Vai al contenuto
WSOP Paradise Mustapha Kanit

WSOP Paradise: Musta e Dario come ai bei tempi nel Super Main Event, anche Sposato in lizza. Foxen braccialetto da applausi

Dopo diversi eventi di contorno, le WSOP Paradise sono partite ieri con il torneo più atteso: il Super Main Event da 25.000$ e ben 50 milioni di dollari di montepremi garantito. Al day 1A c'erano anche alcuni italiani, in particolare una coppia che in passato ha fatto letteralmente furore nel circuito: Mustapha Kanit e Dario Sammartino. Nel frattempo, Alex Foxen vince il braccialetto nel Triton Main Event con un hero call da togliere il fiato.

WSOP Paradise Super Main Event: partenza super per Musta, ok Sposato e Sammartino

L'Atlantis Paradise Island Bahamas ha accolto ieri la partenza di uno dei tornei di poker live più attesi dell'anno. Si tratta del Super Main Event delle WSOP Paradise, con buy-in elevato fino a 25.000$ e un garantito di quelli mai visti prima: 50.000.000$, necessario per attirare un gran numero di top player provando a toglierli alla concorrenza di EPT Praga, ma soprattutto del WPT Championship del Wynn di Las Vegas.

L'operazione sembra al momento decisamente riuscita, guardando i numeri e i nomi del day 1A. Gli iscritti al primo dei quattro flight di partenza previsti per questo torneo sono stati 459, di cui solo 157 hanno concluso con delle chips da sigillare dentro la canonica busta.

Al comando c'è un super pro come lo spagnolo Juan Pardo, ma già la top 10 ci dice molto sulla qualità media del field:

POSIZIONEGIOCATORENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Juan PardoSpain4.585.000183
2Jonathan JaffeUnited States4.390.000176
3Shaun DeebUnited States3.960.000158
4Kayhan MokriNorway3.805.000152
5Igor PiconeBelgium3.520.000141
6Keith LehrUnited States3.435.000137
7Chris BrewerUnited States3.345.000134
8Matthias EibingerAustria3.285.000131
9Stefan FabianUnited Kingdom3.245.000130
10Frank BrannanUnited States3.165.000127

Praticamente, il solo italo-belga Igor Picone sembra una sorta di "intruso", perché pressoché tutti gli altri hanno curriculum da eccellenti a incredibili.

Gli italiani e la struttura

A proposito di italiani, la partecipazione azzurra a questo super torneo sembra iniziare con i migliori auspici. Ricordate, qualche anno fa, la coppia terribile formata da Mustapha Kanit e Dario Sammartino che metteva terrore a tutti nei tornei live più prestigiosi al mondo?

I due sono sempre amici seppure la vita li abbia un po' allontanati, visto che Musta frequenta molto il suo team francese mentre Dario ha messo su famiglia e ha leggermente cambiato priorità, pur rimanendo un giocatore di élite.

Ad ogni modo, il WSOPE Paradise Main Event ci ha restituito un Mustapha Kanit davvero in forma scintillante. L'italiano, presentatosi stavolta in outfit marocchino (vedi immagine di copertina) ha giocato da protagonista e scherzato molto anche sui social, con Daniel Negreanu che è stato a lungo al tavolo con lui. Alla fine, Kanit ha chiuso al 35° posto il suo day 1A. Più indietro, troviamo molto vicini tra loro Gaspare Sposato e Dario Sammartino, mentre non è riuscito a qualificarsi al day 2 Alessio La Francesca.

Questo il dettaglio dei nostri:

POSIZIONEGIOCATORESTACKSTACK IN BB
35Mustapha Kanit2.115.00084
125Gaspare Sposato780.00031
129Dario Sammartino730.00029

Ricordiamo che il WSOPE Paradise Super Main Event assegna uno stack di partenza di 500.000 fiches e, per ognuno dei flight, si disputano 10 livelli da 60 minuti ciascuno. La registrazione tardiva, tuttavia, rimane aperta fino al termine del livello numero 12, dunque per due livelli all'interno del day 2.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Alex Foxen caldissimo: vince il 100k Triton Main Event con un hero call sensazionale!

L'accumularsi di grandi eventi uno dopo l'altro toglie forse il giusto respiro che ognuno di questi favolosi tornei delle WSOP Paradise potrebbe avere. Ad esempio, nel 100k Triton Main Event abbiamo avuto l'ennesima dimostrazione di classe da parte di Alex Foxen. L'americano ha messo il sigillo sul suo miglior anno in carriera, che finirà almeno con un incasso globale di 11,3 milioni di dollari. Dopo il 6° posto nel Triton Million e la vittoria di qualche mese fa in un altro evento Triton a Montecarlo, Foxen ha stravinto anche il Main Triton da 100.000$ delle WSOP Paradise.

Ieri si giocava il final day e l'americano era arrivato in heads up per il braccialetto contro il portoghese Joao Vieira, con un vantaggio di 33 milioni contro 12 circa. A un certo punto, però, è accaduta una mano incredibile.

Sul livello 250.000/500.000 BB ante 500.000, Alex Foxen limpa da bottone e poi chiama sul raise a 1,6 milioni di Vieira. Sul flop 6 3 a Vieira continua per 900.000 e Foxen fa ancora call. Sul turn 9 il portoghese spara un secondo proiettile ben più pesante, da 3,8 milioni. Foxen non fa una grinza e chiama ancora.

Sul river scende un k che convince Vieira a sparare una bet da 7 milioni. Si tratta di un allin di fatto, poiché Joao si è lasciato dietro appena 275.000 chips. Alex ci riflette un po', ma gli serve soltanto una carta timebank per trovare l tasto call. Allo showdown c'è da strabuzzare gli occhi, perché Vieira aveva sì il nulla cosmico con 10 8 , ma Foxen ha chiamato tre strade con 8 3 per una bottom pair che, di fatto, gli ha portato il braccialetto!!!!

Ovviamente, rimasto con uno small blind, Vieira si consegna nella mano seguente. Ma tutto si era deciso lì, con quella bottom pair e un hero call davvero ragguardevole. Questo il payout del final table:

POSIZIONE FINALEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Alex FoxenUnited States$3,850,000
2Joao VieiraPortugal$2,590,000
3Fedor HolzGermany$1,830,000
4Alexander ZubovRussian Federation$1,482,000
5Ossi KetolaFinland$1,172,000
6David ColemanUnited States$890,000
7Samuel MullurAustria$650,500
8Dimitar DanchevBulgaria$475,000
9Seth DaviesUnited States$393,000

WSOP Paradise: Tollerene vuole il braccialetto nel 50k Pot Limit Omaha Championship

Nel frattempo, si sta per consumare un altro evento ricchissimo di queste WSOP Paradise. Si tratta dell'Event #8, 52.000$ PLO Championship che ha attratto 90 iscritti per oltre 6 milioni raccolti a montepremi. 18 gli ITM previsti, con alcuni vip a premio ma già usciti come Phil Hellmuth (14° per 107.130$), Scott Seiver (11° per 124.910$) , Artur Martirosian (10° per 145.640$ e Mike Watson (9° per 145.640$). Con l'uscita di Sam Greenwood in ottava posizione (169.800$ per lui) si è fermato tutto per preparare il final table di questa sera, che vedrà un protagonista annunciato in Ben Tollerene. Basta vedere la differenza con gli altri, anche se a PLO - come sa chi ci gioca - non è mai detta l'ultima parola:

POSTOGIOCATORENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Pascal LefrancoisCanada3,305,00013
2Ben TollereneUnited States14,465,00058
3Stephen ChidwickUnited Kingdom2,985,00012
4Benny GlaserUnited Kingdom2,825,00011
5Dylan WeismanUnited States4,160,00017
6Nick SchulmanUnited States3,705,00015
7Yang WangUnited States5,160,00021

Immagine di copertina: Mustapha Kanit (Tomas Stacha & PokerNews)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI