Ultimato anche il Day 2 dell'EPT di Barcellona Main Event, che ha visto ai tavoli oltre 900 giocatori. Alla fine della giornata sono rimasti in 324, di cui 239 andranno in the money: lo scoppio della bolla, dunque, si avvicina.
Nell'attesa di conoscere il chipcount completo dell'evento, due buone notizie per l'Italia: Daniele Scatragli e Max Pescatori sono tra i big stack, visto che hanno accumulato rispettivamente 304.300 e 294.000 chip. Per conoscere nomi e stack di tutti gli azzurri ancora in gioco, vi rimandiamo agli aggiornamenti delle prossime ore.
Il montepremi ufficiale di questa prima tappa dell'11° stagione dello European Poker Tour è di € 7.255.600, con il vincitore che si porterà a casa la bellezza di € 1.261.000 (premio minimo € 8.050). Al termine di altri sei livelli da 75 minuti, Vojtech Ruzicka è risultato il migliore con 617.000 gettoni.
Una giornata davvero ottima per il giocatore della Repubblica Ceca, che ha iniziato il Day 2 con 155.300 chip e ha costantemente aumentato il suo stack col passare delle ore. In particolare, un piatto corposo vinto contro Dominik Nitsche gli ha permesso di staccare tutti, quando con T-7 ha trovato una scala a incastro che ha annichilito la pocket pair di re dell'avversario.
Tra gli altri, da segnalare le performance più che ottime di Martin Finger (502.000), Marko Neumann (316.100) e Scott Seiver (216.400). Dominik Panka ha chiuso a 139.500, mentre Mike 'Timex' McDonald a 130.200 e Ole Schemion a 82.400. Male, rispetto al Day 1A, Michael 'The Grinder' Mizrachi, che con 41.900 chip è tra gli short stack.
Peggio di lui, ad ogni modo, hanno fatto i vari Daniel Negreanu, Jake Cody, Liv Boeree, Leo Margets, Theo Jorgensen, Eugene Katchalov, Johnny Lodden e Alex Kravchenko, tutti eliminati nel corso della giornata. Pollice verso anche per Anton Wigg, Marcin Horecki, Ivan Demidov, Dan Smith, David Vamplew, Ronnie Bardah e Mattihias De Meulder.
Chiudiamo come di consueto con la top ten del chip count:
1. Vojtech Ruzicka 617.100
2. Nima Ahrary 519.600
3. Martin Finger 502.000
4. Berthold Wimz 443.000
5. Tobias Rohe 435.000
6. Denis Kipnis 375.000
7. Oliver Price 352.900
8. Ramin Hajiyev 351.700
9. Alexander Kuzmin 325.900
10. Hossein Ensan 324.900
Ed ecco invece la situazione degli italiani:
- Daniele Scatragli 304.300
- Max Pescatori 294.000
- Andrea Cortellazzi 234.600
- Stefano Terziani 199.300
- Dario Sammartino 180.800
- Mauro Mancin 179.700
- Marcello Marigliano 178.200
- Andrea Dato 166.000
- Umberto Vitagliano 144.300
- Gianluca Speranza 63.800
- Manlio Iemina 49.100
- Alessandro Monticciolo 38.000