Vai al contenuto

PokerStars.it EPT Deauville - day 3: 6 italiani a premio, ma ci resta solo Calia

Nicolò Calia, unico italiano rimasto al day 4Il lungo sabato del poker vedeva in programma uno spettacolare day 3 per il PokerStars.it EPT Deauville. Il lussuoso Casinò Barrière di Deauville ospitava ieri 136 giocatori, i quali 6 italiani, tutti con l'umore alto e lo stack sopra average. Il primo obiettivo per ognuno era quello di entrare nei 104 posti previsti a premio in questa tappa dell'EPT. Ecco gli azzurri in gara ieri:
Filippo Candio 285.500
Emanuele Rugini 274.000
Dario Minieri 269.500
Luca Pagano 260.000
Niccolò Calia 223.000
Luca Moschitta 183.500

La magia del day 2 sembra continuare, e i nostri ragazzi iniziano veramente alla grande. L'unico ad accusare una battuta d'arresto è Filippo Candio, che cede buona parte dello stack allo svedese Ramzi Jelassi (vincitore dell'IPT Sanremo nell'agosto scorso, ndr).
Filippo CandioSu un board 9 5 10 A 2 Ramzi, che ha settato i suoi 99, si fa pagare su tutte le streets dal pro sardo, che ha dalla sua solamente un A. Il torneo di Filippo cambia radicalmente, e da aggressione da deep stack su quasi ogni piatto, diventa una lotta per la sopravvivenza da short, anche se uno short - come sempre - senza paura.

Per il resto, Minieri e Pagano fanno mirabilie ai loro tavoli, salendo rispettivamente a 410mila e 500mila chips. Il tempo scorre e i players eliminati fioccano, fino a quando arriva il fatidico momento della bolla e, per mano del campione WSOP 2008 Peter Eastgate, abbiamo il bubble man: lo scozzese Daniel Millar esce eliminato dal giovane pokerstars pro danese, e a seguito di ciò abbiamo finalmente una certezza: tutti e sei i nostri giocatori sono a premio in questo EPT Deauville!

Poco dopo perdiamo subito lo short Candio, che manda le sue residue 85mila chips da bottone con 5 6 , venendo chiamato dal big blind con a q . Nessun barlume di aiuto dal board e Candio saluta Deauville con 8.100€ in tasca. Aveva certamente sperato in qualcosa di più Pippo, ma una "bandierina" è già un buon modo per iniziare il 2010!

Luca Pagano allunga il suo record di 'itm' agli EPTCon l'uscita del sardo inizia un periodo difficile per gli azzurri. Luca Pagano lascia mezzo stack in semibluff con un progetto di colore a quadri: su board k 7 7 8 Luca manda tutto con j 9 , confidando in buone probabilità di fold dell'avversario. La valutazione di Luca si rivela - ahilui - errata perchè il rivale fa call girando a k . Al river ci sarebbero ancora ben 9 carte a quadri per portare a casa il piatto, ma nessuna di esse compare e allora Pagano lascia per strada una buona fetta del suo stack.

Il momento buio continua con Minieri che perde un coinflip contro uno short: JJ per Dario, AK per il rivale e con il giocatore sul bottone - l'ultimo a parlare - che folda mostrando a k ...Eppure il board sorride in extremis all'avversario di Minieri: 7 7 6 8.....K!

Perde colpi anche Calia, mentre Moschitta si imbarca in una brutta mano e rimane shortissimo, riuscendo peraltro poi a fare un rocambolesco double up. Il torneo del SuperNova Elite catanese è però evidentemente destinato a finire, perchè Luca esce in uno showdown nel quale parte davanti: AQ vs A7. Purtroppo il board presenta quattro carte a picche e caso vuole che, mentre Luca ne è sprovvisto, l'avversario abbia proprio il 7 . Luca Moschitta out con diverse recriminazioni, e 10.200€ in tasca.

