Vai al contenuto

EPT Barcellona Super HR: vince Busquet, Kanit chiude 9°

La mission era quasi impossible anche per il miglior Tom Cruise. E infatti Mustapha Kanit non è riuscito nel miracolo di schiodarsi dall'ultima posizione utile, chiudendo il final table dell'EPT di Barcellona Super High Roller da € 50.000 al 9° posto.

Per 'Mustacchione', reduce da un'estate esaltante - tre tavoli finali alle WSOP 2014 - arriva comunque un altro piazzamento eccellente, che gli vale una ricompensa di €105.455. Certo, a questa cifra va scalato doppio il buy-in - Kanit aveva usufruito del re-buy - ma parliamo di un risultato importante non tanto sotto il profilo economico, quanto sotto quello mediatico.

L'azzurro è stato eliminato nel corso della mano numero nove. Sven Reichardt ha rilanciato dal cutoff con A-8, trovando il rilancio in all-in del nostro con A-Q, da small blind. Dal big blind, Scott Seiver ha chiesto il conteggio delle chip di Kanit, ma poi ha deciso di foldare il suo 6-6. Reichardt, forte di uno stack bello gonfio, ha optato invece per il call.

Purtroppo subito al flop è capitato un 8, insieme con un 3 e un 2. Un altro 3 al turn e un re al river hanno impedito a Kanit di fare double-up. Un vero peccato, se si pensa che la mano di 'Mustacchione' dominava quella del suo avversario. Magra consolazione pensare che anche nel caso fosse arrivato il call di Seiver, Kanit avrebbe comunque perso.

Per quanto riguarda il resto del tavolo finale, 8° posto per Dan Shak, che con A-8 nulla ha potuto contro la coppia d'assi di Olivier Busquet. Quindi è toccato a Morten Klein uscire in 7° posizione: A-Q per lui e incredibilmente ancora A-A per Busquet - una costante a questo tavolo finale.

olivier-busquet

6° piazza per Sven Reichardt, che dopo aver perso una mano folle contro il solito Busquet (come potete vedere dalla foto sopra: K-K contro A-2, full di Reichard al flop, che però vede due assi girati al turn e al river!) incappa in un cooler contro Daniel Colman: T-T contro K-K e tanti saluti al Super High Roller.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Poco dopo, sempre Colman pesca A-K e si sbarazza facilmente di Sam Trickett al 5° posto. Si ferma ai piedi del podio, invece, la corsa di Scott Seiver, quando l'americano on A-Q pregusta già il double-up nei confronti del J-9 di un Colman talmente inarrestabile da trovare un 9 proprio al river. Con l'eliminazione di Vladimir Troyanovksiy al 3° posto (A-8 che non migliora contro il 5-5 di Busquet) si arriva al tavolo finale.

I due finalisti si accordano per un deal, con Busquet che si garantisce € 866.434, mentre per Colman arrivano € 843.066, con € 30.000 lasciati al vincitore. Che alla fine, dopo un heads'up durato un paio d'ore abbondanti, sarà proprio Olivier Busquet, capace di chiudere i conti con Q-J contro l'A-K di Colman.

Questo l'esito del Super High Roller dell'EPT di Barcellona 2014:

1. Olivier Busquet € 896.434
2. Daniel Colman € 843.066
3. Vladimir Troyanovksiy € 473.200
4. Scott Seiver € 364.200
5. Sam Trickett € 288.400
6. Sven Reichardt € 225.500
7. Morten Klein € 177.500
8. Dan Shak € 138.600
9. Mustapha Kanit € 105.455

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI