Vai al contenuto

Las Vegas: attenzione… arrivano gli australiani!

Nubi sempre più oscure aleggiano sul cielo di Macao, così Crown Casinò, una delle catene di casinò più importanti al Mondo, ha deciso di ritornare nella "tana del lupo": Las Vegas.

James Packer (nella foto in basso), miliardario australiano proprietario della società australiana, ha acquistato un terreno sulla Strip, in una location strategica (in passato occupato dal New Frontier), per 280 milioni di dollari.

Packer è forte di una partnership molto forte: socio in affari in Nevada è Andrew Pascal, ex presidente di Wynn Las Vegas che ha garantito per l'operazione tutte le coperture politiche e lobbistiche per entrare in un mercato difficile come quello del Nevada.

Verrà costruito un nuovo casinò della celebre catena nel 2018 di fronte al Wynn: "Abbiamo aperto - afferma il magnate - sale da gioco in tutto il Mondo: Australia, Londra e Macao ma abbiamo sempre seguito con attenzione Las Vegas. I nostri occhi sono sempre stati puntati sul Nevada". E dopo gli anni della crisi iniziata in modo inesorabile nel 2008, la città delle luci si sta riprendendo, l'economia americana è in netta crescita e il Crown non si è lasciato perdere l'occasione.  L'investimento immobiliare è stato giudicato tra i migliori a Las Vegas, per posizione e prezzo.

"In passato abbiamo avuto diverse occasioni per entrare nel mercato statunitense, ma non si è mai presentata una grande opportunità, come quella recente".

james-packer

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Crown è al terzo tentativo a Las Vegas: ci aveva già provato, in modo vano, con il Fontainebleau Resorts (disponeva del 20% nel 2008, proprio all'inizio della crisi) e il Cannery Casino Resorts.

Questa volta gli investimenti sembrano essere all'altezza ma non sarà facile per una delle catene più importanti nel mondo: in Asia esistono altri equilibri. A Macao, Crown vanta alleati importanti (Stanley Ho) ed uno dei casinò più amati dai gamblers: il City of Dreams.

Ma James Packer dispone di un vero proprio impero che si estende fino a Melbourne (dove organizza il celebre Aussie Millions), Perth e Londra. Crown sta pianificando l’apertura a Sidney, nelle Filippine ed in Giappone attraverso Melco Crown Entertainment (gli australiani dispongono del 34% delle azioni).

Per gli analisti di Morningstar, per Crown, Las Vegas è una tappa obbligata: "copre un buco nel proprio portafoglio VIP".  L'investimento è stato fatto per non deludere i clienti high roller cinesi che da Macao spesso amano volare (con il jet privato messo a disposizione dai casinò) a Las Vegas. Balene asiatiche, che in pochi giorni possono condizionare i conti trimestrali di una sala da gioco.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI