Vai al contenuto

Battle Of Malta: Ziemichod ingiocabile, trionfo a lui per 120k€

Gli italiani ci hanno provato, partendo con il 50% del field nel tavolo finale del Battle Of Malta 2025 Spring Edition, ma non ce l'hanno fatta. Letteralmente ingiocabile è stato Adrian Ziemichod, professionista polacco che da cash gamer si sta trasformando in torneista e proprio al BOM ha centrato il suo primo grande successo in un live.

Battle Of Malta 2025: la cronaca del tavolo finale

Si è detto che il grande protagonista è stato il polacco Ziemichod, ma il "lavoro sporco" è stato effettuato in larga parte dal finnico Rasmus Lundstrom, vero "agitatore" del final table soprattutto nella prima parte.

Lundstrom ne elimina tre dei nostri

Infatti è lui a dare il via alla giostra delle eliminazioni, purtroppo ai danni del nostro Luca Tonarelli in un cooler nel senso pokeristicamente più vero del termine. Il finnico apre e poi 4-betta a 2,4 milioni sulla 3-bet di Tonarelli, che gli mette resto per poco più di 30bb totali venendo chiamato: lo scontro vede Lundstrom con KK e Tonarelli con QQ, con il board che apre qualche paradossale speranza proprio sul turn 9 a j k , senza però concretizzarla.

E sempre Lundstrom si rende autore del secondo out di giornata, ancora un italiano. Si tratta di Oscar Arezzo, che ci prova con AJ per circa 10bb ma trova AK del finnico a dominarlo prima e dopo il board.

Quindi è Flaviano Cammisuli a rilanciarsi, buttando fuori l'ungherese Szucs anche qui con un colpo dominante preflop (AQ vs AT). Flaviano, però, poi subisce qualche altra sportellata e rimane corto, dando così la chance ancora una volta a Lundstrom. Il finlandese apre a 600.000 e Cammisuli decide che è il momento di lanciare i suoi 3 milioni e mezzo con k j . Purtroppo per lui Lundstrom ha top range e gira q q , non trovando ostacoli sul board nonostante un draw a picche che si apre sul flop.

Caggia doma Lundstrom, poi è terzo

Ci rimane dunque il solo Giovanni Caggia, che in qualche modo vendica i suoi tre connazionali. Infatti, è lui a eliminare lo stesso Lundstrom, prima accorciandolo notevolmente con AA vs 77, quindi finendo il lavoro con T8 vs 68.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Rimasti in tre, Caggia è comunque il più short e probabilmente il meno esperto dei tre. Il nativo di Vittoria (Ragusa) ci prova contro Ziemichod, difendendo sull'ennesimo rilancio preflop del polacco. Il flop j 6 10 vede Caggia "donkare" a 400.000, chiamato da Ziemichod. Sul 9 sceso al turn l'azione si accende, con Caggia che fa check-raise a 2 milioni sulla bet del polacco, che chiama per vedere il river 4 completare il board. Qui Caggia manda resto per i suoi 3,3 milioni residui ma scopre l'amara verità: Ziemichod gira j 9 per la doppia coppia, superiore alla coppia centrata dall'italiano con 9 8 .

Heads up formalità: Adrian Ziemichod vince il BOM 2025!

Si giunge quindi all'heads up con Adrian Ziemichod in enorme vantaggio sullo statunitense Rob Perelman, di circa 9 a 1 in chips. La situazione precipita abbastanza rapidamente, poiché Perelman prova il raddoppio con J9 ma trova Ziemichod arzillo con Q9. Ancora una volta dominante, come in buona parte del suo torneo.

Adrian Ziemichod vince pertanto il Battle Of Malta 2025 Spring Edition. Per il trentenne nativo di Cracovia, professionista di cash game dedicatosi più di recente ai tornei, è il miglior risultato in carriera.

Payout tavolo finale Battle Of Malta 2025 Spring Edition

POSIZIONE FINALEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Adrian ZiemichodPoland120.000€
2Robert PerelmanUSA70.000€
3Giovanni CaggiaItaly50.000€
4Rasmus LundstroemFinland35.000€
5Flaviano CammisuliItaly28.000€
6Attila SzucsHungary22.500€
7Oscar ArezzoItaly16.670€
8Luca TonarelliItaly12.760€

Immagine di copertina: Adrian Ziemichod (Battle Of Malta official site)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI