Roger Teska, il giocatore statunitense piazzatosi 20esimo alla PCA 2014, passò tutt'altro che inosservato al tavolo da poker, visto che a causa dei numerosi drink che lo avevano accompagnato al tavolo era visibilmente alticcio: a quanto pare, alle Bahamas non succede poi così di rado.
E' infatti spuntato recentemente un video che ritrae un anonimo giocatore ai tavoli di cash game nell'edizione del 2011 che, ubriaco in maniera evidente, si siede reclamando il proprio denaro e dona un po' delle sue fiches ai divertiti avversari, che naturalmente riprendono la scena considerandola a suo modo degna di nota.
Il dealer naturalmente capisce la situazione e cerca di tenerlo a bada con le buone, di fatto riuscendoci, almeno fino a quando - perso un all-in preflop con 7 7 - il giocatore senza più uno stack si "arrende" con la testa sul tavolo, ponendo così fine ad una sessione tanto breve quanto ingloriosa.
Certamente non il modo migliore di impiegare i propri soldi, ma sebbene si tratti di un esempio tutt'altro che da seguire ai tavoli da poker si tratta di una scenetta niente affatto nuova.
Se infatti la scena simile più celebre di questo tipo è sicuramente quella di Scotty Nguyen al Poker Player Championship da 50.000 $ - torneo che vincerà in maniera decisamente molesta - il binomio alcool e poker è tutt'altro che una novità, con cocktail che vengono generosamente distribuiti ai tavoli di Las Vegas ed i giocatori che spesso e volentieri si lasciano prendere decisamente la mano, con tutte le prevedibili conseguenze del caso.
Di norma i professionisti si guardano bene dal consumare alcolici mentre stanno giocando, preferendo bevande energetiche, caffè e tutto quello che possa in qualche modo aumentare la loro concentrazione, ma non dobbiamo dimenticare che per molti player partecipare alla PokerStars Caribbean Adventure è anche una splendida occasione per fare festa, ed in fondo è questo uno dei motivi per il quale molti la considerano una tappa assolutamente imperdibile.
Essere giovani giocatori con una eccellente disponibilità economica a volte significa anche correre in rischi di questo tipo, per il divertimento altrui e per le lacrime più o meno salate del proprio portafogli...