Vai al contenuto

Negreanu: "Il Gran Premio di F1 a Las Vegas? Lo eviterò come la peste"

Una manifestazione sportiva di altissimo livello e di richiamo internazionale, viene spesso considerata una sorta di toccasana per le casse di ogni città del mondo e i grandi centri del Vecchio e del Nuovo Continente solitamente fanno a gara per accaparrarsi quello o quell'altro avvenimento e, possibilmente, ottenerne l'esclusiva.

Seppur con sfaccettature che andrebbero analizzate fino in fondo vista la particolarità dello sport di cui stiamo parlando, dovrebbe essere così anche per la Formula 1 che con le sue 24 tappe annuali, accontenta, o almeno così dovrebbe essere, altrettante città che ne desiderano i servigi.

Il disappunto dei residenti a Las Vegas

E invece non è esattamente così, anzi, al contrario, c'è chi la pensa in modo diametralmente opposto.

Ci trasferiamo a Las Vegas, dove nella mattinata italiana di domenica 24 novembre, quando qui saranno le 07:00, i semafori della terzultima Gara di Formula 1 della stagione 2024, si accenderanno di verde per veder poi sfrecciare le 20 monoposto alla caccia della vittoria al Gran Premio della città del Nevada.

Ebbene, alcuni dei residenti di Sin City, hanno messo in chiaro tramite social e interviste varie che i bolidi di Formula 1 in una citta come quella del peccato ci stanno come i cavoli a merenda, considerano una spreco immane di denaro ogni tappa che viene corsa in mezzo al deserto e un insulto ai cittadini ai quali, a dire di alcuni di essi, verrebbero imposte tutta una serie di limitazioni non proprio conformi alla loro libertà di circolazione.

Non è un mistero che il traffico venga rivoluzionato nelle settimane e in alcuni casi nei mesi precedenti allo start del weekend iridato, ma la protesta si è fatta veemente con l'avvicinarsi della partenza.

Il monito di Allen Kessler

E' stato il portale Pokernews a farsi carico di dare voce ai più scontenti e le voci, almeno per quanto riguarda il mondo del poker, sono tutt'altro che poco conosciute.

Allen Kessler courtesy Pokernews

Il più infervorato è Allen Kessler che non ha proprio intenzione di lasciarsi scappare l'occasione di dire la sua.

 "Avrebbero potuto costruire un'arena indipendente con tutti i soldi sprecati".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La città di Las Vegas ha un accordo con la Formula 1 per ospitare l'evento sulla Strip per un decennio. Ma Kessler non è convinto che la sua città si atterrà a quel piano. In effetti, dà alla gara "zero possibilità di durare 10 anni".

Alcuni account X come @LasVegasLocally o @VitalVegas, due importanti influencer di Las Vegas, hanno avuto reazioni simili rispetto all'argomento e citano spesso il Gran premio di Las Vegas come una sorta di disgrazia.

Questo è uno dei Tweet di Kessler su X:

Anche Negreanu si aggiunge al coro

Anche Daniel Negreanu non è un amante dei Gran Premi al centro della città e ha parlato di una manifestazione da "evitare come la peste".

Jared Jaffe courtesy Pokernews

Inoltre il giocatore di poker ha rivelato di essere stato invitato al Gran Premio, ma ha gentilmente declinato proprio per via della sua idiosincrasia verso le corse automobilistiche in città.

E per finire, giusto per farsi un'idea, Jared Jaffe ha lanciato un sondaggio per capire se "almeno l'uno per cento dei residenti di Las Vegas siano contenti della Formula 1 nella loro città".

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI