Alle World Series Of Poker, la caccia ai braccialetti di Phil Hellmuth è qualcosa che non passa mai di moda ed è così anche alle WSOP 2024, con "The Poker Brat" tra i 22 rimasti a caccia del titolo nell'Event #43. La copertina del giorno la merita però la merita tutta James Obst, che domina Paul Volpe in un heads up molto bello vincendo il Seven Card Stud Championship. Infine il Monster Stack, con Mario Llapi che guida i 3 italiani rimasti.
In questo Articolo:
WSOP 2024: Obst vince lo Stud Championship, 2° braccialetto per lui
A 7 anni di distanza dal primo, conquistato nel 2017 sempre in un Championship ma nel Razz, l'ex bimbo prodigio del poker australiano James Obst è tornato a colpire. Obst, divenuto celebre tra gli appassionati con il nickname "AndyMcLEOD" con cui imperversava online nelle varianti agli high stakes, è ormai un campione maturo (va per i 34 anni) e ha dato letteralmente spettacolo nell'event #42, 10.000$ Seven Card Stud Championship.
All'apice di un final table vissuto da protagonista, ha iniziato l'heads up con un altro grosso calibro come Paul Volpe in situazione di relativo vantaggio, partendo da 3,5 milioni contro i 2,9 milioni di Volpe.
Il match si è protratto per quasi 4 ore, con momenti anche altamente spettacolari come una delle mani che hanno aiutato James a prendere il largo.
L'hero call con coppia di 8 di James Obst
Con 10 8 coperti e k come prima carta visibile, Obst ha chiamato sul complete di Volpe che aveva 9 5 coperti e 7 scoperta.
In quarta strada Obst prende un a e punta, Volpe un 6 e chiama. In quinta c'è lo stesso copione, con James che riceve una q e punta, mentre Volpe chiama dopo avere visto anche lui una donna ma di seme diverso, q .
In sesta invece Obst, la cui ultima carta scoperta era un 7 , punta ma subisce il rilancio di Volpe, che dal canto suo ha ricevuto un j . L'australiano decide di chiamare e si arriva alla settima strada, con una carta coperta servita a entrambi.
Obst prende un 8 , Volpe un k . Obst fa check e deve fronteggiare la puntata di Volpe, che non ha assolutamente nulla. Da parte sua, l'australiano ha centrato una coppia solo in settima strada, anche se soltanto di 8. James ci pensa per un minuto abbondante prima di dichiarare il call, ed è un call molto bello.
Per effetto di questa mano, Volpe scende a 1,1 milioni mentre Obst sale a 5,3 milioni. Poi i due continuano a giocare ancora per circa tre quarti d'ora, prima che Volpe paghi l'ennesimo bluff tentato, rimanendo con pochissimo e venendo eliminato poco più avanti.
Payout 10k Seven Card Stud Championship final table
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | James Obst | Australia | 260.658$ |
2 | Paul Volpe | United States | 173.391$ |
3 | Jason Daly | United States | 118.809$ |
4 | Mike Lang | United States | 83.932$ |
5 | Robert Mizrachi | United States | 61.190$ |
6 | Juha Helppi | Finland | 46.084$ |
7 | Andre Akkari | Brazil | 35.893$ |
8 | Yuri Dzivielevski | Brazil | 28.945$ |
WSOP 2024, Event #43: Phil Hellmuth ci crede
Il braccialetto numero 18 di Phil Hellmuth potrebbe non essere poi così lontano, anche se le WSOP 2024 non sono finora andate nel migliore dei modi per "The Poker Brat", con solo due piazzamenti marginali centrati.
Il terzo piazzamento è però già realtà nell'Event #43, Mixed PLO Hi/Lo, Omaha Hi/Lo e Big O da 1.500$ di buy-in che ha accolto 853 iscritti, di cui 215 erano i qualificati al day 2. Dopo un'altra lunga giornata ai tavoli, restano in 22 a caccia del braccialetto, e la chance di Phil Hellmuth è piuttosto evidente dalla top 10:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | NAZIONE | STACK |
---|---|---|---|
1 | Ying Chu | United States | 1,865,000 |
2 | Dylan Lambe | United States | 1,845,000 |
3 | Stephen Hubbard | United States | 1,725,000 |
4 | Joshua Adcock | United States | 1,665,000 |
5 | Michael Rodrigues | Portugal | 1,470,000 |
6 | Phil Hellmuth | United States | 1,285,000 |
7 | Aleksey Filatov | United States | 1,220,000 |
8 | Magnus Edengren | Sweden | 1,185,000 |
9 | Nathan Gamble | United States | 990,000 |
10 | David Nepom | United States | 975,000 |
Monster Stack: restano 3 azzurri per il day 3
Come d'abitudine, il Monster Stack genera numeri mostruosi. L'event #38 delle WSOP 2024 ha attratto un field numerosissimo da 8704 paganti, dei quali in 2831 risultavano al via del day 2 iniziato ieri, nel pomeriggio di Las Vegas per poi concludersi circa a metà della mattinata italiana.
Nel frattempo c'è stato lo scoppio della bolla, previsto all'eliminazione del 1302° classificato, e il field è poi sceso a 416 unità. Tra questi ci sono soltanto tre dei circa 25 italiani che erano ai nastri di partenza del day 2: Mario Llapi, Donis Agnelli e Luigi Panico:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | STACK |
---|---|---|
49 | Mario Llapi | 1.725.000 |
158 | Donis Agnelli | 1.100.000 |
284 | Luigi Panico | 675.000 |
Questi invece gli italiani out ITM:
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | PREMIO |
---|---|---|
676 | Luigi Andrea Shehadeh | 3.384$ |
700 | Mario Colavita | 3.384$ |
826 | Federico Butteroni | 3.151$ |
1123 | Eugenio Giordano | 3.001$ |
1252 | Michele Pucci | 3.001$ |
Immagine di copertina: James Obst (courtesy Regina Cortina & PokerNews)