Vai al contenuto

PokerStars.it EPT Deauville - day 2: l'Italia sorride sopra average

Filippo Candio, in testa ai nostri 6 players rimasti in garaLa Francia continua a portare bene agli italiani del poker, e dal Casinò Barrière di Deauville - dove si sta disputando la tappa transalpina del PokerStars.it European Poker Tour - giungono molte belle notizie per i nostri portacolori.

Il day 2 in programma ieri presentava 12 azzurri in gara, e tra loro molti nomi di grido: Dario Minieri, Cristiano Blanco, Filippo Candio, Luca Moschitta e un Luca Pagano che aveva chiuso il day 1b da chipleader!

Eccoli, i nostri in gara:
Luca Pagano 193.100
Filippo Candio 107.500
Luca Moschitta 92.100
Niccolò Calia 81.700
Dario Minieri 64.000
Riccardo Mazzitelli 63.000
Cristiano Blanco 55.400
Mauro Piacentino 41.700
Giovanni Polichetti 38.200
Emanuele Rugini 37.000
Luana Spadaro 32.000
Luca Ascani 7.500

Ricky Mazzitelli inizia subito col piede giusto, facendo la voce grossa su un paio di piatti che lo portano presto ben sopra average. Ma le sensazioni positive riguardano tutta la pattuglia azzurra: anche il supershort Luca Ascani si porta, dalla disperata quota di 7500 con le quali era partito, alla soglia delle 30mila, grazie ad un double up "e mezzo". Anche Piacentino trova il raddoppio, mentre Candio tende a dominare il suo tavolo.

Giuseppe PolichettiPurtroppo inizia ad arrivare anche qualche brutta notizia, come ad esempio quando perdiamo Giuseppe Polichetti. Il qualificato online fa una giocata strana, chiamando da small blind dopo fold generale, e re-raisando ad 8mila sul raise a 3200 del rivale in big blind. Quest'ultimo fa call e si arriva al flop a 5 6 , fatale al nostro giocatore. Polichetti e l'avversario finiscono infatti ai resti, e i 5 6 sono insapettatamente davanti agli a k del big blind. Un K al river annienta le illusioni di double up per Polichetti, che torna così a casa.

A stretto giro di posta arriva anche l'uscita di Luca Ascani, che ormai aveva fatto la bocca ad una clamorosa quanto esaltante rimonta. Invece di clamoroso rimane solo la fortuna dell'avversario, che scoppia per due volte consecutive AA. La seconda volta gli assi sono in mano proprio al nostro giocatore, che quindi si ritrova out proprio sul più bello.

Dario Minieri

E Dario Minieri? in un amen il campione romano sale ad oltre 140mila, e lo fa con la spettacolare quanto apparente facilità che lo contraddistingue: raise, reraise, bluff mostrati, buone letture e tavolo come al solito asfissiato dal caterpillar nazionale.
Luca Pagano dimostra che la chiplead del giorno prima non è affatto casuale, e continua a macinare chips con piatti uncontested. Anche Calia cresce in maniera decisa, ma lo fa fondamentalmente grazie a due mani giocate da manuale.

Luca Pagano

Perdiamo invece una sfortunatissima Luana Spadaro. La giovane tarantina si ritrova short a causa di un colpo andato male, e manda tutto su un flop non raisato 9 5 4 con in mano 79. Purtroppo trova un quanto mai geniale avversario che ha scelto di slowplayare gli assi, e così per lei non c'è scampo.

Cristiano BlancoCristiano Blanco invece torna in auge grazie ad una coppia di donne, e sembra potersi avviare verso un day 2 abbastanza tranquillo, quando due mani che gridano vendetta lo condannano. Prima manda i resti su un board 9 7 3 2, e l'avversario dopo riflessione fa call girando...AQ. Il river A premia oltremisura il call errato dell'avversario di Cristiano, il quale aveva 89 e ovviamente partiva davanti.

Rimasto short, Blanco manda tutto con a k , venendo chiamato da due avversari che checkano lungo tutto il board j 10 3 9 10. Uno dei due avversari mostra poi una coppia di 7, che si rivela sufficiente per aggiudicarsi il piatto ed eliminare così Cristiano.
Incredibile il numero di outs mancate dal nostro giocatore, in particolare al turn. Ma si sa, il poker è fatto così e bisogna uscire indenni da episodi del genere per andare avanti.

Da profondo "tilt" invece quanto accaduto ad Emanuele "blackrui" Rugini. Il perugino vince un allin contro un avversario facendo double up, ma il dealer sbaglia a contare le sue chips, quantificandole in 99mila quando in realtà erano ben 140000! Un colpo perso con lo sconto dall'avversario dell'italiano, e a nulla sono valse le successive recriminazioni. Blackrui comunque mantiene calma e sorriso, e a fine giornata a sorridere sarà infatti lui, davvero in formissima!

Emanuele 'blackrui' Rugini

Altrettanto in forma si conferma Filippo Candio, che manda in tilt gli avversari salendo in chips in maniera sempre più prepotente.
Capitolo Luca Moschitta: il più giovane SuperNova Elite nella storia di PokerStars inizia alla grande, prima di venire 'tramutato' in short stack dal solito Ludovic Lacay. Da lì inizia per lui un torneo in sofferenza, che però il talentuoso catanese saprà superare con pregevoli giocate, terminando la giornata a 183mila chips.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Luca Moschitta

Mentre Candio trova il raddoppio con questa mano, ergendosi a chipleader degli italiani, perdiamo proprio sul filo di lana Riccardo Mazzitelli. Il calabrese intraprende una guerra personale con Ludovic Lacay. Quest'ultimo fa mini-reraise da bottone al raise 20mila di Riccardo. Il nostro non ci sta e 4betta a 75000, ma Lacay è un duro e manda tutto per 200mila totali.

Un attonito Riccardo MazzitelliMazzitelli deve aggiungerne 100.000 e decide che è il caso di farlo, facendo evidentemente una mano marginale al francese. Purtroppo però Lacay domina, a k contro a 10. Nulla di miracoloso dal board e il nostro player è eliminato, in una mano che poteva invece proiettarlo tra i chipleaders.

Ecco dunque a fine giornata la situazione dei nostri:
Filippo Candio 285.500
Emanuele Rugini 274.000
Dario Minieri 269.500
Luca Pagano 260.000
Niccolò Calia 223.000
Luca Moschitta 183.500

I players rimasti sono 136, e l'average rimane di un pelino sotto le 170mila chips. Ciò significa che i nostri sono ancora tutti sopra media ed oggi lotteranno innanzitutto per rientrare nei 104 posti premiati a questo EPT, e poi...l'appetito vien mangiando!

Il chipleader assoluto Nicolas LeviEcco invece il chipcount generale relativo ai primi 10, con Nicolas Levi nettamente davanti a tutti e Lacay, nonostante una giornata in cui ha centrato di tutto, si deve "accontentare" del secondo posto...

Nicolas Levi - Fra - 648.500
Ludovic Lacay - Fra - 500.500
Stefan Fuchs - Aut - 490.500
Benjamin Juhasz - Ung - 447.000
Jake Cody - UK - 435.500
Goghan Seref Soysal - Bel - 413.000
Andrew Teng - UK - 372.000
Hugo Lemaire - Fra - 352.000
Maxat Aibayev - Kaz - 337.000
Javed Abrahams - UK - 333.000

Oggi, a partire dalle ore 12, segui insieme a noi i nostri 6 alfieri nell'ultimo sforzo prima di entrare a premio, nel day 3 dell'EPT Deauville. Il nostro Blog Live sponsored by PokerSnai ti aspetta - con foto, news e video in grande quantità - in diretta dal Casinò Barrière di Deauville!

 

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI