Vai al contenuto

High Stakes Duel: Antonius perde all'esordio con Jared Bleznick, ma c'è già la data della rivincita

Abbiamo parlato decine di volte su Assopoker di uno dei personaggi più istrionici che il mondo del poker ha incontrato negli ultimi 20 anni, Jared Bleznick, che è tornato ieri sera a far parlare di sé per via della vittoria piuttosto netta inferta ad uno dei mostri sacri del gioco, nonché recente nuovo Hall Of Famer, Patrick Antonius.

Stiamo parlando della nuova edizione di High Stakes Duel 5, il cui primo episodio si è svolto nella serata di martedì, per un'accesa battaglia che ha visto i due darsele di santa ragione per 4 ore filate di gioco.

Il format della nuova edizione

High Stakes uel è una fortunata trasmissione in streaming che ha la caratteristica di mettere di fronte due giocatori che pagano una certa cifra per poter partecipare.

All'esordio tale cifra è di $50.000, investita dunque da Antonius e Bleznick, i quali si sono misurati in un mixed game no-limit hold'em/pot-limit Omaha, ricevendo 50.000 chips dal valore nominale, per cui come si stesse giocando una sessione di cash game, ma con bui crescenti $100/$200.

Se avete buona memoria, vi ricorderete la super prestazione di Phil Hellmuth, quella cominciata nel 2020, quando "Poker Brat" sbaragliò il campo dimostrando di saperci fare anche in una disciplina come l'heads up e chiudendo con uno score di 9-2.

Martedì il format è tornato e pare essere stato un successo, vista la copertura di PokerGo seguita da un gran numero di appassionati e curiosi.

Jared Bleznick courtesy PokerGo

Si gioca mixed

In tutte le precedenti edizioni di High Stakes Duel, si era sempre giocato a No Limit Hold'Em, ma si è scelto quest'anno un compromesso, visto che la specialità a due carte viene alternata ogni 10 mani con il Pot Limit Omaha, specialità che ama anche il suo avversario Jared Bleznick.

La prima mini fuga si è avuta quando Antonius ha vinto un piatto con la sua top two pair con il suo a 4 sul bluff di Jared Bleznick con un colore mancato al river, a j j 3 2 e 8 7 in mano. In quel colpo Antonius saliva a 56.000.

Jared Bleznick è proprietario di un mega negozio di carte sportive a Las Vegas, ha un conto in banca non proprio "popolare" e per tutta la prima ora del testa a testa ha dovuto lasciare il passo al suo avversario europeo, fino a quando Antonius non è salito sopra i $60.000.

Bleznick ha giocato in modo aggressivo per tutta la partita e se è vero come è vero che qualche bluff un po' troppo spinto lo ha portato sul varattro delle $25.000 chips, lo è altrettanto che tale condotta aggressiva lo ha portato a rimettersi in corsa.

Patrik Antonius Courtesy PokerGo

Jared Bleznick braccialetto

Jared Bleznick è molto forte nella specialitò PLO ma nell'estate scorsa ha vinto un braccialetto WSOP all'Evento #92: $50,000 High Roller No-Limit Hold'em alle 2024 World Series of Poker, portando a casa un primo premio da $2.037.947.

Questo gli ha permesso di guadagnarsi il rispetto dei giocatori High Stakes di tutto il mondo e non ha certo timore a giocarsi certe cifre; questo Antonius lo sa benissimo e i due hanno giocato ad armi pari per tutto il match, fino a quando il vento non si èspostato definitivamente verso Bleznick.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

I due si sono infatti ritrovati appaiati a livello di stack prima che una mano cambiasse radicalmente la partita.

Bleznick ha raisato da bottone a $2.500 con q 8 a Hold'Em, Antonius ha deciso di chiamare con k q per un flop che non lo ha certo agevolato: 6 8 q .

Su questo flop Antonius è andato in check-raise sulla puntata di $2.000 del rivale, salendo a quota $6.500 con la sua top pair, ma originando, così, la 3Bet di Bleznick a $14.000.

Il finlandese non ci stava e le metteva tutte per poco meno di 40.000, ricevendo il rapido call del suo rivale. Antonius aveva la possibilità di giocare due turn e due river, ma decideva di non approfittare della cosa e un 8 accompagnato da un a non lo aiutavano e Antonius doveva assistere alle foto di rito a favore del suo avversario.

Antonius ha ora la possibilità di giocare ancora una volta con il suo avversario ma pagando una somma di $100.000 a titolo di rivincita e la scelta è stata già fatta, visto che ha piazzato sul tavolo di gioco la bandierina rossa che significa "voglio la rivincita".

 La data della partita è stata fissata per il 19 novembre su PokerGO.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI