Vai al contenuto

WSOP 2025: partito il 100k HR, prime schermaglie tra Keating e Negreanu

La giornata numero 17 delle WSOP 2025 è stata un po' interlocutoria, per i colori italiani. Tutti i nostri sono usciti dai tornei nelle fasi calde, mentre nel Monster Stack abbiamo Bognanni e Martino come primi qualificati. Intanto, è partito con fuoco e fiamme il 100.000$ High Roller, che ha visto sedersi per la prima volta uno contro l'altro Alan Keating e Daniel Negreanu.

WSOP 2025: Andrian, Francolini e Marinelli out ITM nel #35

L'event #35, 3.000$ No Limit Hold'em, ha vissuto un day 2 molto intenso, che iniziava con 156 qualificati e l'imminente scoppio della bolla e si è concluso a 8 left. I tre italiani presenti sono tutti riusciti a strappare un piazzamento a premio, anche se Simone Andrian ha a lungo sperato in qualcosa di più.

Poco prima della pausa cena, Andrian le mette tutte dentro con 4 4 per i suoi circa 10bb, andando a scontrarsi con i a k di Mihai Manole che aveva poco di più. Il flop q 9 5 lascia in vantaggio il campione in carica del WSOPE Main Event, ma il k turn fa passare il rumeno in vantaggio e Andrian è ufficialmente out dopo il river 9 , 27° per 12.920$.

In precedenza, erano usciti anche gli altri due italiani qualificati al day 2, ovvero Mauro Francolini (61° per 8.510$) e Dario Marinelli (11° per 6.000$).

A fine giornata sopravvivono in otto, per metà europei:

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Renat BohdanovUkraine9,150,00076
2Dennys Luis RamosBrazil8,930,00074
3Tsz Ho ChauUnited Kingdom6,950,00058
4Anatoly NikitinUnited States4,905,00041
5Santiago GarzaMexico4,850,00040
6Boris KolevBulgaria2,740,00023
7Ryan WolfsonUnited States2,525,00021
8Hattori LopezUnited Kingdom1,035,0009

WSOP 2025: sfilata di big al day 3 del PLO H/L Championship, Alioto out

A Dario Alioto, stavolta, non è riuscito l'ennesimo capolavoro di una edizione finora eccellente delle World Series Of Poker, per il campione palermitano. Dario si è fermato un bel po' prima della bolla, al 10.000$ Pot Limit Omaha Hi/Lo 8 or better Championship, programmato come Event #36.

In 142 erano qualificati al day 2, ma a questi si sono aggiunti ben 84 tra rientri e nuove registrazioni, per un totale di 386 paganti e un payout da 58 posizioni pagate. Come detto, la bolla è scoppiata ai danni di Andrew Voor, eliminato al 59° posto da Ryan Hoenig che poi uscirà a sua volta, nell'ultima parte del day 2.

Al day 3 approdano in 27 e la top 10 ci dice già tanto, sulla qualità del field rimasto in corsa:

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Sam SoverelUnited States2,990,000120
2Christopher VitchUnited States2,590,000104
3James ObstAustralia1,660,00066
4Brian HastingsUnited States1,240,00050
5Shaun DeebUnited States1,200,00048
6Dennis WeissGermany945,00038
7Michael KorodyUnited States910,00036
8Philip SternheimerUnited Kingdom865,00035
9Bruno FurthUnited States800,00032
10Eric WassersonUnited States800,00032

WSOP 2025, 100.000$ High Roller: Boivin in testa, Keating out (per ora)

La notte scorsa è partito anche l'atteso 100.000$ High Roller, programmato come Event #38 delle WSOP 2025 e che ha visto al momento 77 iscrizioni pagate a fine day 1. I numeri definitivi arriveranno soltanto domani mattina, visto che la registrazione tardiva e l'unico rientro possibile rimangono possibili per tutti i primi due livelli del day 2.

Di sicuro non potrà più tornare Alex Theologis, invero piuttosto sfortunato. Il greco ha bruciato entrambi i bullet disponibili molto velocemente: prima si vede AK scoppiare dagli AQ di Matthew Belcher che trova non solo una, ma ben due dame sul board. Quindi, acquistato il re-entry, il professionista greco mette tutto quello che ha con scala second nuts, scoprendo però che l'avversario aveva scala nuts. Non era il suo torneo, diciamo.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Al momento non sembra neanche il torneo di Alan Keating, volto noto dei cash game televisivi e, secondo molti, il più forte cash gamer al mondo in questo momento. Poco tempo fa, Keating era stato sfidato da Daniel Negreanu a misurarsi con i più forti come fa lui. I due si sono finalmente ritrovati fianco a fianco per la prima volta a queste WSOP 2025, ma Keating è uscito sul finire di giornata. Tuttavia, è piuttosto probabile rivederlo al day 2…

Questa la top 10 di fine giornata:

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Thomas BoivinBelgium3,840,000192
2Emilien PitavyFrance2,980,000149
3Joao VieiraPortugal2,920,000146
4Vinny LinghamUnited States2,350,000118
5Brandon StevenUnited States2,300,000115
6Landon TiceUnited States2,230,000112
7Taylor von KriegenberghUnited States2,050,000103
8Adrian MateosSpain1,815,00091
9Chris HunichenUnited States1,345,00067
10Christopher PuetzGermany1,335,00067

KEATING VS NEGREANU: COSA ERA SUCCESSO

Nelle ultime settimane, Alan Keating e Daniel Negreanu si erano lanciati qualche frecciata. Il forte cash gamer aveva pubblicamente invitato il popolare "Kid Poker" a giocare il Million Dollar Game all'Hustler Casino Live, per vedere come reagirebbe giocando piatti milionari, invece di accontentarsi di rischiare solo il buy-in di un torneo. Negreanu aveva poi replicato, invitandolo a sedersi a giocare cash con i più forti, e non con degli sconosciuti.

Oggi i due sono stati fianco a fianco per qualche ora. Ci sarà qualcosa in più nel day 2?

Monster Stack: Bognanni e Martino a braccetto per il braccialetto

Alle WSOP 2025 di Las Vegas è partito anche uno degli appuntamenti ormai più classici: il Monster Stack. Sempre 1.500$ il buy-in, pagato ben 1.625 volte in occasione del day 1A, il primo dei quattro flight previsti. A fine giornata restano in 476, tra i quali figurano due italiani: Fiodor Martino, 40° a 357.000, e Marco Bognanni, i cui 237.000 gettoni gli valgono il 103° posto momentaneo.

Immagine di copertina: Alan Keating (Austin Carrington & PokerNews)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI