Il viaggio dei 219 players verso la zona premi del PokerStars.it IPT Sanremo 5 era destinato a diventare un sogno svanito per 147 di essi. Solo 72 erano infatti i posti previsti a premio, dai 3.100 della ricompensa minima fino all'obiettivo grosso: i 227mila euro previsti per il vincitore, a corredo della ormai famosa "picca", il tipico trofeo della room di Dario Minieri e Luca Pagano.
Andrea Benelli partiva davanti a tutti in un day 2 che si presentava come una giornata che era facile prevedere lunghissima, ed estenuante per la resistenza psico-fisica dei players.
Il torneo perde subito un potenziale protagonista: Luca Moschitta. Il giovane SuperNova Elite siciliano lascia tutto lo stack quando, su un flop Q J 8, rilancia per tutte le sue chips con KQ, chiamato da Terracciano con KK. Nessun miracolo per Luca che è player out ancora prima di assaporare il day 2.
L'inizio al "pepe" viene confermato da un'altra uscita "vip": Cristiano Blanco, rimasto short a causa di un grosso piatto perso nell'ultima mano del giorno precedente, mette tutto dentro con k k , chiamato dall'avversario di turno con a k . Lo stallone italiano di Everest Poker partirebbe ben davanti, ma un board q 10 2 j 5 condanna Cristiano alla crudele eliminazione. Il J di quadri che fa chiudere la scala al rivale, apre anche un flush draw per Blanco, che comprende anche una bilaterale di scala reale. Purtroppo per Blanco il river è ...blank e significa...player out.
Fioccano intanto le mani spettacolari, come quella in cui il giovane pro di GD Alessandro Speranza si infrange con KK contro gli AA di Mangione. La cosa migliore dell'intera mano rimane però il fold di Giannino Salvatore che butta via le sue QQ...e fa bene.
Ancora un KK vs AA è la causa dell'uscita di un top pro: Pierpaolo Fabretti di PokerStars.it, mentre Max Pescatori si fa strada in maniera discreta ma costante, tipica dei grandi campioni.
Anche Matt Perrins, il player britannico vincitore della tappa veneziana nel luglio scorso, a firmare la fase centrale del day 2, con diversi grossi piatti che lo portano a diventare chipleader. Un altro cliente pericolosissimo si issa nel chipcount: si tratta di Claudio "Swissy" Rinaldi, che floppa poker di 3 contro un avversario che aveva JJ e sale prepotentemente, in una escalation che lo porterà tra i primi al termine della giornata.
Chi si schianta in maniera dolorosa è invece il Sisal Poker Pro Emanuele Marzano. Su un board A 8 9 A il top player si trova in mezzo a un cooler contro Enrico Castaldi, che ha 88 per un full, mentre Emanuele ha forse la peggiore mano possibile in una situazione del genere: AK. Difficile foldare, e infatti Marzano ci lascia quasi tutto lo stack ed uscirà poco dopo, mentre Castaldi si invola a più di 400mila chips!
Esce Max Pescatori, in uno scontro "fratricida" contro Alex Longobardi, componente dello stesso GD Team. Su un board a 6 k 6 5 il pirata pusha le sue ultime 32mila chips con a 10, ma trova il pronto call del "doge" con q j . Il campione milanese è dunque out.
La bolla si avvicina ed escono tra gli altri Pignataro, Giaroni e Bonavena (eliminato da Perrins, ndr). Sale come di consueto la tensione, il gioco rallenta e, dopo interminabili minuti, arriva il nome del bubble man, ovvero l'ultimo giocatore ad uscire senza premi da questo IPT. Si tratta del finlandese Sami Paananen, eliminato dall'italiano Balboni AQ vs A5 e board con qualche sussulto (flop 4 Q 5), ma alla fine ininfluente.
Tutti a premio dunque, e come accade spesso, il post-bolla è sempre un susseguirsi di eliminazioni: diversi giocatori infatti, raggiunti i premi, decidono di prendersi qualche rischio in più per cercare di fare strada nel torneo, venendo in buona parte dei casi eliminati.
Il day 2 termina così a 45 players rimasti, condotti dal napoletano Valentini, studente di economia qualificato online su PokerStars.it.
Nelle ultime fasi si scatena Greg Genovese, che sale prepotentemente con una serie di mani fantastiche, buona parte delle quali senza showdown. Ottimo bottino per lui che si colloca nei primissimi posti del chipcount:
Massimo VALENTINI - ITA - 673000
Patrick VITTET - FRA - 642000
Greg GENOVESE - ITA - 563000
Claudio RINALDI - ITA - 433500
Enrico CASTALDI - ITA - 415500
Brent Scott WHEELER - USA - 365500
Michele DI LAURO - ITA - 318500
Bo Erik SEHLSTEDT - SVE - 308000
Giancarlo CASTIGLIA - ITA - 292500
Piar Paolo RUSCALLA - ITA - 278500
Oggi i 45 players superstiti faranno rotta sul final table nel day 3. La selezione sarà durissima, e vedremo nella tarda serata di oggi chi di loro riuscirà a far parte dei magnifici 8 che si contenderanno, domani pomeriggio, la vittoria e i 227.000€. A partire dalle ore 14, segui la corsa al final table sul nostro Blog Live sponsored by Sisal Poker con news, foto e video da parte dell'Assopoker team in diretta dal Casinò Municipale di Sanremo!