I due Luca - Pagano e Moschitta - al tavolo

Purtroppo dopo la pausa ad uscire è un altro Luca: si tratta del pluri-recordman EPT, Luca Pagano, che rimasto ormai short manda tutto con J9, trovando il call del rumeno Cezarescu con JJ a dominare il campione trevigiano. Pagano aggiunge così l'ennesimo piazzamento itm alla sua incredibile carriera, anche se dalla sicurezza dimostrata in questi giorni certamente Luca aveva iniziato a fare un pensierino al suo settimo tavolo finale EPT.

Pagano è seguito sulla via della cassa da Emanuele "blackrui" Rugini, che perde il coinflip decisivo con JJ vs AK di un avversario che trova un K al flop. Anche per lui, come per Pagano, ci sono 10.900€ di ricompensa.

Dario Minieri ed Emanuele 'blackrui' Rugini

Le sorti dell'Italia sono così in mano a due romani: Dario Minieri e Nicolò Calia. Come al solito, Dario dà spettacolo e sale anche al doppio dell'average. Lo show di Minieri è a 360°, sia come presenza al tavolo che come lettura degli avversari. Eccone un esempio: Dario da utg raisa a 22.000, da middle arriva un all in secco per 140.000 totali.
Foldano tutti, Minieri ci pensa un attimo e dichiara: "hai una mano tra 44 e 66", quindi fa call girando 10 j . E l'avversario? mostra 6 6 naturalmente! Il coinflip viene poi vinto da Dario che trova un J sul flop, a premiare una lettura incredibile.

Ancora Minieri poco prima di essere eliminato

Ma il caterpillar nazionale purtroppo deve cedere il passo quando, su raise di un avversario da utg ed un call, manda tutto con AK, venendo chiamato dall'original raiser che però gira...AA! Nessun miracolo dal board e Darietto è out, mettendo comunque in cascina il secondo piazzamento ad alto livello di questo 2010, dopo l'itm al PCA. Per Dario Minieri stavolta è un 50° posto, con 12.500€ di premio.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ci rimane allora il solo Calia, roccioso e stoico. Nicolò rimane presto short, ma non molla una chip e riesce ad arrivare al day 4, unico ed orgoglioso rappresentante azzurro, anche se con uno stack ridotto.

Il chipleader è ancora un rumeno: Teodor CarabaEcco infatti il chipcount completo dei 24 players ancora in gioco:

Teodor Caraba - Rom - 3220000
Hugo Lemaire - Fra - 2301000
Mike McDonald - Can - 1895000
Peter Eastgate - Dan - 1682000
George Claudius Secara - Rom - 1525000
Craig Bergeron - USA - 1447000
Bertrand "ElkY" Grospellier - Fra - 1220000
Jake Cody - UK - 1108000
David Morante - Spa - 883000
Alexia Portal - Fra - 820000
Philippe Ktorza - Fra - 738000
Michael Fratty - Fra - 728000
Stephane Albertini - Fra - 719000
Andras Nemeth - Ung - 694000
Freddy Deeb - USA - 662000
Martin Staszko - RCec - 594000
Robert Cezarescu - Rom - 531000
Khier Rezaik - Fra - 499000
Harry Yoni Touil - Fra - 485000
Dragan Jovanovic - Aut - 330000
Peter Bosen - Ger - 260000
Nicolo Calia - Ita - 246000
Bruno Fitoussi - Fra - 237000
Jacques Guenni - Fra - 164000

Un EPT da grandi firme, con diversi giocatori di nome nei quartieri alti del chipcount. La presenza di gente come ElkY, Peter Eastgate e "timex" MacDonald è garanzia di spettacolo. Attenzione a sottovalutare un volpone come Freddy Deeb, mentre l'universo maschile tifa per la bella Alexia Portal, sempre affascinante oltre che ottima giocatrice.

Nicolò Calia sorride: oggi avrà tutta l'Italia a tifare per lui

Ma oggi noi, a partire dalle ore 12, saremo tutti per Nicolò Calia: seguite la sua corsa verso il final table sul nostro Blog Live sponsored by PokerSnai ti aspetta - con foto, news e video in grande quantità - in diretta dal Casinò Barrière di Deauville!

 

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI