Vai al contenuto

Howard Lederer: nessuno vuole comprare i suoi DVD

Era considerato l’uomo più potente del poker, seguitissimo da migliaia di fan in tutto il mondo, ma Howard Lederer è caduto in disgrazia dopo il black friday e il disastro finanziario di Full Tilt. “The Professor” non riesce più a “vendere” neanche un DVD, sotto costo. A cosa alludiamo? C’è stata l’asta su eBay, con in vendita gli oggetti del vecchio negozio di Full Tilt

La vendita online ha fruttato circa 130.000 dollari, ma i 22.372 DVD di Howard Lederer “Tells All” sono rimasti tutti invenduti. Non sono stati offerti neanche 0,01$ e, con ogni probabilità, verranno distrutti. Un flop clamoroso.

Lo scandalo provocato dal Professore, insieme agli amici Chris Ferguson e Ray Bitar, rimarrà nella storia del poker ed anche oggi si avvertono gli effetti. Negli States, nonostante i rimborsi dei bankroll, Lederer rimane tra i meno graditi a Las Vegas.

Quest'anno Ivey aveva rivelato che vi era la possibilità di vederlo alle WSOP insieme a "Jesus", ma di loro due non c'è stata traccia al Rio.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Dodici mesi fa fa aveva provato a rientrare in action al Bellagio ma i regular del noto casinò si sono ribellati ed hanno fatto sentire la loro voce alla direzione della poker room. La sua presenza non è gradita sulla Strip. Ma ad essere onesti, per quanto riguarda il libro per non è tutta “colpa” di Howard: il tempo passa ed anche le sue teorie sui poker tells sembrano oramai superate.

lederer-640

Il bilancio dell’asta è stato un po’ deludente: gli oltre 200.000 articoli erano stati stimati 3,5 milioni di dollari ma l’incasso è stato ben sotto le attese. Per il sito olandese NederPoker, l’incanto ha fruttato solo il 3,74% di quel valore.  Venduti 10 tavoli brandizzati Full Tilt per 350 dollari l’uno. Che tristezza…

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI