Vai al contenuto
Logo PokerStars

EPT Cipro: Guerrini tra i magnifici 4 dell'Eureka High Roller. Da oggi gli streaming con Mateos favoritissimo

Non era in schedule e avremmo dovuto il nostro report da Cipro con il nome del vincitore del High Roller Eureka da $2.200 di iscrizione, ma il protrarsi di una giornata campale e lunghissima, ha portato giocatori e Direttore del Torneo ad allungare di una giornata la chiusura del Tavolo Finale.

La notizia è che tra i 4 che sono rimasti a giocarsi il primo premio c'è il nostro Michele Guerrini, sempre presente ai tornei dell'European Poker Tour e che sembrerebbe aver cominciato nel migliore dei modi il suo EPT di Cipro by Pokerstars (scommesse).

La giornata è stata talmente ricca che vi offriremo non uno, ma due report e ma l'altra notizia super per gli appassionati di poker italiani, è la diretta streaming del Super High Roller che vi metterà in condizione di osservare minuto per minuto i 6 artisti che parteciperanno al tavolo finale.

Lo farete ascoltando il commento in italiano di Giada Fang, Alberto Russo e Pier Paolo Fabretti, della diretta streaming a partire dalle ore 12:00.

$2.200 Eureka High Roller: super Michele Guerrini

Sono rimasti in 4, dunque, a giocarsi il primo premio da $423.250 dell'Eureka High Roller, tutti con possibilità intatte di portare a casa la picca, visto che la distanza tra i primi tre del count è di soli 3 Big Blind, mentre è leggermente più staccato il libanese Ibrahim Ghassan a quota 12x, 9 in meno rispetto a Diego Coelho, terzo provvisorio.

PosizioneGiocatoreProvenienzaChip CountBig Blinds
1Mukhtor NasiradinovRussian Federation12,425,00025
2Michele GuerriniItaly12,025,00024
3Diogo CoelhoPortugal10,625,00021
4Ibrahim GhassanLebanon6,225,00012

La splendida notizia per i nostri colori ce la regala Michele Guerrini, che ha terminato il Day 2 di ieri con poco più di 12 milioni, un patrimonio in chips che equivale a 24 Big Blind.

Il chipleader di questa coda finale, risponde invece al nome di Mukhtor Nasiradinov, rappresentante della Confederazione Russa, la cui leadership è però decisamente flebile, visto che un solo Grande Buio in più dell'italiano.

La giornata di ieri si è sviluppata tra livelli di 40 minuti, ben venti, con il russo che aveva cominciato il suo Tavolo Finale da chipleader e ha mantenuto il comando fino a quando non è stato deciso di mettere fine al Day 2.

Dei 1.374 giocatori iscritti, 206 sono quelli che si sono spartiti il montepremi di $2.610.600 e, fino a questo punto, è di $144.000 la cifra assicurata per tutti e quattro i players left.

Il payout e gli italiani

Erano comunque 8 gli azzurri che avevano passato il primo giorno di torneo e un altro tra loro ha sfiorato le parti alte del payout, Simone Demasi che ha terminato la sua corsa al 17° posto per un premio di $17.570.

Simone Demasi courtesy PokerStars & Eloy Cabacas

Questi gli italiani a premio:

PosizioneGiocatorePremio
17Simone Demasi$17.570
72Umberto Ruggeri$5.740
84Alessandro Pichierri$5.740
107Alessandro Siena$4.990
145Stefano Terziani$3.7760
157Lorenzo Arduini$3.760
191Federico Macori$3.260

Il torneo riprenderà alle 13:00 ora locale e, dopo il rifiuto da parte di Coelho di chiudere un accordo a quattro, si giocherà per questo payout:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Posizione GiocatoreProvenienzaPremio
1  $423,250
2  $262,390
3  $187,410
4  $144,160
5Ali Emre OzcanTurchia$ 110,900
6Roman TimergazinFederazione russa$85,310
7Gediminas UselisLituania$65,630
8Leonid LogunovFederazione russa$50,490
9Kostadin KostadinovBulgaria$38,820

$50.000 Super High Roller

Come ampiamente datovi conto in questo ultimi giorni e, soprattutto, nei paragrafi iniziali, oggi partono le dirette streaming dell'EPT di Cipro, con il tavolo finale a 6 del Super High Roller da $50.000 di Buy In, al quale sono approdati giocatori di grandissima levatura.

L'attesa è tantissima, perché a presentarsi da massive chipleader del torneo sarà Adrian Mateos, ancora una volta fantastico interprete di un torno dall'alto costo di iscrizione, che metterà sul tavolo una forza patrimoniale superiore ai 100 Big Blind, qualcosa come oltre 5 milioni in chips.

Adrian Matoes courtesy PokerStars & Danny Maxwell

I più diretti inseguitori, si fa per dire, sono il ceco Roman Hrabec e il russo Artur Martiroasian, secondo e terzo con 53 e 45 Big Blind da investire sotto le luci e le telecamere dello streaming, che partirà alle 12:00 di oggi, 15 ottobre, ora italiana.

Questo il programma delle dirette streaming:

GiornoOraEvento
Martedì 15 ottobre12:00 CETFinal Table 50k Super High Roller EPT
Mercoledì 16 ottobre11:30 CETDay 3 Main Event EPT
Giovedì 17 ottobre11:30 CETDay 4 Main Event EPT
Venerdì 18 ottobre11:30 CETDay 5 Main Event EPT
Sabato 19 ottobre11:30 CETDay 5 Main Event EPT
Domenica 20 ottobre12:00 CETFinal Table Main Event EPT

Questo il count dei primi che sono tutti a premio, sei di 47 entries, che hanno generato un prize pool pari a $2.279.970:

Posto GiocatoriProvenienzaChip Count Big Blinds
1Alexander ZubovRussia625,00013
2Adrian MateosSpain5,175,000104
3Roman HrabecCzechia2,630,00053
4Artur MartirosianRussia2,235,00045
5Mikilai VaskaboinikauBelarus660,00013
6Jamil WakilCanada425,0009

Tra i giocatori che non sono riusciti a superare lo scoglio della bolla, c'è anche il nostro Enrico Camosci, iscrittosi all'alba del Day 2, ed eliminato nella parte centrale della giornata.

Questo il Payout del torneo:

PosizionePremio
1$786,570
2$513,000
3$353,400
4$262,200
5$205,200
6$159,600

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI