Vai al contenuto

Everest Poker: nessun italiano nei 10 vincitori del "Live The Dream"

Il palazzo Auersperg di Vienna, sede del 'live the dream'Nessun Italiano vivrà il sogno di Everest Poker di diventare pro per un anno. "Live the Dream", ormai tradizionale e graditissimo concorso grazie al quale Everest Poker seleziona un team di 10 players che la rappresenteranno per tutto l'anno, ha scelto i suoi candidati e tra loro non c'è purtroppo nessun azzurro.

Nella splendida cornice mitteleuropea di Vienna e del palazzo Auersperg, si è svolta la durissima selezione dei candidati alla fase finale.

A questa fase finale, organizzata con modalità in tutto simili ai casting dei vari "talent show" molto in voga in questi anni, erano giunti in 200, ridotti a 20 dopo le prime scremature. Tra questi c'erano ben 3 italiani: Francesco De Vivo, Gavino Virdis e Davide Rugi. Nella precedente selezione erano stati eliminati invece altri nostri esponenti come Gianluca Trebbi, Maurizio Sepede, Maurizio Carra e l'assopokerista "Pierluca" Leggeri.

I criteri di selezione erano molto articolati: dalla ovvia capacità come giocatore, alla spigliatezza comunicativa, all'abilità nel gioco dal vivo, all'impatto mediatico e così via, fino al tallone d'achille - almeno tale si è dimostrato per i nostri - della dimestichezza con la lingua inglese.

Cristiano BlancoLa poca padronanza della lingua "ufficiale" del poker è stata probabilmente fatale ai nostri, che altrimenti da un punto di vista meramente tecnico non si sono dimostrati inferiori ai loro rivali europei. La presenza ed il tifo discreto del principale uomo immagine di Everest Poker, Cristiano Blanco, non è purtroppo bastata ai nostri. Lo stesso stallone italiano si è detto ovviamente rammaricato per la mancanza dei nostri nel "dieci" ufficiale, ma allo stesso tempo assolutamente certo della bontà delle scelte effettuate dalla commissione. Altri illustri candidati del vecchio continente sono infatti stati esclusi, e questo è il nuovo team di players che rappresenteranno Everest Poker nei principali tornei live in tutto il mondo:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Julien Claudpierre, Leonard Truche e Fabien Perrot (Francia), Tobias Wagner e Ronnie Pickard (Germania), Javier Martinez (Spagna), Sigurd Eskeland (Norvegia), Koen de Bakker (Olanda), Thomas Frøslev (Danimarca) e Viktoria Szilasi (Ungheria).

Per ciascuno di essi arriva dunque un contratto di sponsorizzazione del valore di 100.000$, che serviranno per coprire le spese di viaggio e di iscrizione in un anno di tornei live vissuto ai massimi livelli.

 

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI