Vai al contenuto

WSOP 2024: italiani partiti bene nel Millionaire Maker

L'inizio del Millionaire Maker è uno degli eventi più importanti nella giornata delle WSOP 2024, anche perché ci sono diversi italiani che si sono messi in evidenza. Ma era anche la notte di una nuova deep run di Ivey e Negreanu nello stesso evento, non andata come previsto per i due campioni.

sdasd

WSOP 2024, partito il Millionaire Maker: Rocci, Butteroni, Pucci, Cervetti e Andrian qualificati

Da quando il format è stato lanciato (2013), ogni anno il Millionaire Maker è uno degli eventi copertina. Se il buongiorno si vede dal mattino, come si dice, così sarà anche in queste WSOP 2024. Il day 1A ha attratto 2802 ingressi, portando i primi 596 player al day 2 di lunedì.

Tra questi figurano diversi italiani, capeggiati da Andrea Rocci. Il torinese ha accumulato 140.500 chips, sicuramente sopra average anche se non fra i primissimi del chipcount.

Dietro a Rocci ci sono l'ex November Nine Federico Butteroni con 87.000, quindi Michele Pucci a 60.000, Germano Cervetti a 48.000 e Simone Andrian, short a 38.000.

5k 6-max: 37 left nel torneo dei duri, fuori tutti gli italiani

Nel frattempo, uno dei classici "tornei da duri", ovvero il 5.000$ No Limit Hold'em 6-handed catalogato come Event #52, ha portato a soli 37 i giocatori che guadagnano l'accesso al day 3. Tra questi non c'è nessuno dei 3 italiani che si erano qualificati al day 2. Tuttavia, mentre per Simone Andrian e Fausto Tantillo si è trattato di un'uscita fuori dai premi, Eugenio Peralta è almeno riuscito ad andare in the money. Per lui un 117° posto che vale 10.000$.

Il chipleader di fine giornata è un lanciatissimo Turbo Nguyen (sì, si chiama così), davanti allo spagnolo Blanco e al greco Sotiropoulos, pur sempre uno da 3 braccialetti in carriera. Tra i rimasti, anche l'ex bomber tedesco Max Kruse. Questa la top 10:

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Turbo NguyenUnited States2,700,000108
2Lucas BlancoSpain2,645,000106
3Georgios SotiropoulosGreece2,190,00088
4Yang ZhangChina2,170,00087
5Nenad DukicSerbia2,100,00084
6Bogdan MunteanuRomania1,800,00572
7Jake SchwartzUnited States1,690,00068
8Ihar SoikaBelarus1,580,00063
9Kharlin SuedUnited States1,570,00063
10Jose LatorreSpain1,545,00062

Razz Championship: niente Ivey o Negreanu, vince Alexander

Per la seconda volta in pochi giorni, Phil Ivey e Daniel Negreanu arrivano insieme al final day di un evento WSOP, ma anche stavolta non riescono a qualificarsi al tavolo finale.

Così, il Razz Championship perde sì un po' di appeal, ma non tutto. Ci sono altri pezzi da novanta come John Racener, Brandon Shack-Harris e Dzmitry Urbanovich. Ed è proprio il polacco ad andare vicinissimo al primo braccialetto in carriera, sfiorato proprio nel Razz 6 anni fa (evento da 1.500$). Close, but not cigar, come dicono in USA, perché il polacco non ci è riuscito nemmeno stavolta.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

C'era un altro giocatore che aveva un appuntamento con la storia: George Alexander. Lo statunitense, che ha giocato diversi anni da professionista prima di darsi alla carriera di imprenditore nel settore delle crypto e degli investimenti in startup, ha coronato un inseguimento lunghissimo.

"Da ragazzo avevo giocato professionalmente per qualche anno. Ma anche da quando sono tornato a giocare amatorialmente, il lavoro fatto in quegli anni, nell'era precedente ai solver, torna sempre utile. Non gioco molto No Limit Hold'em e anzi penso che sarebbe dura per me mantenermi competitivo in quel gioco. Ma per quanto riguarda i Mixed Game, credo di potermela giocare alla pari coi migliori", ha detto nell'intervista a caldo.

Razz mon amour

Quanto al Razz, arriva anche una dichiarazione d'amore per il gioco che gli ha regalato il braccialetto dopo tanti piazzamenti e qualche tavolo finale, nei 15 anni in cui George Alexander ha frequentato le WSOP: "dicono che sia un gioco semplice, noioso, ma io amo le sfumature che ci sono in esso. Anzi, credo ci sia molto spazio per la creatività. Sono davvero felice che il mio primo braccialetto sia arrivato nel Razz".

La giornata più felice nella vita pokeristica di George Alexander si conclude con questo final table:

POSIZIONE FINALENOME E COGNOMENAZIONEPREMIO
1George AlexanderUnited States$282.443
2Dzmitry UrbanovichPoland$188.296
3Ren LinChina$130.447
4Hal RotholzUnited States$92.774
5Brandon Shack-HarrisUnited States$67.783
6John RacenerUnited States$50.915
7Jared BleznickUnited States$39.350
8Denis StrebkovRussia$31.317

WSOP 2024, event #53: Ashish Gupta stupefacente nel 9-game

Erano in 379, restano solo in 16 e con un super chipleader. Si tratta dell'australiano Ashish Gupta, sul cui nome si può scherzare ma non sullo stack: 2,62 milioni sono più di una volta e mezzo sul più immediato inseguitore, che si dà il caso sia uno dei più forti giocatori di mixed games al mondo, Adam Friedman. Questa la top 10 dell'event #53, 3.000$ Nine Game Mix:

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACK
1Ashish GuptaAustralia2.629.000
2Adam FriedmanUnited States1.814.000
3Scott BohlmanUnited States1.538.000
4Warwick MirzikinianAustralia1.420.000
5Yuri DzivielevskiBrazil1.361.000
6Bradley JansenUnited States1.337.000
7Tomasz GluszkoPoland1.007.000
8Nicholas JuliaUnited States809.000
9Richard AshbyUnited Kingdom750.000
10Phillip HuiUnited States700.000

Immagine di copertina: Andrea Rocci (courtesy Omar Sader & PokerNews)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI