Valerio Marino riesce a superare il suo "best result" in un torneo live, ma questo non basta per vincere il CNP di Rozvadov, che lo vede chiudere al 4° posto. Il torneo va poi meritatamente al ceco Patrik Jaros, autentico dominatore del final table. Intanto, a Cipro si rivede Adrian Mateos.
In questo Articolo:
CNP Rozvadov: Patrik Jaros dominatore, Marino ottimo 4°
Nell'articolo di ieri, parlavamo delle possibilità di Valerio Marino di migliorare il suo best score in un torneo live, sia come premio che come posizione. Così è avvenuto, anche se ciò lascia un po' l'amaro in bocca al giocatore italiano la cui performance è stata globalmente molto positiva.
Già arrivare al final table non era impresa semplice, visto che in 38 si erano qualificati all'ultima giornata di questo torneo dal montepremi garantito di un milione di euro. E, come raccontavamo ieri, c'erano altri 6 italiani tra questi, che sono stati via via eliminati. Questi i loro piazzamenti:
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | PREMIO |
---|---|---|
15 | Stefano Bertoldi | € 7.100 |
17 | "SUCKIA" | € 6.250 |
18 | Gaspare Giglio | € 5.400 |
24 | Giorgio Perrone | € 3.775 |
25 | Michele Antonio Zafonti | € 3.775 |
35 | Davide Slanzi | € 3.175 |
Notevole la prestazione di Bertoldi, che partiva tra i più short ed è riuscito ad avvicinarsi molto al tavolo finale.
Al final table, come detto, arriva per l'Italia il solo Valerio Marino. L'azzurro ci arriva anche bene, con uno stack che oscilla tra la seconda e la terza piazza di un chipcount comunque comandato da Patrik Jaros. Il forte ed esperto ceco poi prende letteralmente il largo, a legittimare un dominio tecnico e anche di run che ieri non ammetteva repliche.
Il cooler che ha eliminato Valerio Marino
Tuttavia non è stato lui a mettere fine al torneo di Marino, che si è concluso a 4 left con un cooler davvero imparabile.
Sul livello 400.000/800.000 con bb ante 800.000, alla mano numero 173 del final table Markus Pyttel ha aperto da under the gun a 1.600.000 con k k e Valerio si è ritrovato sullo small blind con a k . L'azzurro manda per 14,2 milioni, pari a 17 bb, e l'altro ovviamente chiama. Il board 10 10 6 q 6 apre solo qualche speranza in più sul turn, vanificandola poi al river. Il torneo di Valerio Marino si conclude pertanto in quarta piazza per poco più di 50mila euro di premio e tanti complimenti.
L'epilogo
Il torneo si conclude poi con l'inevitabile successo di Patrik Jaros. L'avanzare dei bui aveva contribuito a ridurre le distanze tra lui e gli altri, ma a 3 left è lui a eliminare il romeno Visoiu, affacciandosi all'heads up con 90 big blinds contro appena 7 di Pyttel. La contesa dura ben poco. Jaros lo mette ai resti con K3, Pyttel chiama per i suoi poco meno di 10bb con coppia di 4, ma un K sul flop mette fine alla sfida e al torneo.
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Patrik Jaros | Repubblica Ceca | € 155.350 |
2 | Markus Paul Pyttel | Germania | € 89.850 |
3 | Cristian Ilie Visoiu | Romania | € 65.650 |
4 | Valerio Marino | Italia | € 50.350 |
5 | Walter Van Camberg | Belgio | € 42.650 |
6 | "Abrechner" | Germania | € 36.150 |
7 | "PistolePete" | Germania | € 30.050 |
8 | Andre Winkler | Germania | € 24.250 |
9 | "Bugi" | Germania | € 20.950 |
Super High Roller Series Cipro: Mateos vuole l'event #3
Nel frattempo, al Merit Royal Diamond di Cipro, proseguono le Super High Roller Series. L'event #2 è stato portato a casa dal cinese Quan Zhou per 316.000$, mentre l'Event #3 si concluderà oggi. Anche in questo caso si tratta di un No Limit Hold'em da 25.750$ ma in modalità 6-max, che ha fatto registrare 41 ingressi e 7 qualificati al final day. A Cipro è arrivato Adrian Mateos e si vede, perché lo spagnolo è subito lì a contendere la chip lead al turco Nouira. Si riprenderà inoltre in piena bolla, visto che i posti a premio previsti da questo torneo sono soltanto 6. La situazione di partenza sarà la seguente:
POSIZIONE | GIOCATORE | NAZIONE | STACK |
---|---|---|---|
1 | Maher Nouira | Turchia | 2,700,000 |
2 | Adrian Mateos | Spagna | 2,350,000 |
3 | Yulian Bogdanov | Bulgaria | 760,000 |
4 | Daniel Dvoress | Canada | 710,000 |
5 | Samuel Ju | Germania | 650,000 |
6 | Jamil Wakil | Canada | 605,000 |
7 | Ren Lin | Cina | 430,000 |
Immagine di copertina: Patrik Jaros (King's Resort)