Vai al contenuto
Riccardo Lacchinelli

IPT Sanremo: Lacchinelli leader al final table con Savinelli e SuperMet

Riccardo Lacchinelli è il chipleader del final table dell'Italian Poker Tour di Sanremo by PokerStars ma dovrà vender cara la pelle per coronare un sogno e alzare la picca. Si preannuncia tavolo molto equilibrato. Il simpatico pro di Snai conduce con 2.193.000 chips. Al suo fianco Michel Segui (2.166.000). Sul podio provvisorio Antonio Illiano.

Alla volata finale parteciperanno anche Carlo Savinelli e Muhamet SuperMet Perati, che però partiranno da short. A completare il final table, Roberto Massullo, Giuseppe Di Stasio e Alessandro Reich.

L'ultimo giorno (24 players left) ha visto una partenza esplosiva con 8 giocatori eliminati nella prima ora e mezza di gioco: tra i più attivi a dare azione proprio Lacchinelli in compagnia di SuperMet. Savinelli ha invece pagato a caro prezzo un coinflip perso contro Di Stasio, ma i giochi sono sempre aperti.

L'uomo bolla del final table è stato Alessandro Luciani (nono). Si ripartirà alle 15 con la diretta video streaming.

Il chipcount del final table:

SEAT 1 GIUSEPPE DI STASIO 562.000
SEAT 2 PEPPINO ALESSANDRO REICH 333.000
SEAT 3 MICHEL SEGUI 2.166.000
SEAT 4 MUHAMET PERATI 386.000
SEAT 5 ANTONIO ILLIANO 1.124.000
SEAT 6 ROBERTO MASSULLO 658.000
SEAT 7 RICCARDO LACCHINELLI 2.193.000
SEAT 8 CARLO SAVINELLI 430.000

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il payout del final table:

1. € 80.000
2. € 50.000
3. € 32.000
4. € 25.000
5. € 20.000
6. € 15.000
7. € 11.000
8. € 8.770

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI