Durante la notte tra domenica e lunedì è accaduto qualcosa di veramente eccezionale durante la giornata numero 14 delle World Series Of Poker 2024, della quale vi abbiamo parlato in lungo e in largo nel report di questa mattina.
Come vi abbiamo dato conto, sono stati due i braccialetti assegnati, quello dello shootout, conquistato da Danny Sepiol, al primo monile della sua carriera, e quello di Sean Troha, il terzo in tre anni, al Event #24: $10,000 Pot-Limit Omaha Hi-Lo 8 or Better Championship (8-Handed).
Fin qui tutto bene, se non che, per vincere il suo evento, Troha si è reso protagonista di una rimonta che ha dell'incredibile.
In questo Articolo:
Da short stack a braccialettato per la terza volta
Il Final Day di questa notte era iniziato per tutti i 13 protagonisti dell'evento numero 24, con l'idea di dover fare i conti con quello che era il netto chipleader, Robert Tanita, che cominciava con uno stack invidiabile di 100 Big Blind giusti giusti.
In coda a questi giocatori, ce n'erano alcuni corti, sotto i 20x, come Shing, Winter e Ruben, ma nessuno si preoccupava del più short di tutti, Sean Troha, che cominciava la sua ultima fatica con 11 Big Blind.
La situazione iniziale era la seguente:
Tavolo | Posto | Giocatore | Provenienza | Chip count | Big Blind |
---|---|---|---|---|---|
FT 1 | 3 | Robert Tanita | United States | 2,990,000 | 100 |
FT 1 | 4 | Tsz Shing | United States | 520,000 | 17 |
FT 1 | 5 | Sean Winter | United States | 495,000 | 17 |
FT 1 | 6 | Brad Ruben | United States | 565,000 | 19 |
FT 1 | 7 | Luis Velador | Mexico | 1,700,000 | 57 |
FT 1 | 8 | Tyler Brown | United States | 1,705,000 | 57 |
FT 2 | 1 | Jonathan Cohen | Canada | 855,000 | 29 |
FT 2 | 3 | Joao Simao | Brazil | 1,840,000 | 61 |
FT 2 | 4 | Sterling Lopez | United States | 1,695,000 | 57 |
FT 2 | 5 | Magnus Epengren | Sweden | 545,000 | 18 |
FT 2 | 6 | Joshua Thibodaux | United States | 1,030,000 | 34 |
FT 2 | 7 | Sean Troha | United States | 325,000 | 11 |
FT 2 | 8 | Yuri Dzivielevski | Brazil | 1,275,000 | 43 |
Pronti via, doppio raddoppio
Le due mani che hanno dato il "La" alla clamorosa rimonta di Troha, sono giunte al livello numero 21, una dietro l'altra, ed era esattamente quello che gli serviva.
Nel primo colpo Sterling Lopez potta a 105.000 da MP, 3bettato all in da Troha per 325.000. Arriva il call e si va allo shodown:
- Seam Troha a k q 4
- Sterling Lopez a j j 5
- Board k 6 4 5 4
Nella mano immediatamente successiva Troha limpa da Cut Off, non trovando resistenza da nessuno dei suoi avversari, fino al BB, Joao Simao, che checka.
Sul flop q 9 3 , Troha esce a 50.000, originando un'escalation di rilanci che portano lo statunitense a metterle tutte per 695.000 e questo showdown:
- Sean Troha a q q 2
- Joao Simao q j 8 3
- Board q 9 3 j 7
In questo momento Troha diventava il quinto del count e poteva riprendere a giocare con una certa tranquillità.
Al primo break Troha è terzo
Dopo un paio di livelli, Troha si porta in terza posizione, alla luce delle due mani vinte appena descritte e un piattone choppato contro Yuri Dzivielevski che trova una coppia di 8 come misero punto High, ma buono per splittare contro il Low Nuts di Troha.

Il tavolo finale a 10 partiva con questa situazione:
Tavolo | Posto | Giocatore | Paese | Chipcount | Big Blinds |
---|---|---|---|---|---|
FT | 1 | Tyler Brown | United States | 3,690,000 | 74 |
FT | 2 | Yuri Dzivielevski | Brazil | 1,975,000 | 40 |
FT | 3 | Brad Ruben | United States | 1,000,000 | 20 |
FT | 4 | Tsz Shing | United States | 450,000 | 9 |
FT | 5 | Joshua Thibodaux | United States | 2,010,000 | 40 |
FT | 6 | Robert Tanita | United States | 1,350,000 | 27 |
FT | 7 | Joao Simao | Brazil | 805,000 | 16 |
FT | 8 | Luis Velador | Mexico | 1,725,000 | 35 |
FT | 9 | Sean Troha | Canada | 2,200,000 | 44 |
Troha si toglie pure lo sfizio di eliminare un avversario, Luis Velador all'ottavo posto, quando i due si ritrovano in 3Bettato preflop, con tutte le chips nel mezzo al flop, per un pot da circa due milioni e questo showdown:
- Luis Velador a k 10 5
- Sean Troha a j 9 2
- Board 6 9 4 8 7
In questo momento Troha sale a 3,5 milioni.
Sull'orlo del baratro
Durante il livello numero 26, a T.100.000, Simano e Troha le mettono in mezzo con Simao a rischio, ma il raddoppio è servito e Troha precipita a 475.000:
- Joao Simao a k k 10
- Sean Troha a 7 3 2
- Board q 5 5 6 6
Ma subito dopo lo statunitense triplica e torna in partita ancora una volta:
- Sean Troha a k 10 8
- Joao Simao a q 9 3
- Tyler Brown 8 6 5 3
- Board j 9 4 10 3
E, a tre left, prima di andare in pausa cena, la situazione a tre left, vede Tyler Brown a quota 8,7 milioni, Troha a 4,8 milioni e infine Simao con poco meno di 2 milioni.
Al rientro dalla pausa Brown fa la sua ennesima vittima, eliminando il brasiliano Simao e presentandosi al heads up finale con un vantaggio corposo sul suo connazionale, 11 milioni circa contro 4,55 di Troha.
Il raddoppio decisivo
Dopo un inizio di heads up favorevole che lo porta a un tiro di schioppo dall'avversario, Troha trova un double up che fa da trampolino di lancio al canto del cigno di Brown.
Da Small Blind è proprio Brown ad aprire a 480.000, a T.160.000, 3bettato da BB a 1.440.000 dal suo rivale, Brown calla. Sul flop cascano 9 k 10 e Troha check-calla la puntata di 1,1 milioni di Brown, prima che sul turn scenda un 10 sul quale entrambi checkano.

Il 6 completa il board e Brown mette ai resti il suo avversario, il quale decide di chiamare mettendo a repentaglio il suo torneo, per questo showdown:
- Brown 9 6 3 2
- Troha k q q j
Adesso Troha è avanti 12,4 milioni contro i 3 abbondanti di Brown e passa un "amen", prima che capiti questo:
Troha apre a 480.000 da bottone, ma questa mossa dà lo start ad una ridda di rilanci che porta i due a metterle dentro con Brown a rischio eliminazione:
- Tyler Brown a q 10 6
- Sean Troha k k 3 q
- Board k 10 2 2 9
Con questo full house, Troha porta a casa il Championship:
Piazzamento | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Sean Troha | United States | $536,713 |
2 | Tyler Brown | United States | $357,807 |
3 | Joao Simao | Brazil | $247,874 |
4 | Yuri Dzivielevski | Brazil | $175,321 |
5 | Robert Tanita | United States | $126,662 |
6 | Tsz Shing | United States | $93,512 |
7 | Brad Ruben | United States | $70,585 |
8 | Luis Velador | Mexico | $54,499 |
9 | Joshua Thibodaux | United States | $43,065 |