Vai al contenuto
Hakan Calhanoğlu

I centrocampisti da bonus da prendere all'asta del Fantacalcio

Dopo aver analizzato i difensori in ottica asta fantacalcio è tempo di concentrarsi sui centrocampisti, perlomeno su quelli destinati a portare il maggior numero possibile di bonus.

Centrocampisti quindi col fiuto del gol o comunque capaci di fornire assist, una categoria sempre molto richiesta al momento dell'asta fantacalcio.

Noi siamo quindi pronti ma intanto vi ricordiamo sempre che su Assopoker ci sono le sezioni Pronostici Oggi e Schedine Oggi attraverso le quote dei bookmakers online.

Asta fantacalcio centrocampisti : i top del 2023/24

I bonus nel fantacalcio sono naturalmente due, lo ricordiamo: il gol (3 punti) e gli assist (1). Non contiamo qui la media-voto o la quantità di sufficienze che avrebbero garantito eventualmente lo scatto del modificatore di difesa.

Pulisic
Pulisic (Shutterstock)

I 10 migliori dello scorso campionato in Serie A per quanto riguarda i bonus sono stati:

  • Pulisic (Milan): 12 gol e 7 assist, 43 punti bonus
  • Calhanoglu (Inter): 13 gol e 3 assist, 42 punti bonus
  • Koopmeiners (Atalanta, ora alla Juventus): 12 gol e 5 assist, 41 punti bonus
  • Orsolini (Bologna): 10 gol e 2 assist, 32 punti bonus
  • Politano (Napoli): 8 gol e 7 assist, 31 punti bonus
  • Colpani (Monza, ora Fiorentina): 8 gol e 4 assist, 28 punti bonus
  • Pellegrini (Roma): 8 gol e 3 assist, 27 punti bonus
  • Bonaventura (Fiorentina, ora svincolato): 8 gol e 3 assist, 27 punti bonus
  • Candreva (Salernitana, ora in B): 6 gol e 7 assist, 25 punti bonus
  • Pasalic (Atalanta): 6 gol e 6 assist, 24 punti bonus

Attenzione che da questo elenco mancano Gudmunsson e De Ketelaere, rispettivamente 46 e 38 punti bonus nella passata stagione da centrocampisti ma adesso listati come attaccanti.

Volti nuovi, i migliori per bonus tra le new entry

Naturalmente tra i più attesi in quanto a centrocampisti per l'asta fantacalcio ci sono i giocatori provenienti dagli altri campionati e non presenti nel listone della passata stagione.

Ecco i migliori 11 (due sono a pari merito al decimo posto), segnalando eventualmente la squadra dove militavano nel 2023-24:

  • Man (Parma): 36 punti bonus, 13 gol e 7 assist
  • Nico Paz (Como, prima Real Madrid Castilla): 34 punti bonus, 10 gol e 4 assist
  • Douglas Luiz (Juventus, prima Aston Villa): 32 punti bonus, 9 gol e 5 assist
  • Marchinwski (Lecce, prima Lech Poznan): 29 punti bonus, 8 gol e 5 assist
  • Da Cunha (Como): 27 punti bonus, 7 gol e 6 assist
  • Bernabé (Parma): 27 punti bonus, 8 gol e 3 assist
  • Verdi (Como): 26 punti bonus, 8 gol e 2 assist
  • Busio (Venezia): 26 punti bonus, 7 gol e 5 assist
  • Rui Modesto (Udinese, prima Aik Solna): 24 punti bonus, 6 gol e 6 assist
  • Mc Tominay (Napoli, prima Manchester United): 22 punti bonus, 7 gol e 1 assist
  • Neres (Napoli, prima Benfica): 22 punti bonus, 5 gol e 7 assist

Asta fantacalcio, situazioni cambiate per i centrocampisti

Non sempre i grossi numeri per i centrocampisti si confermano anno dopo anno. In alcuni casi si mantengono, ma spesso vuoi per cambi di gerarchie, di campionato o di categoria tutto è da ridiscutere.

Al netto di quelli che cambiano addirittura di ruolo nel listone, naturalmente, tipo Gudmundsson o De Ketelaere, che sarebbero stati centrocampisti top all'asta fantacalcio mentre ora si ritrovano tra gli attaccanti, perdendo inevitabilmente valore.

Per cui attenzione a Koopmeiners alla Juventus, che difficilmente tirerà i rigori (2 un anno fa) o a Douglas Luiz, rigorista dell'Aston Villa ma di certo non in bianconero.

Chi ha già dimostrato di valere, almeno tra i nuovi, è senza dubbio Man del Parma, di fatto un attaccante aggiunto e a bersaglio contro il Milan. Ma i rigori li tira Bonny, per dire.

Asta fantacalcio, la nostra top 10 di centrocampisti con bonus nelle gambe

Fatti tutti questi ragionamenti vi scodelliamo l'inevitabile top 10 di centrocampisti, da cui pescarne almeno uno per provare a fare una rosa competitiva.

Zaccani
Zaccagni (Shutterstock)
  • Calhanoglu (Inter): rigorista di una squadra che, al netto delle polemiche, ne tira sempre almeno una decina a stagione
  • Pulisic (Milan): regolare nella sua produzione, praticamente implacabile con le piccole squadre, tira anche gli angoli
  • Orsolini (Bologna): punizioni e rigori, una certezza specie in una squadra come quella emiliana che si è riscoperta in crisi nella realizzazione, almeno su azione
  • Man (Parma): se facesse solo la metà di quello che ha combinato in B, dopo un Europeo pure da protagonista con la Romania, sarebbe una scommessa vinta
  • Pellegrini (Roma): un fantasma fino a quando è rimasto Mourinho, un girone di ritorno da protagonista da cui ripartire, statistiche forse bugiarde ma quelle sono
  • Zaccagni (Lazio): la fascia da capitano dopo un'annata deludente (6 gol), un ruolo cucito quasi su misura, probabile rigorista
  • Koopmeiners (Juventus): l'acquisto dell'estate, il giocatore più decisivo della splendida Atalanta della scorsa stagione, rischia di pagare l'adattamento ma è un top
  • Neres (Napoli): secondo noi destinato a grandi numeri, non era titolare inamovibile nel Benfica e ha totalizzato 21 punti bonus, già 2 assist in maglia azzurra
  • Colpani (Fiorentina): Palladino l'ha voluto fortemente, nel 3-4-2-1 viola cade a pennello e soprattutto non si fa mai male, quindi voto assicurato
  • Samardzic (Atalanta): questa potrebbe essere una scommessa, ma del resto la Dea cerca un "nuovo Koopmeiners" e il serbo può esserlo (6 gol e 2 assist nell'ultima stagione)
Giornalista - Autore
Alessandro Ruta, milanese, classe 1982 ma di novembre, quindi niente Mondiale: una ventina di libri scritti, parecchie migliaia di articoli redatti per Gazzetta dello Sport, Il Giorno, Il Giornale e Mediaset tra gli altri, anche in lingua straniera. Tennista mancato, milanista ma non ultrà, grande appassionato di cinema e fantasy sports, lettore vorace di quasi tutto (sì, anche La Recherche e Infinite Jest). A tempo perso professore di italiano e stella della tv dei Paesi Baschi, visto che dal 2015 vive vicino a Bilbao per motivi soprattutto sentimentali. Lì commenta il ciclismo in basco parlando di Italia, ritiene Rino Tommasi, Gianni Clerici e Gianni Brera le sue fonti di ispirazione. Guida auto piccole con cambio manuale.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE