Vai al contenuto
Logo PokerStars

Le bolle dei flight iniziali dell'Estrellas: le mani dei Day 1

Come vi abbiamo dato conto nella mattinata di oggi, l'European Poker Tour di Barcellona ha cominciato ad accogliere giocatori da tutto il mondo anche se non è ancora il momento di parlare di EPT, ma di Estrellas, il circuito regionale iberico molto amato dai giocatori italiani, al quale non sono voluti mancare un buon numero di giocatori che si sono presentati alle casse del Casino de Barcelona.

Ma di tutto questo voi abbiamo già parlato nel report di apertura di questa mattina, in questo pezzo siete presenti probabilmente perché volete leggere qualche mano che si è giocata nei momenti decisivi del torneo e noi siamo qui per accontentarvi.

Partiamo con il Day 1A e con la sua bolla.

Un leone di nome Nadal

Una delle caratteristiche migliori dei giocatori più forti è quella di riuscire a dominare durante i punti critici dei tornei come quello dello scoppio della bolla.

Per poter mettere in atto una strategia di questo tipo, occorre però possedere un patrimonio in chips che ci permetta di farlo, in modo tale da spaventare il resto del tavolo.

Durante il flight di apertura dell'Estrellas Main Event, il vero sceriffo di giornata è stato il giocatore messicano Jose Nadal che, proprio al termine di una spasmodica aggressività in zona bolla, ha messo con le spalle al muro il suo tavolo, concludendo con uno stack che è risultato essere il migliore del lotto tra i primi due Day e che troverà difficoltà ad essere superato.

Un patrimonio di 882.000 gettoni è ovviamente invidiabile, ma le capacità del messicano sono sotto gli occhi di tutti.

Jose Nadal courtesy Pokernews & Manuel Kovsca

Lo scoppio della bolla del Day 1A

Proprio Nadal è stato il protagonista della bolla che ha mandato a premio, e in albergo, tutti i 51 giocatori che in quel momento erano ancora attivi, tranne proprio l'avversario del messicano invischiato nella mano conclusiva della giornata.

Sono impegnati nel pot tre giocatori e, non conoscendo l'action al pre flop, la riportiamo dal flop quando, su 10 9 7 , Sean Jazayeri, decide di giocare in check-raise All In per 80.000 il suo doppio draw di scala e colore, con in mano 8 4 .

Dopo il fold di Valentin Konakchiev, Nadal decideva di mettere con la sua top pair, q 10 e un doppio run out di Kappa, k k , ha chiuso i giochi tra turn e river.

Scontro tra Ambassador

Nel report di questa mattina vi abbiamo accennato anche allo scontro tra PokerStars Ambassador, Martina Konnikova e Barny Boatman.

La mano si gioca nell'ultimo spezzone di giornata, poco prima che venga dichiarato l'Hand For Hand.

Nadal, sempre lui, apre a 12.000 da UTG a T.6.000 in click raise, Barny Boatman e Anton Gililov chiamano prima che Maria Konnikova decida di squeezare a 60.000, trovando il solo call del suo compagno di team.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

il flop sembra accontentare entrambi, visto che su j 7 2 , Boatman le mette tutte per 87.000 e Konnikova chiama dopo circa 45 secondi di ragionamenti, per questo showdown:

  • Boatman q q
  • Konnikova a k
  • Board j 7 2 5 *f6**.

In quel momento Konnikova scendeva a 107,000, chiuderà comunque in piedi a 75.000, mentre Boatman metterà dentro la busta 300.000 chips tonde tonde.

La bolla del Day 1B

Per la serie corsi e ricorsi storici, l'ironia della sorte ci porta a raccontarvi la seconda bolla di giornata, il cui protagonista è stato ancora una volta il chipleader dei Day 1B.

Il signore in questione si chiama Sebastien Compte, arriva dalla Francia, è ha chiuso in testa al chipcount con 474.000 gettoni davanto al nostro connazionale Domenica Zappia, secondo provvisorio con 420.000.

La bolla del Day 1B diventa un incubo per lo spagnolo Gerard Rubiralta, che apre da bottone a 100.000 su Bui 4.000/8.000 BB Ante 8.000, in pratica facendo intendere a Small Blind e Big Blind che non abbandonerà più il colpo, visto il risicato stack che ha di fronte dopo il raise.

Il problema grosso per lui è che Compte siede sullo Small Blind e decide di isolarsi facendo intendere a sua volta che la mano in suo possesso non si può foldare.

Ormai il danno è fatto e Rubiralta non può più uscire dal colpo:

  • Gerard Rubiralta a 10
  • sebastien Compte k k
  • Board: 8 2 9 4 j

E anche in questo caso i 30 players left possono tirare un sospiro di sollievo e prepararsi al Day 2 di venerdì.

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI