Vai al contenuto

Jake Cody: ‘al WCOOP c’è più valore nelle varianti ma…’

Jake Cody è stato il più giovane vincitore del Triple Crown e la sua mission (dichiarata) nel poker è oramai più nel live che nell’online. Tra pochi giorni partirà il WCOOP e il "vecchio" Jake non vuole mancare – in ogni caso – al grande appuntamento. Ha vinto un evento SCOOP ma nella sua prestigiosa bacheca manca un braccialetto del World Championship of Online Poker. La caccia è aperta.

"Mi sento più a mio agio come live player  - commenta ai microfoni di Bluff Europe -, online non ho grindato molto quest'anno e sono impaziente di prendere parte al WCOOP: parteciperò a quasi tutti i tornei di No Limit Hold'em. Alternerò 4 giorni di grinding con 2 di riposo. Il programma è molto intenso".

Eppure i suoi colleghi sostengono che c'è valore soprattutto negli eventi extra NLHE, nelle varianti: "E' vero, hanno ragione. E' una delle cose che voglio fare e che rimando sempre. Ma quando faccio qualcosa voglio essere veramente bravo. Sono molto competitivo".

C'è un avversario che stima e che non vorrebbe mai incontrare ai tavoli: "guardo con interesse i video di Sam Greenwood. A me sembra molto forte e coerente nel ravvisare gli errori delle persone e pronto a sfruttarli. Sono rimasto colpito dal suo stile. Durante il WCOOP partecipano players che non giocano mai online ma che sono fortissimi nel gioco dal vivo come Igor Kurganov e Fabian Quoss...".

jake-cody

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Dopo il titolo SCOOP, il player di Leeds va a caccia anche del World Championship, le intenzioni sembrano serie: "mi piacerebbe una Triple Crown COOP: un pensierino lo farò anche per il TCOOP (Turbo Championship of Online Poker, ndr)". 

Ha vinto anche un braccialetto alle World Series ma il feeling con Vegas è tutto ancora da scoprire: "alle WSOP ci sono delle strutture scomode: soprattutto quelle con buy-in più bassi, gli stack non sono molto deep e ti ritrovi con tutte le tue chips in gioco nell'arco di pochi livelli".

Il suo circuito preferito è un altro: "amo l'UIKPT perché l'atmosfera è molto rilassata rispetto alla maggior parte dei tornei che sono abituato a giocare. L'EPT è molto più emozionante da giocare, nel senso che ci sono più soldi in gioco, ma in termini di atmosfera l'UIKPT è impareggiabile".

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI