRANCESCO 2.650.000 
Seat 2. CORTELLAZZI ANDREA 2.010.000 
Seat 3. COSTA ANTONIO 1.235.000 
Seat 4. DEL GRANDE DOMENICO 6.325.000 
Seat 5. LEKKAKOS GEORGES 2.650.000 
Seat 6. OIOLI FAUSTO 2.200.000 
Seat 7. PRESTI GUIDO 1.660.000 
Seat 8. RASO CESARE 1.790.000 
Seat 9. VIALI CRISTIANO 1.490.000

Il payout:

1. €64.000
2. €45.000
3. €30.100
4. €21.600
5. €16.100
6. €12.000
7. €8.700
8. €6.215
9. €4.500

Photo Courtesy of Italian Poker Open

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI