Il Battle Of Malta 2025 manda agli archivi anche il day 1B del €600 Main Event €500.000 GTD. Numeri ovviamente in crescendo per il noto torneo nell'Isola del Mediterraneo e altri 14 italiani mettono in tasca il doppio pass: per il day 2 e per la zona premi. Dopo due round sono già 27 i nostri connazionali in corsa per il titolo. Vediamo nel dettaglio.
In questo Articolo:
Battle Of Malta: i numeri
Il Battle Of Malta registra 297 paganti nel corso del day 1B e 45 di essi completano il giro di boa: superano lo scoppio della bolla e possono imbustare con la certezza di avere già in tasca una minima ricompensa. Il dato degli iscritti parziali sale così a 443 considerando anche lo scoppiettante day 1A che ha dato lo start al Main Event.
L'edizione primaverile del torneo prevede come abbiamo visto, il raggiungimento della zona premi già al termine di ogni singolo round, con il 15% dei paganti che rientra in tale obiettivo. I 45 promossi del day 1B si sommano ai 22 qualificati del day 1A e dunque, sono almeno 67 coloro che rivedremo all'opera in attesa dei prossimi flight.
Battle Of Malta: Italia a tutto gas
Italiani che rispondono presente in terra maltese e soprattutto quando il torneo è il Battle Of Malta. Dai tredici che avanzano dal day 1A, ai 14 che si mettono in luce nel day 1B: la pattuglia nostrana può già contare su 27 elementi. Tornando alla giornata di ieri, il miglior azzurro è stato Alessio Assennato che chiude al secondo posto con 654.000 chips.

Ottime prestazioni anche per Giovanni Emanuele Palma (498.000), Marco Venturi (445.000), Andre Scerri (408.000) e Giovanni Maria Socci (388.000): questo quartetto trova spazio nella top 10 di giornata. Tra coloro che avanzano, ecco la sagoma di Alessandro Furneri che attende sornione a metà gruppo con 214.000 pezzi, pronto a dare la zampata decisiva.
Di seguito il count azzurro:
GIOCATORE | STACK |
Alessio Assennato | 654.000 |
Giovanni Emanuele Palma | 498.000 |
Marco Venturi | 445.000 |
Andre Scerri | 408.000 |
Giovanni Maria Socci | 388.000 |
Giovanna Dimartino | 360.000 |
Giuseppe Salvatore Di Bella | 279.000 |
Micky Blasi | 241.000 |
Rocco Maiorana | 223.000 |
Alessandro Giuseppe Furneri | 214.000 |
Giuseppe Litrico | 150.000 |
Vito Burgio | 138.000 |
Giuseppe Gridella | 138.000 |
Vito Roma | 91.000 |
Chi comanda a Malta?
Krzysztof Chmielowski non è un terribile sciogli lingua: si tratta del nome e del cognome del leader del day 1B. Il player polacco è stato una scheggia nel secondo round e con pieno merito imbusta lo stack più grande a quota 741.000. Una volata che porta in dote a Krzysztof, il premio da 5.000 euro riservato appunto a tutti i leader dei singoli round.
Prima del rompete le righe, nel day 1B, è stato necessario lo scoppio della bolla. Con 46 players left per 45 premi, paga per tutti Leonidas Georgopoulos. L'ellenico si trova a flippare contro 8-8 del leader, Krzysztof Chmielowski. La coppia del polacco tiene e così arriva il momento di imbustare le chips, per i 45 giocatori e sicuri di una ricompensa già in tasca verso il day 2.
La top 10 del day 1B
POSIZIONE | GIOCATORE | STACK |
1 | Krzysztof Chmielowski | 741.000 |
2 | Alessio Assennato | 654.000 |
3 | Waldemar Kopyl | 637.000 |
4 | Giovanni Emanuele Palma | 498.000 |
5 | Cameron Adam Sinclair | 491.000 |
6 | Ivane Khazaradze | 456.000 |
7 | Marco Venturi | 445.000 |
8 | Sebastian Lund Mortensen | 424.000 |
9 | Andre Scerri | 408.000 |
10 | Giovanni Maria Socci | 388.000 |